skip to main content
Cerca persona
Search
English
Chinese
Français
Agenda Studenti
Area Utente (ESSE3)
G Suite for Education
Gare d'Appalto - Albo Fornitori
Helpdesk
IDEM
Job Placement
Manutenzione Patrimonio ed Economato (Archibus)
MATLAB per UNISA
Office365
Personaldesk
Prenotazione Spazi ed Aule
Richiesta di Accesso al Campus
RSS
Rubrica
Servizi Amministrativi
Servizi per la Didattica (ESSE3)
SPID
Stazione Meteo
U-Sign - Firma Digitale Remota
Webcam
Webmail
Wi-Fi@UniSa
Tutti i Servizi
Futuro Studente
Studente Iscritto
Laureato
Dottorando, Borsista o Assegnista
Docente o Ricercatore
Personale Tecnico Amministrativo
Studente Internazionale
Scuola, Ente o Impresa
it
Sitemap
it
Toggle navigation
Menu
Donato Antonio Lorenzo SALVATORE
CONDIVIDI
Docenti
Materiali e Risorse
Donato Antonio Lorenzo SALVATORE |
Materiali e Risorse
Donato Antonio Lorenzo SALVATORE Materiali e Risorse
Materiale Didattico
a.a.2016_2017_Storia dell'arte moderna_CdL Lettere moderne
I modulo_'400 e '500
a.a.2016_2017_Storia dell'arte moderna II_CdL Beni culturali
a.a.2016_2017_Storia dell'arte comparata dei paesi europei in età moderna II_CdLM Storia e Critica d'arte
Napoli europea al tempo di Carlo di Borbone (1734-1759)
a.a.2017_2018_Storia dell'arte moderna I_CdL Beni Culturali e Discipline delle Arti e dello Spettacolo
Arte in Italia e in Europa dal Tardo Gotico al Manierismo
a. a. 2017_2018_Storia dell'arte comparata dei paesi europei in età moderna_CdLM Storia e critica d'arte
Arte a Napoli nel Quattrocento
a.a. 2017_2018_Risorse di beni culturali per lo sviluppo turistico del territorio
Arte e territorio dall'XI al XVIII secolo
a.a. 2018_2019_Storia dell'arte moderna II_CdL Beni Culturali e Discipline delle Arti e dello Spettacolo
Arte in Italia e in Europa tra Seicento e Settecento
a.a. 2018_2019_Storia dell'arte comparata dei paesi europei in età moderna_CdLM Storia e critica d'arte
Un viaggio nell'arte europea del Seicento guidati da Giovan Pietro Bellori
a.a. 2019_2020_Storia dell'arte moderna nel circuito mediterraneo
Attività pittorica e umane vicissitudini del Caravaggio tra Napoli, Malta e la Sicilia
a.a. 2019_2020_Storia dell'arte moderna_CdL Scienze dei Beni Culturali
Arte in Italia e in Europa tra Quattrocento e Settecento
a.a. 2019_2020_Storia dell'arte comparata dei paesi europei in età moderna_CdLM-89_Storia e critica d'arte
Il ritratto in Italia e in Europa tra '400 e '500
a.a. 2020_2021_Storia dell'arte comparata dei paesi europei in età moderna_CdLM-89_Storia e critica d'arte
Il ritratto nell'arte figurativa del Seicento in Italia e in Europa
a.a. 2020_2021_Storia dell'arte moderna_CdL Scienze dei Beni Culturali (03128)
Dal Quattrocento al Neoclassicismo
a.a. 2020_2021_Storia dell'arte moderna nel circuito mediterraneo_CdLM-89
Antonello da Messina tra il Mediterraneo e l'Europa
a.a. 2021-2022_Storia dell'arte comparata dei paesi europei in età moderna_LM89_Storia e critica d'arte
Il ritratto in Italia e in Europa nel Cinquecento
a.a. 2021-2022_Storia dell'arte moderna (prof. Salvatore)_CdS L-1 Scienze dei Beni Culturali
Arte in Italia e in Europa dal Quattrocento al Neoclassicismo
a.a. 2021-2022_Storia dell'arte moderna nel circuito mediterraneo - CdS LM-89 Storia e critica d'arte
Jusepe de Ribera (1591-1652)
a.a. 2022-2023_Storia dell'arte comparata dei paesi europei in età moderna (prof. Salvatore)_CdS LM-89 Storia e critica d'arte
"molti franzesi e fiammenghi che vanno e vengono"
a.a. 2022-2023_Storia dell'arte moderna (CdS Scienze dei Beni Culturali - L-1) prof. Salvatore
Arte in Italia e in Europa dal Quattrocento al Neoclassicismo
a.a. 2022-2023_Storia dell'arte moderna nel circuito mediterraneo (LM-89 - Storia e critica d'arte) - prof. Salvatore
El Greco (1541-1614), pittore del Mediterraneo
Docenti
Home
Curriculum
Didattica
Ricerca
Progetti
Pubblicazioni
Premi per la ricerca
Materiali e Risorse
-
‹
›
×
×
-
Vai al Contenuto della Pagina
Vai al Menu Principale di Navigazione
Vai al Menu Secondario di Navigazione
Torna alla Pagina Precedente
Stampa la Pagina