Roberto DE LUCA | FISICA I
Roberto DE LUCA FISICA I
cod. 0612400048
FISICA I
0612400048 | |
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE | |
CORSO DI LAUREA | |
INGEGNERIA ELETTRONICA | |
2024/2025 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2018 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
FIS/01 | 6 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
OBIETTIVO GENERALE: IL CORSO INTENDE FORNIRE LE CONOSCENZE E LE METODOLOGIE DELLA FISICA DEI SISTEMI MECCANICI. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: IL CORSO CONSENTE L'ACQUISIZIONE DELLA NECESSARIA TERMINOLOGIA TECNICA. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE: IL CORSO HA LO SCOPO DI METTERE IN GRADO GLI STUDENTI DI UTILIZZARE, PER FINI PROFESSIONALI, TALI CONOSCENZE E METODI PER LA SOLUZIONE DI ESERCIZI E PROBLEMI IN DETTI AMBITI. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: LO STUDENTE DEVE SAPER SCEGLIERE I METODI APPROPRIATI PER ANALIZZARE I PROBLEMI DA RISOLVERE. DEVE INOLTRE SAPER INDIVIDUARE IL PROCEDIMENTO DI SOLUZIONE E LE OPPORTUNE TECNICHE MATEMATICHE. ABILITÀ COMUNICATIVE: LO STUDENTE DEVE SAPER COMUNICARE IN MODO RIGOROSO ED EFFICACE I CONCETTI APPRESI DURANTE IL CORSO. CAPACITÀ DI APPRENDERE: LO STUDENTE DEVE ESSERE IN GRADO DI APPLICARE LE CONOSCENZE APPRESE A CONTESTI ANCHE APPARANTEMENTE DIVERSI DA QUELLI USUALI. DEVE INOLTRE SAPER ESAMINARE IN MODO APPROFONDITO GLI ARGOMENTI DEL CORSO USANDO APPROCCI VARI E COMPLEMENTARI. |
Prerequisiti | |
---|---|
È RICHIESTA LA CONOSCENZA DEGLI ARGOMENTI DI BASE DI MATEMATICA TRATTATI NEI CORSI DI SCUOLA MEDIA. IN PARTICOLARE, SI RICHIEDE LA CONOSCENZA: DELL’ALGEBRA ELEMENTARE, DEI METODI RISOLUTIVI DELLE EQUAZIONI E DISEQUAZIONI DI PRIMO E SECONDO GRADO, DEI LOGARITMI, DELLA TRIGONOMETRIA, DEGLI ELEMENTI INTRODUTTIVI DELL’ANALISI MATEMATICA. |
Contenuti | |
---|---|
NOZIONI INTRODUTTIVE (3 ORE DI LEZIONI, 2 ORE DI ESERCITAZIONI) GRANDEZZE FISICHE. IL SISTEMA INTERNAZIONALE DELLE UNITÀ DI MISURA. LUNGHEZZA, TEMPO E MASSA. ANALISI DIMENSIONALE. GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI. INTRODUZIONE AL CALCOLO VETTORIALE. CINEMATICA (3 ORE DI LEZIONI, 2 ORE DI ESERCITAZIONI) IL MOTO. VETTORI POSIZIONE E SPOSTAMENTO, VELOCITÀ MEDIA ED ISTANTANEA, ACCELERAZIONE. MOTO RETTILINEO UNIFORME. MOTO UNIFORMEMENTE ACCELERATO. CINEMATICA IN DUE DIMENSIONI. MOTO DEL PROIETTILE. MOTO CIRCOLARE UNIFORME: VELOCITÀ ANGOLARE, ACCELERAZIONE