ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE II

Chiara Maria LAMBERT ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE II

8861500011
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE
Corso di Dottorato (D.M.226/2021)
RICERCHE E STUDI SULL'ANTICHITA',IL MEDIOEVO E L'UMANESIMO,SALERNO (RAMUS)
2023/2024

CFUOREATTIVITÀ
1ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE II MOD. 01
1.53LEZIONE
2ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE II MOD. 02
1.53LEZIONE
Obiettivi
FORMARE UNA SOLIDA CONOSCENZA DELLE PRINCIPALI TIPOLOGIE DEGLI INSEDIAMENTI TARDOANTICHI E MEDIEVALI E DELLE LORO DINAMICHE RELATIVE A LUOGHI E FUNZIONI, ATTRAVERSO L'ANALISI DELLE EVIDENZE ARCHEOLOGICHE E DELLE RELATIVE FONTI SCRITTE.
ANALIZZARE E CONTESTUALIZZARE I MANUFATTI TARDOANTICHI E MEDIEVALI, REALIZZATI ED UTILIZZATI IN OGNI INSEDIAMENTO.
Prerequisiti
BUONA CONOSCENZA DELLA STORIA ROMANA E MEDIEVALE; BUONA CONOSCENZA DELLE PRINCIPALI TEMATICHE ARCHEOLOGICHE DEI DUE PERIODI.
Contenuti
NELLA 1° PARTE DEL CORSO VERRANNO AFFRONTATI I PROBLEMI DELLA PERIODIZZAZIONE E DELLA DEFINIZIONE DELLE AREE TERRITORIALI, CON RIFERIMENTO ALL'ORBIS ROMANUS' NELLA FASE DELLA SUA MASSIMA ESPANSIONE, POI I CONFINI ASSUNTI CON LA SEPARAZIONE DELLA 'PARS OCCIDENTIS' DALLA LA 'PARS ORIENTIS' NELLA TARDO ANTICHITÀ E NELL'ALTO MEDIOEVO LA FRAMMENTAZIONE TERRITORIALE.
LE PRINCIPALI TIPOLOGIE DI INSEDIAMENTO TARDOANTICO, ALTO MEDIEVALE E MEDIEVALE (INSEDIAMENTI URBANI E RURALI, AREE D'ALTURA, REGIONI MARITTIME E INSULARI; I C.D. INSEDIAMENTI SECONDARI, SANTUARI, MONASTERI) VERRANNO ILLUSTRATI CON AMPLI ESEMPI TRATTI DALLA I CASI PIÙ SIGNIFICATIVI E DALLE PIÙ RECENTI INDAGINI ARCHEOLOGICHE IN ITALIA ED IN EUROPA.
LE CARATTERISTICHE E LE CARATTERISTICHE DI CIASCUNA FORMA DI INSEDIAMENTO SARANNO ANALIZZATE PRINCIPALMENTE ATTRAVERSO DATI E INDICATORI ARCHEOLOGICI, MA ANCHE MEDIANTE L'INTERPRETAZIONE INTEGRATA DI FONTI DOCUMENTARI DI DIVERSA NATURA.
IL CONFRONTO CON LE REALTÀ DELLE CORRISPONDENTI DISCIPLINE CHE AFFRONTANO L'ETÀ CLASSICA E LA TARDOANTICHITÀ È INTENTO A SOTTOLINEARE, RISPETTIVAMENTE, GLI ELEMENTI DI CONTINUITÀ/DISCONTINUITÀ CHE CARATTERIZZANO GLI INSEDIAMENTI ALTO MEDIEVALI/MEDIEVALI ED ANALIZZARE I FENOMENI - QUALI LA CRISTIANIZZAZIONE - CHE HA PORTATO ALLO SVILUPPO DI ALCUNE FORME DI INSEDIAMENTO MENO UTILIZZATE IN PRECEDENZA O ALLA NASCITA DI NUOVE REALTÀ.
NELLA SECONDA PARTE DEL CORSO AFFRONTERÀ LO STATO DELLE CONOSCENZE SUGLI INSEDIAMENTI TARDOANTICHI, ALTOMEDIEVALI E MEDIEVALI DELLA CAMPANIA E DI ALTRE REGIONI DELL'ITALIA MERIDIONALE, APPROFONDENDO LO STUDIO DEI MANUFATTI CONTESTUALI TARDOANTICHI E MEDIEVALI, REALIZZATI ED UTILIZZATI IN CIASCUNA INSEDIAMENTO (CERAMICA , VETRO, ARREDI DOMESTICI IN METALLI PREZIOSI, COMPONENTI ARCHITETTONICI CIVILI E RELIGIOSI, ARREDAMENTI LITURGICI IN VARI MATERIALI, COMPONENTI VARI E ARREDI DI STRUTTURE ABITATE).
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI, CON PROIEZIONE PPT.
- EVENTUALI SEMINARI E CONVEGNI TENUTI DA COLLEGHI DI FACOLTA' O RELATORI ALL'APERTO.
- VISITE GUIDATE AD ALCUNI MUSEI ARCHEOLOGICI O MOSTRE TEMATICHE.
Verifica dell'apprendimento
L'ESAME FINALE CONSISTE IN UN COLLOQUIO ORALE, MIRATO A VERIFICARE L'ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE APPROFONDITE SULLA MATEMATICA DI STUDIO E SE GLI STUDENTI HANNO ACQUISITO UN CORRETTO METODO DI STUDIO, SOLIDITÀ CRITICA, AUTONOMIA DI GIUDIZIO, NONCHÉ UN ADEGUATO LESSICO.
Testi

- R. FRANCOVICH, CHANGING STRUCTURES OF SETTLEMENTS [ §§:THE DECLINE AND REVIVAL OF THE VILLA SYSTEM; … THE RISE OF THE EARLY MEDIEVAL CASTLE; … THE FORMATION OF VILLAGES AND HILLTOP ARCHITECTURE] IN ITALY IN THE EARLY MIDDLE AGES, C. LA ROCCA (ED.), OXFORD 2002, PP.144-167.
- G. P. BROGIOLO - A. CHAVARRÍA ARNAU, ARISTOCRAZIE E CAMPAGNE NELL’OCCIDENTE DA COSTANTINO A CARLO MAGNO, FIRENZE 2005, CAP. 3: VILLAGGI E VILLE TARDOANTICHI, PP. 23-48; CAP. 4: LA FINE DELLE VILLE, PP. 49-60.

F. R. STASOLLA, ARCHEOLOGIA DEL MEDIOEVO, MONDADORI 2023, I CAPITOLI: 7 LA SPAGNA VISIGOTA; 8 I REGNI ANGLOSASSONI; 9 L'AREA SCANDINAVA; 10 COSTANTINOPOLI E L'AREA BIZANTINA;
11 IL FERMENTO BALCANICO E CARPATICO; 12 LA COSTRUZIONE DEL MONDO SLAVO; 13 IL RAPPORTO CON IL MONDO ISLAMICO; 16 DAL DUCATO DI NORMANDIA ALL'ITALIA NORMANNA; 20 I MONOPOLI ECONOMICI; 23 IL MONACHESIMO E GLI ORDINI CONVENTUALI.
NELLO STESSO VOLUME: I TEMI CAPP. 1-7
LE CLASSI DI MATERIALI:
CAP.1 OBBLIGATORIO;
1 CAPITOLO A SCELTA TRA I CAPITOLI 2-6.

ULTERIORI LETTURE SPECIFICHE SULLE PRODUZIONI VERRANNO FORNITE IN FORMATO PDF AUTORIZZATO DAGLI AUTORI DURANTE LE LEZIONI.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-05]