STORIA ECONOMICA

Aldo MONTAUDO STORIA ECONOMICA

0212400012
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE
CORSO DI LAUREA
ECONOMIA E COMMERCIO
2014/2015



OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2014
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1060LEZIONE


Obiettivi
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE.
CONSEGUIMENTO DI CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE FINALIZZATE AD UNA FORMAZIONE DI BASE STORICO ECONOMICA MEDIANTE L''APPRENDIMENTO DI SPECIFICHE TEMATICHE INERENTI AGLI SCENARI EVOLUTIVI DELLE ECONOMIE CAPITALISTICHE.
Prerequisiti
MACROECONOMIA.
STATISTICA.
Contenuti
PARTE GENERALE:
L’EUROPA IN ETÀ MODERNA COME SISTEMA ECONOMICO INTEGRATO. VERSO L’ESPANSIONE: NUOVI EQUILIBRI E TENDENZE GENERALI DELL''ECONOMIA CONTINENTALE. CONTINUITÀ E DIVERGENZE NELLA CRESCITA ECONOMICA DEL ’700. LO SVILUPPO ECONOMICO EUROPEO NELL’800: CRESCITA, TRASFORMAZIONI E DINAMICHE. LE PRIME RIVOLUZIONI INDUSTRIALI: INTERPRETAZIONI E DIBATTITO STORIOGRAFICO. IL XX SECOLO TRA ROTTURA E PROSPERITÀ. IL RIASSETTO DELL’ECONOMIA MONDIALE DOPO LA II G.M. INDUSTRIALIZZAZIONE E DEINDUSTRIALIZZAZIONE: SUPERAMENTO DEL MODELLO CHANDLERIANO E NUOVO PARADIGMA DELL’INNOVAZIONE. LE TAPPE DI AVVICINAMENTO ALL’INTEGRAZIONE EUROPEA. LA GLOBALIZZAZIONE.

PARTE SPECIALE:
LE VICENDE DELL’ECONOMIA EUROPEA NELLA TRANSIZIONE DALLA PROTOINDUSTRIA ALLO SVILUPPO INDUSTRIALE. RIVOLUZIONE INDUSTRIALE INGLESE E PERCORSI DI SVILUPPO NEL RESTO D’EUROPA. FOCUS IN UN’OTTICA COMPARATIVA SU IMPRESE E IMPRENDITORI MERIDIONALI PRIMA E DOPO L’UNITÀ. DIBATTITO STORIOGRAFICO SULLE ORIGINI DEL DUALISMO NORD/SUD.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI, SEMINARI, GRUPPI DI STUDIO O DI LAVORO, STUDIO E/O DISCUSSIONI DI CASI, ESERCITAZIONI, DISCUSSIONI IN AULA, INTERAZIONE CON IL DOCENTE MEDIANTE POSTA ELETTRONICA.
Verifica dell'apprendimento
REPORT INDIVIDUALI O DI GRUPPO, PROVA ORALE.
CHIAREZZA ESPOSITIVA E PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO.
PADRONANZA ARGOMENTI.
CAPACITÀ DI COLLEGAMENTO FRA GLI ARGOMENTI TRATTATI.
Testi
PARTE GENERALE:
P. MASSA - G. BRACCO - A. GUENZI - J.A. DAVIS - G. L. FONTANA - A. CARRERAS, DALL’ESPANSIONE ALLO SVILUPPO. UNA STORIA ECONOMICA D’EUROPA, CON IL COORDINAMENTO DI A. DI VITTORIO, TORINO, GIAPPICHELLI, 2005.

PARTE SPECIALE:
P. MATHIAS - J. A. DAVIS (A CURA DI), PRIME RIVOLUZIONI INDUSTRIALI, BARI, CACUCCI EDITORE, 1995;
O IN ALTERNATIVA
L. DE MATTEO, «NOI DELLA MERIDIONALE ITALIA». IMPRESE E IMPRENDITORI DEL MEZZOGIORNO NELLA CRISI DELL’UNIFICAZIONE, NAPOLI, ESI, 2002.
Altre Informazioni
ULTERIORE MATERIALE DIDATTICO DISTRIBUITO DAL DOCENTE DURANTE IL CORSO.
DISPENSE E MATERIALE DIDATTICO INTEGRATIVO SOTTO FORMA DI DOCUMENTI IN FORMATO PDF E POWER POINT AL FINE DI INTEGRARE I PERCORSI PIÙ SIGNIFICATIVI ELABORATI DURANTE IL CORSO.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]