Mario CAPUNZO | Progetti
Mario CAPUNZO Progetti
4 Progetti di ricerca
Filtro
Il controllo delle ICA e conseguentemente delle antibiotico resistenze che insorgono in ambito ospedaliero devono tener conto di una serie di strategie multimodali che non devono prescindere da ciò che la tecnologia mette a disposizione, ma integrandole alle buone prassi di igiene ospedaliera e all⿿antimicrobial stewardship. I costrutti teorici dello scenario di riferimento rappresentato dalla san
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | DE CARO Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.107,25 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Il progetto mira ad attivare strategie multiple, utilizzando strumenti integrati, per garantire la tutela della salute degli operatori sanitari e ridurre al minimo i rischi di esposizione agli anestetici alogenati (e/o di altri inquinanti gassosi) nelle sale operatorie. L⿿obiettivo è l⿿implementazione delle procedure di monitoraggio ambientale e biologico a fine di sensibilizzare la risposta degl
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | MOTTA Oriana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 11.746,77 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | ROSATI Alessandra (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA | |
Importo | 108.438,00 euro | |
Periodo | 5 Ottobre 2023 - 5 Ottobre 2025 | |
Dettaglio |
Attivo
La valutazione attenta del profilo di resistenza antimicrobico e la rilevazione rapida di geni di resistenza, potrebbe fornire indicazioni ben precise per lo sviluppo di una terapia ottimale, riducendo il tasso di morbosità e il rischio di trasferimento nell' unità di terapia intensiva. Ciò potrebbe essere utile e necessaria per valutare l'efficienza del piano terapeutico di prima linea adottato n
Struttura | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Responsabile | BOCCIA Giovanni (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 14.000,90 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013