Giulia SAVARESE | SCIENZE UMANE E PSICOPEDAGOGICHE
Giulia SAVARESE SCIENZE UMANE E PSICOPEDAGOGICHE
cod. 1012400008
SCIENZE UMANE E PSICOPEDAGOGICHE
1012400008 | |
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA" | |
CORSO DI LAUREA | |
OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROF. SANIT. DI OSTETRICA/O) | |
2017/2018 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2013 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | ||
---|---|---|---|---|---|
SCIENZE UMANE E PSICOPEDAGOGICHE - MOD SCIENZE INFERMIERISTICHE OSTETRICO-GINECOLOGICHE | |||||
MED/47 | 2 | 24 | LEZIONE | ||
SCIENZE UMANE E PSICOPEDAGOGICHE - MOD PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE | |||||
M-PED/01 | 1 | 12 | LEZIONE | ||
SCIENZE UMANE E PSICOPEDAGOGICHE - MOD PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E EDUCAZIONE | |||||
M-PSI/04 | 1 | 12 | LEZIONE | ||
PATOLOGIA GENERALE E MICROBIOLOGIA - MOD PSICOLOGIA GENERALE | |||||
M-PSI/01 | 1 | 12 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
LA COMPRENSIONE DEI PROCESSI STORICO EVOLUTIVI DELLA PROFESSIONE E DELL’ASSISTENZA OSTETRICA; L’INDIVIDUAZIONE DEGLI ASPETTI PSICO-EMOZIONALI CORRELATI ALLO STATO DI ENDOGESTAZIONE ED ESOGESTAZIONE, ALL’ADOLESCENZA, ALLA MENOPAUSA; L’EDUCAZIONE VERSO I PROCESSI BIOLOGICI E SOCIALI DELLA NASCITA, DELLA MATERNITÀ E GENITORIALITÀ, LA FORMAZIONE E L’AGGIORNAMENTO DEI PROFESSIONISTI APPARTENENTI AL PROPRIO PROFILO PROFESSIONALE E DEL PERSONALE DI SUPPORTO; L’ACQUISIZIONE DI UN’AUTONOMIA DI GIUDIZIO VERSO I DISAGI, LE FRAGILITÀ E LE ALTERAZIONI PSICHICHE CORRELABILI ALLO STATO GRAVIDICO-PUERPERALE ALL’ADOLESCENZA ED ALLA MENOPAUSA ; EFFETTUARE ATTIVITÀ DI COUNSELING ED INSTAURARE BUONI PROCESSI DI RELAZIONE CON LA DONNA E LA COPPIA NEL PERCORSO NASCITA, ANCHE VERSO UNA UTENZA DI ORIGINE STRANIERA. ATTENZIONE ALLE DIFFERENZE DI GENERE NEL CONTESTO OSTETRICO. LO STUDENTE AL TERMINE DEL CORSO: •CONOSCERÀ LE PROBLEMATICHE INERENTI LE DISCIPLINE; •SARÀ IN GRADO DI SOSTENERE CONVERSAZIONI SU TEMATICHE RELATIVE AGLI ASPETTI FONDAMENTALI DELLE DISCIPLINE FACENDO RICORSO AD UNA TERMINOLOGIA SCIENTIFICA ADEGUATA, E AGLI STRUMENTI DELLE SCIENZE COMPORTAMENTALI DI BASE; SARA’ IN GRADO DI COMPRENDERE IN MODO CRITICO ANCHE I LIMITI DI VALIDITÀ ED APPLICABILITÀ IN CONTESTI REALI DI STRUMENTI DELLE SCIENZE UMANE E LE EVENTUALI ALTERNATIVE ESISTENTI. |
Prerequisiti | |
---|---|
CONOSCENZE DI CULTURA GENERALE, LOGICA, DI COMPRENSIONE DEL TESTO. |
Contenuti | |
---|---|
IL BENESSERE PSICOLOGICO NEL CORSO DI VITA, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA ENDOGESTAZIONE E ESOGESTAZIONE, NEGLI ASPETTI EDUCATIVI, PSICO-RELAZIONALI E TERAPEUTICI PER LA DONNA E LA COPPIA. |
Metodi Didattici | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO PREVEDE LEZIONI TEORICHE ED ESERCITAZIONI IN AULA; ROLE-PLAY E SIMULAZIONI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
LA PROVA DI ESAME È FINALIZZATA A VALUTARE LA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI AVERE APPRESO I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLE DIVERSE DISCIPLINE. IL VOTO, ESPRESSO IN TRENTESIMI CON EVENTUALE LODE, DIPENDERÀ DALLA MATURITÀ ACQUISITA SUI CONTENUTI DEL CORSO INTEGRATO. AI FINI DELL’ATTRIBUZIONE DELLA LODE, SI TERRÀ CONTO, IN MANIERA COLLEGIALE, DELLA QUALITÀ DELL’ESPOSIZIONE, IN TERMINI DI UTILIZZO DI LINGUAGGIO SCIENTIFICO APPROPRIATO E DELL’AUTONOMIA DI GIUDIZIO DIMOSTRATA. |
Testi | |
---|---|
LETTURE CONSIGLIATE SLIDE DELLE LEZIONI TESTI DI RIFERIMENTO CAMAIONI, DI BLASIO, PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO, IL MULINO, 2007 GRAY P., PSICOLOGIA, ZANICHELLI, 2012 TROMBINI G., INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA CLINICA, ZANICHELLI, 2006 KAPLAN-SADOCK-GREBB, MANUALE DI SCIENZE DEL COMPORTAMENTO, CSIED, 1998 RIZZOLI, SMERALDI, PSICHIATRIA E PSICOLOGIA CLINICA, POLETTO, 1993 PESCETTO, L'OSTETRICIA, SEU, 2009 GUANA, LA DISCIPLINA OSTETRICA, EDISES,2011 |
Altre Informazioni | |
---|---|
OBBLIGO DI FREQUENZA PER IL 75% DELLE ORE |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-05-14]