Rosa FERRENTINO | MATEMATICA PER L'ECONOMIA
Rosa FERRENTINO MATEMATICA PER L'ECONOMIA
cod. 0212100028
MATEMATICA PER L'ECONOMIA
0212100028 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE | |
CORSO DI LAUREA | |
ECONOMIA AZIENDALE | |
2019/2020 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-S/06 | 10 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
CONOSCENZA E COMPRENSIONE GLI STUDENTI DOVRANNO CONOSCERE LE NOZIONI FONDAMENTALI DI ALGEBRA LINEARE E DEL CALCOLO DIFFERENZIALE E INTEGRALE NONCHÉ LE NOZIONI DI BASE DELL’OTTIMIZZAZIONE, NOZIONI INDISPENSABILI PER LA COMPRENSIONE DELLE TEMATICHE DI CARATTERE ECONOMICO-QUANTITATIVO TRATTATE NELLE ALTRE DISCIPLINE DEL PERCORSO FORMATIVO. IN ALTRI TERMINI,GLI STUDENTI,SULLA BASE DELLE TECNICHE ACQUISITE, DOVRANNO ESSERE IN GRADO DI AFFRONTARE PROBLEMI DI NATURA ECONOMICO-FINANZIARIA, DI APPROFONDIRE LE LORO COMPETENZE TRAMITE LA CONSULTAZIONE DI PUBBLICAZIONI IN TEMA E DI SVILUPPARE CAPACITÀ CRITICA DA UTILIZZARE IN OPPORTUNI CONTESTI APPLICATIVI E NEI CORSI DI MATEMATICA PIÙ AVANZATI. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE GLI STUDENTI DOVRANNO ACQUISIRE CAPACITÀ ANALITICHE E CRITICHE IN MERITO AGLI STRUMENTI E ALLE REGOLE SVILUPPATE, CIOÈ DOVRANNO ESSERE IN GRADO DI UTILIZZARE GLI STRUMENTI MATEMATICI APPRESI PER COMPRENDERE E RISOLVERE PROBLEMI DI CARATTERE ECONOMICO-FINANZIARIO E PER ASSUMERE DECISIONI IN AMBITO AZIENDALE. |
Prerequisiti | |
---|---|
NOZIONI ELEMENTARI INTRODUTTIVE: NUMERI NATURALI, INTERI RELATIVI, RAZIONALI E REALI E LORO RAPPRESENTAZIONE SULLA RETTA. EQUAZIONI E DISEQUAZIONI DI PRIMO E SECONDO GRADO, INTERE E FRAZIONARIE, SISTEMI DI DISEQUAZIONI, EQUAZIONI E DISEQUAZIONI ESPONENZIALI E LOGARITMICHE, EQUAZIONI E DISEQUAZIONI IRRAZIONALI. CENNI DI GEOMETRIA ANALITICA: EQUAZIONE DI UNA RETTA E DI UNA PARABOLA. ALCUNI DI QUESTI PREREQUISITI POSSONO ESSERE TROVATI NEI TESTI CONSIGLIATI; IN OGNI CASO, ESSI SONO REPERIBILI SU QUALUNQUE LIBRO DI TESTO PER SCUOLE SUPERIORI. |
Contenuti | |
---|---|
ELEMENTI DI TEORIA DEGLI INSIEMI. ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO. ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE: VETTORI, MATRICI, DETERMINANTI, SISTEMI LINEARI CON E SENZA PARAMETRO, AUTOVALORI E AUTOVETTORI. INSIEMI NUMERICI. FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE. DOMINIO E LIMITI DI UNA FUNZIONE. OPERAZIONI E TEOREMI SUI LIMITI. FORME INDETERMINATE. ASINTOTI. CONTINUITÀ. DERIVATA DI UNA FUNZIONE E SUO SIGNIFICATO GEOMETRICO. RETTA TANGENTE. DERIVABILITÀ E CONTINUITÀ. REGOLE DI DERIVAZIONE. ESTREMI RELATIVI. TEOREMA DI FERMAT. TEOREMI FONDAMENTALI DEL CALCOLO DIFFERENZIALE. DERIVATE SUCCESSIVE. CONCAVITÀ, CONVESSITÀ E FLESSI. SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. DIFFERENZIALE PRIMO E SUO SIGNIFICATO GEOMETRICO. REGOLA DI DE L’HOSPITAL. STUDIO DI FUNZIONE. INTEGRALE INDEFINITO E REGOLE DI INTEGRAZIONE IMMEDIATA; INTEGRAZIONE PER SOSTITUZIONE, PER PARTI E PER SCOMPOSIZIONE. INTEGRALE DEFINITO E SUO SIGNIFICATO GEOMETRICO. FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI: DOMINIO, DERIVATE PARZIALI, MASSIMI E MINIMI (LIBERI E VINCOLATI). APPLICAZIONE DELL'ANALISI ALL'ECONOMIA. |
