FILOLOGIA ROMANZA

Sabrina GALANO FILOLOGIA ROMANZA

4312200048
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
CORSO DI LAUREA
LINGUE E CULTURE STRANIERE
2015/2016

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2009
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
954LEZIONE
Obiettivi
IL CORSO, ATTRAVERSO LA LETTURA DI ALCUNI TESTI PARTICOLARMENTE RILEVANTI DAL PUNTO DI VISTA LINGUISTICO E FILOLOGICO, INTENDE FORNIRE UN'INTRODUZIONE ALLA STORIA DELLE LINGUE ROMANZE E UN PRIMO APPROCCIO ALLA LETTERATURA MEDIEVALE ROMANZA, CON RIFERIMENTO IN PARTICOLARE ALL'AREA FRANCESE, OCCITANA E CASTIGLIANA. GLI STUDENTI ACQUISIRANNO I FONDAMENTI DELLA LINGUISTICA STORICA ROMANZA E GLI STRUMENTI PER TRADURRE AUTONOMAMENTE TESTI DAL FRANCESE, DALL’OCCITANO, E DALLO SPAGNOLO.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
CONOSCENZA DI ALCUNI TESTI SIGNIFICATIVI DELLE LETTERATURE ROMANZE MEDIEVALI; CAPACITÀ DI COMPRENDERE LE DINAMICHE ATTRAVERSO CUI DAL LATINO SONO NATE LE LINGUE ROMANZE E ATTRAVERSO CUI LE NUOVE LINGUE SONO POI DIVENTATE ESPRESSIONE DI NUOVE LETTERATURE ARTICOLATE IN NUOVI GENERI LETTERARI.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
CAPACITÀ - SULLA BASE DELLE CONOSCENZE LETTERARIE, FILOLOGICHE E LINGUISTICHE ACQUISITE - DI AFFRONTARE CON MAGGIOR CONSAPEVOLEZZA L’ANALISI TESTUALE NON SOLO DELLE OPERE MEDIEVALI ROMANZE MA ANCHE DI TESTI LETTERARI SUCCESSIVI A QUELLI MEDIEVALI. ACQUISIZIONE DELL'ATTITUDINE ALL'ANALISI FILOLOGICO-LETTERARIA.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
CAPACITÀ DI INTEGRARE LE CONOSCENZE ACQUISITE E DI FORMULARE E PROPORRE OPINIONI E GIUDIZI PERSONALI. ACQUISIZIONE DI UN ATTEGGIAMENTO NON PASSIVO NEI CONFRONTI DELLE TESI ESPOSTE O PROPOSTE.

ABILITÀ COMUNICATIVE:
CAPACITÀ DI COMUNICARE AD UN PUBBLICO DI NON SPECIALISTI INFORMAZIONI ATTINENTI ALLO SPECIFICO CAMPO DISCIPLINARE, AVVALENDOSI ANCHE DEL LINGUAGGIO TECNICO SPECIFICO DELLA DISCIPLINA.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:
ACQUISIZIONE DELLE METODOLOGIE DI APPRENDIMENTO NECESSARIE PER APPROFONDIRE AUTONOMAMENTE LE CONOSCENZE LINGUISTICHE, LETTERARIE, FILOLOGICHE MATURATE E PER APPLICARE TALI CONOSCENZE ANCHE AD ALTRI INSEGNAMENTI DEL CORSO DI STUDI.
Prerequisiti
CONOSCENZA DI BASE DI LINGUISTICA E CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA ROMANZA. LA CONOSCENZA DEL LATINO E AUSPICABILE MA NON NECESSARIA.
Contenuti
IL CORSO, ATTRAVERSO LA LETTURA, LA TRADUZIONE E IL COMMENTO FILOLOGICO-LETTERARIO DI ALCUNI TESTI PARTICOLARMENTE RILEVANTI NELLE DIVERSE LINGUE ROMANZE, SI PROPONE DI INTRODURRE GLI STUDENTI AI FENOMENI SALIENTI DELLA FORMAZIONE DELLE LINGUE NEOLATINE NONCHÉ AI GENERI PRINCIPALI DELLA LETTERATURA ROMANZA MEDIEVALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL GENERE EPICO. ESERCITAZIONI SARANNO SVOLTE SU CASI PARTICOLARI PER ILLUSTRARE PRATICAMENTE L’INTERAZIONE DEI PRINCIPALI FENOMENI LINGUISTICI NELL’EVOLUZIONE DELLE PAROLE.
Metodi Didattici
LEZIONI, ESERCITAZIONI
Verifica dell'apprendimento
’ESAME SI SVOLGERÀ IN FORMA ORALE. I FREQUENTANTI AVRANNO ANCHE LA POSSIBILITÀ DI SOSTENERE DELLE PROVE SCRITTE INTERCORSO CHE AGEVOLERANNO LA PREPARAZIONE DELL’ESAME. NEL VALUTARE L'ESAME ORALE E LE PROVE SCRITTE SI TERRÀ CONTO, OLTRE CHE DELLA CONOSCENZA DELLA MATERIA, ANCHE DELLA CAPACITÀ DI ARTICOLARE UN DISCORSO COMPLESSO E DI ESPRIMERSI CON CHIAREZZA E LINGUAGGIO APPROPRIATO.
Testi
PROGRAMMA PER I FREQUENTANTI


