Progetti

Sandro LUCE Progetti

5 Progetti di ricerca
Filtro
La ricerca intende in primo luogo di mettere a fuoco i lineamenti basilari della convenzionalità, intesa come una specifica modalità comunicativa e come forma primaria di cooperazione, basata sull'emulazione reciproca. In secondo luogo, si intende analizzare la centralità delle dinamiche convenzionali nella formazione della volontà collettiva, dell'opinione pubblica e delle credenze condivise. L'o
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileLUCE Sandro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.357,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
La ricerca qui proposta intende analizzare le odierne pratiche accumulazione, al fine di mettere in evidenza come la capacità estrattiva del Capitale, pur conservando una forte impronta colonialista, assuma forme del tutto inedite. Una caratteristica peculiare dei meccanismi di `messa a valore' del capitalismo postcoloniale sta nella sua capacità di produrre e funzionare attraverso una molteplic
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileLUCE Sandro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo286,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileDE CAROLIS DI PROSSEDI Massimo (Coordinatore Progetto)
LUCE Sandro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Importo123.140,00 euro
Periodo27 Gennaio 2020 - 31 Dicembre 2024
Proroga31 dicembre 2024
Dettaglio
La ricerca intende ricostruire l'evoluzione dei meccanismi istituzionali negli ultimi decenni, che ha generato un livello inedito di interazione e quasi di fusione tra attori sociali ritenuti, fino a poco tempo fa, del tutto distinti e, in qualche caso, concorrenziali e persino ostili l'uno all'altro: l'autorità politica, il potere economico e le pratiche tecno-scientifiche. L'ipotesi è che il ter
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileLUCE Sandro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.497,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileLUCE Sandro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo5 Aprile 2022 - 4 Aprile 2024
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013