Luigi FREZZA | Progetti
Luigi FREZZA Progetti
CINEMA, FUMETTI, FICTION DALLA FASE MODERNA ALL¿ERA DIGITALE
La ricerca intende affrontare il quadro complesso, sia storico-sociale sia relativo all’evoluzione dei sistemi mediali, dei profondi mutamenti intervenuti nell’ultimo ventennio (1995-2015) nelle strategie produttive e di consumo del cinema e degli audiovisivi. Le professioni, i ruoli artistici, i rapporti fra apparati produttivi del cinema e dei sistemi dell’audiovisivo con le forme di distribuzione dei prodotti culturali, si sono riformulati – integralmente – con la diffusione delle tecnologie telematiche-digitali e, poi, ancora più incisivamente e in profondità, nella fase – ormai ventennale – dei media digitali di rete. La ricerca intende formulare alcune ipotesi di ricerca sia teorica sia empirica su come si sono formate le nuove soggettività spettatoriali. Alcuni assi di indagine saranno focalizzati su questioni importanti della ricerca sociologica e mediologica contemporanea, ossia: a quale nozione di spettatorialità occorre puntare, ricostruendo i cambiamenti non solo di tecnologie ed apparati produttivi, ma quelli relativi alla qualità sociale delle relazioni che si verificano nei media di rete? Quale evoluzione questa nozione mette in campo nel raffronto con le dinamiche “classiche” della spettatorialità cinematografica e televisiva? La ricerca intende definire come emergano, nel segno della loro specifica qualità, le condizioni di una addestrata maturazione soggettiva degli users di rete, in particolare verso l’uso, la conoscenza e la circolazione – secondo passioni tematiche dal marcato senso comunitario – degli audiovisivi (film, fumetti, fiction, soprattutto) nelle pratiche comunicative vissute in rete.La ricerca intende declinare l’analisi tramite alcuni punti di forte interesse teorico, relativi agli studi su società, cinema e media nell’età contemporanea: a) il rapporto fra tecnologia e vita quotidiana, fra sistemi di percezione del mondo e rappresentazione degli ambienti di vita; b) la crisi della nozione di autore e di quella di opera, a fronte della centralità della nozione di pubblico/pubblici e dei diversificati rapporti fra soggettività e forme espressive; c) il passaggio da modelli di ricerca fondati su visioni ideologiche a quadri di ricerca sulla progettualità, culturale e politica, dei sistemi produttivi, nelle interfacce aperte fra comportamenti di consumo dei prodotti culturali e allestimento di temi, immagini, racconti plurali e plurivoci, nei quali si riconosca un immaginario tendenzialmente comune; d) le relazioni e i transiti da racconti a racconti, da figurazioni implicite a vere e proprie saghe, da mitologie più o meno stabili o incerte a modelli socio-culturali più o meno “solidi”, ossia il trasferimento di repertori e tradizioni culturali da medium a medium, con cui si afferma un immaginario sia locale sia globalizzato; e) le emergenze con cui l’immaginario dei media classici si modifica e si intreccia, nei nuovi media digitali, con le figurazioni e i temi della post-modernità e del post-umano.Dal punto di vista della ricerca applicata, l’analisi intende verificare le occasioni con cui si riformulano i quadri della memoria individuale e collettiva; da sempre, l’immagine-in-movimento del cinema realizza nella visibilità, come spazio e tempo audiovisivo, la relazione del presente con il tempo (il passato, il filo che lega l’oggi all’esperienza vissuta e alle radici) e, in questo modo, apre lo spazio alla riflessione – anche storica, ma non solo – sulle identità e le soggettività che si esprimono nel presente. Infine – si tratta di un punto col quale s’intende qualificare la differenza metodologica e teorica della presente ricerca – l’indagine tenterà di commisurare l’articolazione profonda di tali nuove soggettività mediali con il senso riposto degli orientamenti culturali ficcati nel tempo presente, ossia con quello che, ancora ostinatamente, va definito “spirito del tempo”.
Struttura | Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC | |
Responsabile | FREZZA Luigi | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.926,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Gruppo di Ricerca | FREZZA Luigi (Coordinatore Progetto) CAPOLUPO Renée (Ricercatore) TIRINO MARIO (Ricercatore) TROIANIELLO NOVELLA (Ricercatore) |