Progetti

Nunziatina DE TOMMASI Progetti

29 Progetti di ricerca
Filtro
⿢Esplorare la biodiversità delle piante utilizzate a scopo medicinale per identificare nuovi estratti e molecole con attività antimicrobica e antiossidante. ⿢Studiare l'attività antimicrobica di estratti e molecole isolate su ceppi batterici, inclusi quelli clinici e resistenti agli antibiotici. ⿢Valutare l'attività antiossidante degli estratti mediante test di capacità antiossidante e test in
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.761,34 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Nell'ultimo decennio la spettrometria di massa ha trovato applicazione in molteplici ambiti, dalla chimica organica, alla farmaceutica, dalla metabolomica alla proteomica, dalla biochimica clinica all'archeologia, dallo studio degli alimenti a quello dell'ambiente. Strumentazioni compatte e semplici da utilizzare, ma sofisticate, con varie tecniche di ionizzazione e analizzatori con prestazioni el
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileMONTORO Paola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.250,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
STUDIO QUALI-QUANTITATIVO DI SALICORNIA”
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriBIOGEM S.C.A.R.L.
Importo10.000,00 euro
Periodo8 Settembre 2025 - 31 Dicembre 2026
Dettaglio
Il progetto si propone di identificare preparati vegetali antimicrobici, a tal fine verranno studiati estratti e molecole vegetali, l⿿attività antimicrobica sarà studiata su batteri gram positivi e negativi. Obiettivi specifici del progetto sono: a)selezione etnobotanica di un gruppo di generi bioattivi; b) ottimizzazione della procedura di estrazione utilizzando metodi green, c) isolamento e det
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.951,94 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Affiliato Spoke 6 - Biodiversity and human wellbeing (CNR)
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileGRIMALDI Anna Rita (Collaborazione al Coordinatore)
RASTRELLI Luca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero dell'Università e della Ricerca - MUR
Importo2.022.005,71 euro
Periodo1 Settembre 2022 - 31 Agosto 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
L'obiettivo generale del progetto è la valorizzazione dei residui della filiera degli oli essenziali (EO). La produzione di EO genera una grande quantità di rifiuti superiori al 95% del materiale vegetale, classificati come residui solidi (SR), acque reflue (WW) e idrolati (Ht). La valorizzazione di questi potenziali sottoprodotti ha attirato attenzione negli ultimi anni a causa della ricchezza d
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.225,92 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
Lo studio si pone i seguenti obiettivi: - Caratterizzazione dell¿intero metaboloma di varietà campane di Prunus domestica L. attraverso la determinazione delle differenti classi di metaboliti secondari.- Valutazione quantitativa dei metaboliti di maggiore interesse alimentare e salutistico mediante analisi LC/MS e NMR. - Studio dell'attività antiossidante e anti-infiammatoria di estratti e
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.066,41 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.005,06 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
dECRETO DELEGA RETTORE AGLI ADEMPIMENTI N. 2450 DEL 25 GIUGNO 2019 sOGGETTI COINVOLTI: mISE , INVITALIA COME SOGGETTO GESTORE DELLE AGEVOLAZIONI DEI CONTRATTI DI SVILUPPO, CAPOFILA PROGETTO ALTERGON ITALIA DI PIETRADEFUSI (AV)
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileCASAPULLO Agostino (Coordinatore Progetto)
MONTI Maria Chiara (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero dello Sviluppo Economico
Importo1.022.500,00 euro
Periodo1 Gennaio 2018 - 30 Giugno 2024
Proroga30 giugno 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE FEO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero dello Sviluppo Economico
Importo1.150.000,00 euro
Periodo3 Maggio 2021 - 2 Maggio 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da altre attività di ricerca
FinanziatoriWilhelm Doerenkamp foundation
Importo204.000,00 euro
Periodo22 Ottobre 2020 - 31 Ottobre 2023
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Importo152.540,00 euro
Periodo29 Ottobre 2019 - 29 Ottobre 2023
