Projects

Biagio DI SALVIA Projects

11 Funded projects
Filter
In-work poverty and informality are two interlinked phenomena that reflect significant challenges within the global labor market. In-work poverty refers to the condition where individuals, despite being employed, live below the poverty line. Informality pertains to employment that is not regulated by the state, lacks social protection, and often offers precarious working conditions. Both issues ha
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorDELL'ANNO Roberto (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.336,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca intende utilizzare la documentazione e le fonti seriali conservate nel portale Aset, oltre che i Bilanci della Cassa per il Mezzogiorno, per esaminare analiticamente e in modo diacronico i finanziamenti concessi sino al 1984, sia a fondo perduto che in conto capitale, alle diverse imprese allocate nei vari agglomerati industriali di competenza delle Aree di sviluppo industriale e dei Nu
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorMONTAUDO Aldo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.566,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Questa ricerca intende investigare sull⿿evoluzione delle politiche di sviluppo territoriale della seconda metà del 900, messe in atto dal governo italiano per promuovere lo sviluppo del Mezzogiorno, inserendole diacronicamente nel più ampio contesto internazionale. Riteniamo, infatti, che l'analisi delle politiche volte a promuovere lo sviluppo del Sud sia fondamentale per comprendere la storia ec
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorSANTILLO Marco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.566,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
L'Italia è fra i 6 paesi europei che non prevedono il salario minimo legale, a novembre 2021 il parlamento europeo ha votato in favore di una bozza di direttiva per l'adeguamento nell'Unione del livello dei salari minimi. In Italia, l'introduzione del salario minimo legale è un argomento controverso sia per le rappresentanze sindacali che per gli analisti economici, soprattutto con riferimento agl
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorDELL'ANNO Roberto (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.707,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Attraverso fonti archivistiche e a stampa, la ricerca intende analizzare in che modo, in certe aree del Mediterraneo, alcuni contract farming di lunga durata ⿿ il contratto ⿿alla voce⿝ nel Regno di Napoli e i prosticchi nelle Isole Ionie ⿿ abbiano incentivato, durante l⿿età moderna, il credito alla produzione e lo scambio di commodities, spesso destinate all⿿esportazione, riducendo i costi di tran
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorMONTAUDO Aldo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.928,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Obiettivo della ricerca - condotta sulla scorta dello screening della letteratura scientifica più significativa, nazionale e internazionale, di matrice insieme storica ed economica - è di pervenire all⿿elaborazione di un fondato giudizio di sintesi sui motivi alla base della crisi degli ultimi anni del capitalismo del mondo occidentale e sulle prospettive evolutive dell'economia di mercato, alla l
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorSANTILLO Marco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.848,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
L'Italia è fra i 6 paesi europei che non prevedono il salario minimo legale, a novembre 2021 il parlamento europeo ha votato in favore di una bozza di direttiva per l'adeguamento nell'Unione del livello dei salari minimi. In Italia, l'introduzione del salario minimo legale è un argomento controverso sia per le rappresentanze sindacali che per gli analisti economici, soprattutto con riferimento agl
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorDELL'ANNO Roberto (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.276,71 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
Il progetto ha come obiettivo principale la tematica della sostenibilità con particolare riferimento ai fenomeni di congestione dei trasporti. Dall'analisi di questa tematica dovrebbero scaturire vie per una migliore organizzazione del sistema logistico, e lo studio di fattibilità giuridica di tali soluzioni. Dal punto di vista economico l'obiettivo è individuare la sostenibilità ambientale, econo
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorDESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost27.753,43 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
La ricerca intende ricostruire le vicende economiche e sociali di alcune comunità dell'Alta Valle del Sele (Palomonte e Colliano) che,sin dal 1442, si sono contese l'utilizzo e lo sfruttamento del Lago di Palo; e di altre (S. Gregorio Magno e Buccino) che, invece, alungo le hanno duramente osteggiate.L'indagine - avvalendosi di fonti documentali conservate presso gli Archivi di Stato di Napoli
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorDI SALVIA Biagio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.442,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
Attraverso fonti archivistiche e a stampa, la ricerca intende analizzare in che modo, in certe aree del Mediterraneo, alcuni contract farming di lunga durata ' il contratto 'alla voce' nel Regno di Napoli e i prosticchi nelle Isole Ionie ' abbiano incentivato, durante l'età moderna, il credito alla produzione e lo scambio di commodities, spesso destinate all'esportazione, riducendo i costi di tran
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorMONTAUDO Aldo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.732,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
La ricerca - che trova spazio, dal punto di vista temporale, nel centenario della "marcia su Roma" e dell'ascesa del fascismo al potere - intende porre in luce il contributo che diedero alcuni economisti al varo di alcune riforme di politica economica. L'istituzione dell'IRI, alcuni 'capitoli' della finanza corporativa, le leggi bancarie degli anni 30,videro impegnati economisti e policy maker di
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorSANTILLO Marco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.630,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013