- C. LEE-S. GALANO, INTRODUZIONE ALLA LINGUISTICA ROMANZA, ROMA, CAROCCI, 2005.
- A. LIMENTANI-M. INFURNA, L'EPICA ROMANZA NEL MEDIOEVO, BOLOGNA, IL MULINO, 2007.
- C. LEE, "DAUREL E BETON: TRA MODELLI FRANCESI E IDEOLOGIA OCCITANA", CODICI TESTI INTERPRETAZIONI: STUDI SULL'EPICA ROMANZA MEDIEVALE, A CURA DI P. DI LUCA E D. PICENTINO, NAPOLI, PHOTOCITY, 2015, PP. 127-139.
- C. ALVAR, "L'ETÀ DELL'EPICA", L'AREA IBERICA, A CURA DI V. BERTOLUCCI, C. ALVAR, S. ASPERTI, BARI, LATERZA, 1999, PP. 99-138
- ULTERIORE MATERIALE BIBLIOGRAFICO VERRÀ SEGNALATO ALL'INIZIO DEL CORSO.
LEGGERE UN TESTO A SCELTA TRA:
- LA CHANSON DE ROLAND, A CURA DI M. BENSI, MILANO, BUR, 1985
- LA CANZONE DI GUGLIELMO, A CURA DI A. FASSÒ, ROMA, CAROCCI, 1995
- DAUREL E BETON, A CURA DI C. LEE, ROMA, CAROCCI, 1991
- ROLAN A SARAGOZZA, A CURA DI G. C. BELLETTI, ALESSANDRIA, EDIZIONI DELL'ORSO, 1998.
- GORMUND E ISEMBART, A CURA DI ANDREA GHIDONI, ALESSANDRIA, EDIZIONI DELL'ORSO, 2013
- CANTAR DE MIO CID, A CURA DI L. FIORENTINO, MILANO, MURSIA, 1976.

NON FREQUENTANTI

- C. LEE & S. GALANO, INTRODUZIONE ALLA LINGUISTICA ROMANZA, ROMA, CAROCCI, 2005.
- F. BRUGNOLO E R. CAPELLI, PROFILO DELLE LETTERATURE ROMANZE MEDIEVALI, ROMA, CAROCCI, 2011 (CON LETTURA E TRADUZIONE DI 10 BRANI A SCELTA DELLO STUDENTE).
- A.VARVARO, LETTERATURE ROMANZE DEL MEDIOEVO, BOLOGNA, IL MULINO, 1985 (PP. 9-82)
LETTURA DI UN TESTO A SCELTA TRA:
1) LA CANZONE DI ORLANDO, A CURA DI M. BENSI, MILANO, RIZZOLI (BUR), 19932.
2) CHRETIEN DE TROYES, IL CAVALIERE DEL LEONE, A CURA DI F. GAMBINO, ALESSANDRIA, EDIZIONI DELL'ORSO, 2011.
3) JAUFRE, A CURA DI C. LEE, ROMA, CAROCCI, 2006
4) GORMUND E ISEMBART, A CURA DI ANDREA GHIDONI, ALESSANDRIA, EDIZIONI DELL'ORSO, 2013
5) SENDEBAR, IL LIBRO DEGLI INGANNI DELLE DONNE, A CURA DI V. ORAZI, MILANO, ED. DELL' ORSO, 2005.
Altre Informazioni
-PRESSO LA CATTEDRA DI FILOLOGIA ROMANZA É STATO ATTIVATO UN LABORATORIO DIDATTICO 'DOC' CHE È ANCHE SEDE DI TIROCINI, FRUIBILE DAGLI STUDENTI E DAI LAUREANDI.
-GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI POTRANNO USUFRUIRE DELLA PIATTAFORMA MOODLE COME SUPPORTO PER LO STUDIO DELLA LINGUISTICA STORICA.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]