Metodi Didattici | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO PREVEDE 60 ORE DI DIDATTICA TRA LEZIONI FRONTALI ED ESERCITAZIONI (10 CFU). SONO, INOLTRE, PREVISTI GRUPPI DI STUDIO E DISCUSSIONI IN AULA. LO STUDENTE DOVRÀ ASSISTERE ALLA LEZIONE TENUTA DAL DOCENTE ED ELABORARE AUTONOMAMENTE I CONTENUTI ASCOLTATI. LA FREQUENZA ALLE ATTIVITÀ DIDATTICHE NON È OBBLIGATORIA, MA VIVAMENTE CONSIGLIATA. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESERCIZI A CURA DEL DOCENTE, SIMULAZIONI, PROVA SCRITTA E PROVA ORALE FINALE. GLI STUDENTI, SULLA BASE DELLE TECNICHE ACQUISITE, DOVRANNO ESSERE IN GRADO DI SVOLGERE ESERCIZI, DI ENUNCIARE E DIMOSTRARE TEOREMI E DI SOSTENERE, IN MODO CHIARO ED EFFICACE, UNA DISCUSSIONE ORALE CON OPPORTUNI RIFERIMENTI AI CONTENUTI DEL CORSO. IN PARTICOLARE, IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI. L’ESAME PREVEDE UNA PROVA SCRITTA ED UNA PROVA ORALE CHE POSSONO AVER LUOGO IN GIORNI DIVERSI. LA PROVA SCRITTA È PROPEDEUTICA ALLA PROVA ORALE. LA DATA DELLA PROVA SCRITTA È QUELLA PREVISTA DAL CALENDARIO DEL DIPARTIMENTO MENTRE IL GIORNO DELLA PROVA ORALE È CONCORDATO CON GLI STUDENTI NEL GIORNO DELLA PROVA SCRITTA. CIASCUNA PROVA È VALUTATA IN TRENTESIMI E SI INTENDE SUPERATA CON UN VOTO MINIMO DI 18/30. IL VOTO FINALE È DATO DALLA MEDIA DEI VOTI RIPORTATI IN CIASCUNA PROVA. LA PROVA SCRITTA, DELLA DURATA DI CIRCA 120 MINUTI, È FINALIZZATA AD ACCERTARE IL LIVELLO DI CONOSCENZA E LA CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DEGLI ARGOMENTI INDICATI NEL PROGRAMMA E PROPOSTI DURANTE IL CORSO, LA PADRONANZA DEGLI STRUMENTI ANALITICI, LA CAPACITÀ DI APPLICARE LE CONOSCENZE TEORICHE ACQUISITE E, INFINE, L'ABILITÀ DI COMUNICARE, IN MODO EFFICACE E PERTINENTE, IN FORMA SCRITTA. ESSA CONSISTE NELLA SOLUZIONE DI UN CERTO NUMERO DI ESERCIZI RIGUARDANTI GLI ARGOMENTI DEL CORSO, A CIASCUNO DEI QUALI È ASSEGNATO UN PUNTEGGIO CHE VARIA A SECONDA DELLA COMPLESSITÀ DEI CALCOLI RICHIESTI E CHE È RESO NOTO ALLO STUDENTE DAL DOCENTE. GLI ESERCIZI PROPOSTI SONO ANALOGHI A QUELLI RISOLTI DURANTE LE ORE DI LEZIONE. LA PROVA SCRITTA SI INTENDE SUPERATA SE LO STUDENTE HA RISOLTO, IN MODO CORRETTO, GLI ESERCIZI PROPOSTI (CON VOTO TOTALE NON INFERIORE A 18 TRENTESIMI). IL PUNTEGGIO DELLA PROVA SCRITTA È PARI ALLA SOMMA DEI PUNTI ASSEGNATI AI SINGOLI QUESITI SVOLTI DALLO STUDENTE. DURANTE LA PROVA SCRITTA NON È CONSENTITO CONSULTARE TESTI, UTILIZZARE PC E TELEFONI CELLULARI; È CONSENTITO L’USO DELLA CALCOLATRICE SOLO IN ALCUNI CASI. LA PROVA ORALE, DELLA DURATA DI CIRCA 30 MINUTI, CONSISTE IN UNA DISCUSSIONE SU DIMOSTRAZIONI DI TEOREMI PROPOSTI DURANTE LE LEZIONI E SUI CONTENUTI TEORICI E METODOLOGICI INDICATI NEL PROGRAMMA, IN MODO DA ACCERTARE NON SOLO IL LIVELLO DI CONOSCENZA E LA CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RAGGIUNTI DALLO STUDENTE, MA ANCHE LA CAPACITÀ DI ESPOSIZIONE DEGLI ARGOMENTI CON LA TERMINOLOGIA APPROPRIATA. NON SONO PREVISTE PROVE INTERCORSO. |
Testi | |
---|---|
S. GRECO, B. MATARAZZO, S. MILICI: MATEMATICA GENERALE, G. GIAPPICHELLI EDITORE, SECONDA EDIZIONE 2016. R. FERRENTINO: INTRODUZIONE AI CORSI DI MATEMATICA GENERALE E STATISTICA, CUSL, 2012. G. GIORGI: ELEMENTI DI MATEMATICA, GIAPPICHELLI EDITORE, 1999. G. TOMMEI: MATEMATICA DI BASE. SECONDA EDIZIONE MAGGIOLI EDITORE, 2015. C. MATTALIA-F. PRIVILEGGI: MATEMATICA PER LE SCIENZE ECONOMICHE E SOCIALI. FUNZIONI DI UNA VARIABILE. MAGGIOLI EDITORE, 2015. G. ANICHINI- A.CARBONE-P.CHIARELLI-G.CONTI: PRECORSO DI MATEMATICA, PEARSON EDITORE, 2018 G.BOSI-C.CORSATO-M.E.ZUANON: ESSENTIAL MATHEMATICS FOR ECONOMICS, MAGGIOLI EDITORE,2018 |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]