STORIA MODERNA

Giuseppe FOSCARI STORIA MODERNA

1212100004
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, SOCIALI E DELLA COMUNICAZIONE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
2017/2018



OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2016
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1080LEZIONE


Obiettivi
L'INSEGNAMENTO HA COME OBIETTIVO L'ANALISI DEI PROCESSI STORICI TRA XV E XIX SECOLO, CON UNA SPECIFICA ATTENZIONE ALLE CAUSE DEGLI EVENTI PIÙ SIGNIFICATIVI NEL PERIODO CONSIDERATO, CON UN FOCUS SPECIFICO SULLO STATO MODERNO E IL SUO SVILUPPO, NONCHÉ SULLA STORIA DEL MEZZOGIORNO.L'INSEGNAMENTO SI CONCENTRERÀ SUGLI EVENTI CHE INGLOBANO LA SCOPERTA DEL CONTINENTE AMERICANO SINO AL CONGRESSO DI VIENNA DEL 1815. AL TERMINE DEL CORSO GLI STUDENTI SARANNO CAPACI DI APPLICARE LA CAPACITÀ CRITICA ALLA CONOSCENZA DEI FENOMENI STORICI
Prerequisiti
NON SONO RICHIESTI PREREQUISITI
Contenuti
IL CORSO SI OCCUPERÀ DELLA SCOPERTA E DELLA CONQUISTA DEL CONTINENTE AMERICANO,DELLA FORMAZIONE E DELLO SVILUPPO DELLO STATO MODERNO, DEL PREDOMINIO SPAGNOLO IN EUROPA, DEGLI IMPERI COLONIALI, DELLA GUERRA DEI TRENT'ANNI, DELLA RIVOLUZIONE INGLESE E DELLA NASCITA DELLO STATO OLANDESE, DELL'ILLUMINISMO, DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE, DI NAPOLEONE E DEL SUO DECLINO
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI, SEMINARI, APPROFONDIMENTI TEMATICI
Verifica dell'apprendimento
PROVA ORALE
Testi
A.MUSI, LE VIE DELLA MODERNITÀ, SANSONI 2015
A.MUSI, IL REGNO DI NAPOLI, MORCELLIANA, 2016, PP. 85-210
Altre Informazioni
NESSUNA
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-05-14]