APPLICAZIONI DI TRASMISSIONE DEL CALORE

Gennaro CUCCURULLO APPLICAZIONI DI TRASMISSIONE DEL CALORE

0622300030
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
INGEGNERIA MECCANICA
2016/2017

ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2012
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
660LEZIONE
Obiettivi
L'OBIETTIVO DEL CORSO È QUELLO DI SPECIALIZZARE LE CONOSCENZE DI BASE DELLA TRASMISSIONE DEL CALORE A PROBLEMI DI EMINENTE INTERESSE APPLICATIVO PER L'INGEGNERE MECCANICO. IL CORSO È DI 6 CREDITI CON UNA DURATA ARTICOLATA SU DI UN SEMESTRE. IL CORSO SARA' TENUTO DAL PROF. CUCCURULLO.
INFORMAZIONI PIÙ ESTESE POSSONO ESSERE TROVATE SU:
HTTP://WWW.UNISA.IT/DOCENTI/GENNAROCUCCURULLO/DIDATTICA/MODALITA
Prerequisiti
SONO RICHIESTE PROPEDEUTICAMENTE CONOSCENZE DI BASE DI MATEMATICA, FISICA, FLUIDODINAMICA E TRASMISSIONE DEL CALORE.
Contenuti
RICHIAMI ED APPROFONDIMENTI DI TRASMISSIONE DEL CALORE
GLI SCAMBIATORI DI CALORE
LE BATTERIE DI SCAMBIO TERMICO ACQUA/ARIA, REFRIGERANTE/ARIA
I PANNELLI SOLARI TERMICI
LO SCAMBIO TERMICO NELLE PARETI EDILIZIE
OTTIMIZZAZIONE DI SISTEMI ALETTATI
Metodi Didattici
L’INSEGNAMENTO CONTEMPLA LEZIONI TEORICHE ED ESERCITAZIONI IN AULA. DURANTE IL CORSO VERRANNO ASSEGNATI AGLI STUDENTI PROGETTI DI CARATTERE INGEGNERISTICO DA DISCUTERE IN SEDE D'ESAME.
Verifica dell'apprendimento
LA VALUTAZIONE DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI AVVERRÀ MEDIANTE LA VALUTAZIONE DI UN ELABORATO PROGETTUALE SVILUPPATO AUTONOMAMENTE DAGLI ALLIEVI ED ATTRAVERSO UNA PROVA ORALE. PER SUPERARE L'ESAME LO STUDENTE DEVE DIMOSTRARE DI AVER COMPRESO E SAPER APPLICARE I PRINCIPALI CONCETTI ESPOSTI NEL CORSO. IL VOTO, ESPRESSO IN TRENTESIMI CON EVENTUALE LODE, DIPENDERÀ DALLA MATURITÀ ACQUISITA SUI CONTENUTI DEL CORSO, TENENDO CONTO ANCHE DELLA QUALITÀ DELL'ESPOSIZIONE ORALE E DELL'AUTONOMIA DI GIUDIZIO DIMOSTRATA.
Testi
- G. CUCCURULLO, P. G. BERARDI, ELEMENTI DI TERMODINAMÍCA E TRASMISSIONE DEL CALORE, CUES, 2011 III EDIZIONE
- CENGEL, Y.A., HEAT TRANSFER: A PRACTICAL APPROACH, MCGRAW-HILL (TX); 2ND EDITION. 2002
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]