CENTRIPETA. SISTEMI DI RIFERIMENTO IN MOTO RELATIVO. RELATIVITÀ GALILEIANA. DINAMICA (18 ORE DI LEZIONI, 7 ORE DI ESERCITAZIONI) SISTEMI INERZIALI E PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA. CONCETTO DI FORZA ED INERZIA. SECONDO PRINCIPIO DELLA DINAMICA. FORZE PARTICOLARI. TERZO PRINCIPIO DELLA DINAMICA. SISTEMI NON INERZIALI E FORZE APPARENTI. ATTRITO E SUA DESCRIZIONE FENOMENOLOGICA. RESISTENZA DEL MEZZO E VELOCITÀ LIMITE. ENERGIA CINETICA. IL LAVORO. LAVORO ED ENERGIA CINETICA. LAVORO SVOLTO DA FORZE VARIABILI. POTENZA. FORZE CONSERVATIVE ED ENERGIA POTENZIALE. ENERGIA MECCANICA E SUA CONSERVAZIONE. IL CENTRO DI MASSA. SECONDA LEGGE DI NEWTON PER UN SISTEMA DI PUNTI MATERIALI. QUANTITÀ DI MOTO. QUANTITÀ DI MOTO PER UN SISTEMA DI PUNTI MATERIALI. CONSERVAZIONE DELLA QUANTITÀ DI MOTO. URTI. IMPULSO E QUANTITÀ DI MOTO. QUANTITÀ DI MOTO ED ENERGIA CINETICA NEGLI URTI. URTI ANELASTICI ED ELASTICI. DINAMICA ROTAZIONALE (13 ORE DI LEZIONI, 7 ORE DI ESERCITAZIONI) VARIABILI ROTAZIONALI E LORO FORMA VETTORIALE. ENERGIA CINETICA ROTAZIONALE. MOMENTO D’INERZIA RISPETTO AD UN ASSE DI ROTAZIONE, SUO SIGNIFICATO FISICO E TEOREMI COLLEGATI. MOMENTO ANGOLARE. MOMENTO ANGOLARE DI UN SISTEMA DI PARTICELLE. MOMENTO ANGOLARE DI UN CORPO RIGIDO CHE RUOTA ATTORNO AD UN ASSE FISSO. MOMENTO DI UNA FORZA. SECONDA LEGGE DI NEWTON DELLA DINAMICA ROTAZIONALE. LAVORO ED ENERGIA CINETICA ROTAZIONALE. CONSERVAZIONE DEL MOMENTO ANGOLARE. EQUILIBRIO MECCANICO DI UN CORPO RIGIDO. OSCILLAZIONI (3 ORE DI LEZIONI, 2 ORE DI ESERCITAZIONI) OSCILLAZIONI. MOTO ARMONICO. CONSIDERAZIONI ENERGETICHE PER UN MOTO ARMONICO. PENDOLO SEMPLICE. PENDOLO FISICO. OSCILLATORE ARMONICO SMORZATO. OSCILLAZIONI FORZATE E RISONANZA. |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL CORSO PREVEDE LEZIONI DI CARATTERE TEORICO/PRATICO FINALIZZATE ALL'APPRENDIMENTO DEI CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MECCANICA. CIASCUNA LEZIONE CONSISTE NELL'ESPOSIZIONE DI UNO O PIÙ ARGOMENTI SEGUITI DA ESEMPI ED APPLICAZIONI. IL NUMERO DI ORE DEDICATE ALLE LEZIONI DI CARATTERE TEORICO È PARI A 40, MENTRE LE ORE DEDICATE ALLE ESERCITAZIONI PRATICHE SONO IN NUMERO PARI A 20. