Giovanna TRUDA | SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI
Giovanna TRUDA SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI
cod. 1212100148
SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI
1212100148 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLA COMUNICAZIONE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI | |
2025/2026 |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2019 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SPS/12 | 6 | 40 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE GLI STRUMENTI TEORICI E CONCETTUALI NECESSARI PER LEGGERE E ANALIZZARE IL FENOMENO DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA DAL PUNTO DI VISTA DELLA SOCIOLOGIA GIURIDICA E DELLA DEVIANZA, IN PARTICOLARE IL CORSO SI FOCALIZZERÀ SUL FENOMENO DELLE MAFIE, SULL’EVOLUZIONE STORICA E LA SUA DIFFUSIONE SUL TERRITORIO, NONCHÉ SUI MECCANISMI DI RIPRODUZIONE SOCIALI E SULLE CONNESSIONI TRA LE DIVERSE FORME DI CRIMINALITÀ ORGANIZZATA E LE SFERE DELLA POLITICA, DELL'ECONOMIA, DELLA CULTURA E DELLE ISTITUZIONI.SARANNO PRESENTATI CASE STUDIES E APPROFONDIMENTI DEDICATI ALLE RAPPRESENTAZIONI SOCIALI E AL DIBATTITO PUBBLICO SULLE MAFIE. |
Prerequisiti | |
---|---|
L'INSEGNAMENTO PRESUPPONE SOLO LE CONOSCENZE SOCIOLOGICHE DI BASE GIA' PREVISTE PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI STUDI |
Contenuti | |
---|---|
LE CONOSCENZE ACQUISITE CONSENTIRANNO AGLI STUDENTI DI RAGGIUNGERE UNA CAPACITÀ DI ANALISI CRITICA E DI COMPRENSIONE DEI FENOMENI DI CRIMINALITÀ ORGANIZZATA. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI ED ESERCITAZIONI. ANALISI DI CASI - STUDIO |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME ORALE |
Testi | |
---|---|
DUE TESTI A SCELTA TRA I SEGUENTI: GIOVANNA TRUDA, LE DONNE E IL CRIMINE ORGANIZZATO, EDIZIONE GUTENBERG, 2018 GIACOMO DI GENNARO, LA TRAPPOLA DELLA CORRUZIONE, MILANOFRANCO ANGELI, 2022 FEDERICO VARESE, VITA DI MAFIA, EINAUDI, 2017 RIVISTA DI STUDI E RICERCHE SULLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, VOL 2, N° 1 (2016) INGRASCÌ OMBRETTA, DONNE D'ONORE: STORIE DI MAFIA AL FEMMINILE, BRUNO MONDADORI, 2007 |
Altre Informazioni | |
---|---|
PER GLI STUDENTI STRANIERI È POSSIBILE SOSTENERE L'ESAME NELLA LINGUA CONCORDATA PRECEDENTEMENTE CON LA DOCENTE |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-08-21]