Giuseppe FOSCARI | HISTORY OF MODERN AND CONTEMPORARY EMPIRES
Giuseppe FOSCARI HISTORY OF MODERN AND CONTEMPORARY EMPIRES
cod. 1222500037
HISTORY OF MODERN AND CONTEMPORARY EMPIRES
1222500037 | |
DIPARTIMENTO DI STUDI POLITICI E SOCIALI | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
GLOBAL STUDIES AND EU | |
2020/2021 |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2018 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-STO/02 | 6 | 40 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L'INSEGNAMENTO INTENDE SVILUPPARE LA CONOSCENZA DELLE DINAMICHE POLITICHE DEI PRINCIPALI IMPERI DELL’ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA, CON UN’ATTENZIONE ANCHE AL MODELLO ROMANO. SARANNO PRESI IN CONSIDERAZIONE ANCHE TUTTI GI ASPETTI CULTURALI E POLITICI LEGATI AL RICONOSCIMENTO DELLE LOGICHE IMPERIALI, FINO AD ARRIVARE ALL’ATTUALE MODELLO AMERICANO E AL MODELLO CINESE. L’INSEGNAMENTO VIENE EROGATO IN LINGUA INGLESE E MIRA A SVILUPPARE LA COMPRENSIONE DEI FATTI STORICI E DELLE PROBLEMATICHE DEGLI IMPERI IN UNA LOGICA DIACRONICA, E A SOLLECITARE UNA LORO ANALISI CRITICA. AL TERMINE DEL CORSO GLI STUDENTI POTRANNO ESSERE CAPACI DI ESERCITARE LO SPIRITO CRITICO PER UN’EFFICACE COMPRENSIONE DELLA COMPLESSITA’ DEGLI IMPERI IN UN’OTTICA GLOBALE E SISTEMICA, COME RICHIESTO DALLA SPECIFICITA’ DEL TEMA AFFRONTATO. |
Prerequisiti | |
---|---|
NESSUN PREREQUISITO |
Contenuti | |
---|---|
IL CORSO INTENDE ANALIZZARE E METTERE IN COMPARAZIONE MODELLI DI IMPERO, DA QUELLO ROMANO A QUELLO SPAGNOLO, INGLESE, FRANCESE FONO AL RIBALTAMENTO DELLA CONCEZIONE COLONIALE NEL CORSO DEL SETTECENTO,, AL CALCOLO DEI COSTI E BENEFICI NEI RAPPORTI TRA COLONIE E MADREPATRIA, ALLE BATTAGLIE PER I DIRITTI UMANI. UN FOCUS SARÀ DEDICATO ANCHE AL MODELLO AMERICANO. NELLA SECONDA PARTE DEL CORSO SARÀ ANALIZZATA L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA IMPERIALE CINESE DALLA SUA NASCITA AI TEMPI ATTUALI. IN PARTICOLARE, DOPO UN EXCURSUS DELLA SUA PROGRESSIVA AFFERMAZIONE NELL'ETÀ ANTICA E MODERNA, SARÀ APPROFONDITA LA DIMENSIONE IMPERIALE DELLA CINA CONTEMPORANEA E IL SUO CONSOLIDAMENTO NELL'ESPERIENZA STORICA E POLITICA DELLA REPUBBLICA POPOLARE CINESE COME NUOVO IMPERO DELL'EPOCA GLOBALE. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI ANCHE CON USO DI MAPPE CONCETTUALI, SEMINARI E GRUPPI DI LAVORO PER LA MASSIMA PARTECIPAZIONE DEGLI STUDENTI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME FINALE ORALE |
Testi | |
---|---|
A. PAGDEN, LORDS OF ALL THE WORLD. IDEOLOGIES OF EMPIRE IN SPAIN, BRITAIN AND FRANCE, C.1500-C.1800, YALE UNIVERSITY PRESS. J.L CRANMER-BYNG, THE CHINESE PERCEPTION OF THE WORLD ORDER, IN "INTERNATIONAL JOURNAL", VOL. 24, N. 1, 1969, PP. 166-171. PETER C. PERDUE, CHINA AND OTHER COLONIAL EMPIRES, IN "THE JOURNAL OF AMERICAN-EAST ASIAN RELATIONS", VOL. 16, N. 1/2, 2009, PP. 85-103. MAGNUS FISKESJO, RESCUING THE EMPIRE: CHINESE NATION-BUILDING IN THE TWENTIETH CENTURY, IN "EUROPEAN JOURNAL OF EAST ASIAN STUDIES", VOL. 5, N. 1, 2006, PP. 15-44. SHU-MEI SHIH, THE CONCEPT OF THE SINOPHONE, IN "PMLA", VOL. 126, N. 3, PP. 709-718. SUISHENG ZHAO, RETHINKING THE CHINESE WORLD ORDER: THE IMPERIAL CYCLE AND THE RISE OF CHINA, IN "THE JOURNAL OF CONTEMPORARY CHINA", 24/96, 2015, PP. 1-22. |
Altre Informazioni | |
---|---|
I TESTI DI STUDIO SARANNO FORNITI DAI DOCENTI |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-05-23]