Proroga29 ottobre 2023
Dettaglio
Obiettivi principali del progetto:- conservazione e uso sostenibile di piante endemiche tradizionalmente utilizzate sia come fonte alimentare sia a scopo medicinale come strumento per lo sviluppo delle aree dell'appennino irpino-sannita- studio di estratti e molecole vegetali da utilizzare per la scoperta di nuovi prodotti alimentari, medicinali e agricoli - identificazione di nuovi estratti
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.674,83 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriTERRACCIANO DOMENICO
Importo18.000,00 euro
Periodo12 Aprile 2021 - 11 Aprile 2022
Proroga11 ottobre 2022
Dettaglio
scopo del presente progetto è:-l'identificazione di sostanze naturali, con un interessante attivtà antiproliferativa, pro-apoptotica o pro-autofagica, il cui target molecolare d'azione sia una proteina coinvolta nello risposta cellulare allo stress; il progetto è particolarmente focalizzato sull'individuazione di nuovi modulatori delle heat shock proteine: Hsp90, Hsp70 ed Hsp27.-l' estrazion
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.044,04 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Combattere la resistenza tumorale: piattaforma integrata multidisciplinare per un approccio tecnologico innovativo alle oncoterapie - Responsabile scientifico Prof. Pietro Campiglia
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileCAMPIGLIA Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo1.800.000,00 euro
Periodo1 Gennaio 2018 - 31 Dicembre 2020
Dettaglio
INFRASTRUTTURA PER LA MEDICINA DI PRECISIONE IN ONCOLOGIA
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileCAMPIGLIA Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo2.867.321,50 euro
Periodo26 Novembre 2018 - 25 Novembre 2020
Proroga28 febbraio 2022
Dettaglio
Scopo del presente progetto è l'identificazione di sostanze naturale a struttura terpenoidica in grado di modulare, in modo diretto o indiretto, l'attività biologica di chaperon molecolari che giochino un ruolo chiave nella proliferazione e nella capacità d'invasione delle cellule tumorali
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.307,41 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
POR FESR 2014-2020 NUTRI.FRUTT.ICE SUPER FRUTTA GELATO ALLA SPIRULINA
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileDAL PIAZ Fabrizio (Coordinatore Progetto)
SINISCALCO Andrea (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FinanziatoriCOMMISSIONE EUROPEA
Importo147.107,04 euro
Periodo26 Novembre 2018 - 24 Agosto 2020
Dettaglio
ANALISI QUALI-QUANTITATIVA DI UN ESTRATTO IDROALCOLICO DI ASTRAGALUS MEMBRANACEUS
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriGIELLEPI S.P.A
Importo10.400,00 euro
Periodo1 Novembre 2018 - 1 Novembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.729,92 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da altre attività di ricerca
FinanziatoriISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA
Importo60.000,00 euro
Periodo1 Gennaio 2016 - 31 Dicembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.602,38 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriCONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Importo102.459,02 euro
Periodo10 Gennaio 2014 - 10 Gennaio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da altre attività di ricerca
FinanziatoriMINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
Importo22.306,59 euro
Periodo1 Gennaio 2013 - 31 Dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDAL PIAZ Fabrizio (Coordinatore Progetto)
DE TOMMASI Nunziatina (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.327,69 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da privati italiani
FinanziatoriUNICREDIT S.P.A.
Importo5.000,00 euro
Periodo1 Ottobre 2015 - 30 Settembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDAL PIAZ Fabrizio (Coordinatore Progetto)
DE TOMMASI Nunziatina (Responsabile finanziario)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.202,58 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileDE TOMMASI Nunziatina (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoAttività Conto Terzi - Ricerca
FinanziatoriCOMUNE DI VIGGIANO
Importo25.000,00 euro
Periodo12 Febbraio 2014 - 30 Ottobre 2014
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013