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI. L'ESAME PREVEDE UNA PROVA SCRITTA (EVENTUALMENTE FRAZIONABILE IN DUE PROVE IN ITINERE) E UNA PROVA ORALE CHE HANNO LUOGO IN GIORNI DIVERSI, SECONDO UN CALENDARIO PRESTABILITO. L’ACCESSO ALL'ORALE È CONSENTITO AGLI STUDENTI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA SCRITTA. NELLA PROVA SCRITTA LO STUDENTE DEVE DIMOSTRARE DI CONOSCERE I FONDAMENTI DELLA MECCANICA CLASSICA, DISCUTENDO E RISOLVENDO TRE PROBLEMI CHE VERTONO SUGLI ARGOMENTI TRATTATI AL CORSO. LA PROVA HA UNA DURATA DI DUE ORE ED È VALUTATA IN TRENTESIMI. ESSA È PROPEDEUTICA ALLA PROVA ORALE ED È CONSIDERATA SUFFICIENTE SE SUPERATA CON UNA VOTAZIONE NON INFERIORE A 15/30 CORRISPONDENTE ALLA RISOLUZIONE CORRETTA DI ALMENO UN PROBLEMA E LA TRATTAZIONE PARZIALE, MA CORRETTA, DI UN SECONDO PROBLEMA. CON LA PROVA SCRITTA SI VOGLIONO VALUTARE LE CONOSCENZE DI MECCANICA E LA CAPACITÀ DI APPLICAZIONE DEI METODI RISOLUTIVI DI PROBLEMI IN QUESTO AMBITO. L’ESAME ORALE È VOLTO AD ACCERTARE LA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI DISCUTERE CRITICAMENTE SEMPLICI SITUAZIONI RICONDUCIBILI ALLA MECCANICA. LA CAPACITÀ DI FORMULARE MODELLI E DI DISCUTERNE LE IMPLICAZIONI ALLA LUCE DELL’IMPIANTO CONCETTUALE ESPOSTO DURANTE IL CORSO E LA CAPACITÀ DI COMUNICARE IN MODO RIGOROSO ED EFFICACE I CONCETTI APPRESI CONCORRERANNO ALLA VALUTAZIONE. IL VOTO FINALE SCATURISCE DALLA MEDIA DELLE DUE PROVE. IL VOTO MINIMO PER IL SUPERAMENTO DELL’ESAME È 18/30 CORRISPONDENTE A UNA CONOSCENZA DEI NUCLEI FONDAMENTALI DELLA DISCIPLINA E DELLE CONNESSE APPLICAZIONI DI BASE. LA LODE POTRÀ ESSERE ATTRIBUITA AGLI STUDENTI CHE CONSEGUANO LA VOTAZIONE DI 30/30 E DIMOSTRINO DI ESSERE IN GRADO DI UTILIZZARE AUTONOMAMENTE CONOSCENZE E COMPETENZE ACQUISITE ANCHE IN CONTESTI DIVERSI DA QUELLI PROPOSTI DURANTE IL CORSO. LE PROVE DI ESAME POSSONO ESSERE SOSTENUTE SECONDO LE SEGUENTI MODALITÀ: (A) PROVE SCRITTE IN ITINERE E PROVA ORALE FINALE ALLA QUALE SI È AMMESSI SUPERANDO CON UN VOTO MINIMO DI 15/30 LE PROVE SCRITTE IN ITINERE. (B) PROVE SCRITTE PERIODICHE CON RELATIVA PROVA ORALE SECONDO IL CALENDARIO FISSATO DAL CONSIGLIO DIDATTICO PER COLORO CHE NON HANNO SOSTENUTO E/O SUPERATO LE PROVE IN ITINERE. SONO AMMESSI ALLA PROVA ORALE I CANDIDATI CHE HANNO CONSEGUITO UNA VOTAZIONE NON INFERIORE A 15/30. |
Testi | |
---|---|
TESTO DI RIFERIMENTO: P. MAZZOLDI, M. NIGRO, C. VOCI, FISICA VOL. I – MECCANICA E TERMODINAMICA, EDISES EDIZIONI, NAPOLI, 2021 TESTI DI CONSULTAZIONE: R. DE LUCA, F. ROMEO, FISICA IN 48 ORE, EDISES EDIZIONI, NAPOLI, 2023 |
Altre Informazioni | |
---|---|
IL CORSO È TENUTO IN ITALIANO. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-18]