C.I. SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA 1

Giulia SAVARESE C.I. SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA 1

1060200001
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA"
EQF7
DENTISTRY
2019/2020

OBBLIGATORIO
YEAR OF COURSE 1
YEAR OF DIDACTIC SYSTEM 2015
PRIMO SEMESTRE
CFUHOURSACTIVITY
1C.I. SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA 1-MOD PSICOLOGIA GENERALE
111LESSONS
2C.I. SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA 1-MOD DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
111LESSONS
3C.I. SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA 1-MOD STORIA DELLA MEDICINA
111LESSONS
4C.I. SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA 1-MOD INFORMATICA
333LESSONS
5C.I. SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA 1-MOD BIOETICA
111LESSONS
Objectives
HUMAN AND HEALTH SCIENCES APPLIED TO THE DENTISTRY CONTEXT.
Prerequisites
ACCORDING TO SECTION 11 OF THE PUBLISHED DIDACTIC GUIDELINES
Contents
HISTORY OF MEDICINE
SPECIAL PEDAGOGY
GENERAL PSYCHOLOGY
COMPUTER
BIOETHICS
Teaching Methods
TEACHING INCLUDES THEORETICAL LESSONS AND CLASSROOM EXERCISES; ROLE-PLAY AND SIMULATIONS.
Verification of learning
THE EXAMINATION TEST IS AIMED AT EVALUATING THE STUDENT'S ABILITY TO LEARN THE BASIC INFORMATIONS OF THE DIFFERENT DISCIPLINES. THE VOW IS EXPRESSED IN THIRTIETHS, WITH EVENTUAL PRAISE.
Texts
REFERENCE TEXTS
LESSONS SLIDE AND NOTES

RECOMMENDED READING

STORIA DELLA MEDICINA (MED/02)
APPUNTI DELLE LEZIONI
GIORGIO COSMACINI. L'ARTE LUNGA: STORIA DELLA MEDICINA DALL'ANTICHITÀ A OGGI. ED LATERZA
SHERWIN B. NULAND. STORIA DELLA MEDICINA. DAGLI ANTICHI GRECI AI TRAPIANTI D'ORGANO. MONDADORI

DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (M-PED/03)
CORONA F.(2015), AUTISMI: FENOMENOLOGIE DEGLI ARTEFATTI COGNITIVI. ARCHETIPI INCLUSIVI DI DIDATTICA APPLICATA. ARACNE EDITORE.
CORONA F., DE GIUSEPPE T. (2016). PROSOCIALITÀ, TECNOLOGIE INCLUSIVE E PROGETTAZIONE UNIVERSALE NEI DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO. ED. IL PAPAVERO (HTTP://EDIZIONIILPAPAVERO.IT/?PAGE_ID=5028 ).

PSICOLOGIA GENERALE (M-PSI/01)
APPUNTI DELLE LEZIONI
ANOLLI, LEGRENZI, PSICOLOGIA GENERALE, IL MULINO, 2009, CAP. 1,2,9,10
LOTTO, RUMIATI (A CURA DI), INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE.IL MULINO, 2013

INFORMATICA (INF/01)
INFORMATICA DI BASE. CURTIN, FOLEY, SEN, MORIN- EDIZIONE ITALIANA A CURA DI AGOSTINO MARENGO

BIOETICA (MED/43)
ARAMINI M., INTRODUZIONE ALLA BIOETICA, MILANO, GIUFFRÈ EDITORE, 2003
SGRECCIA E. , LA BIOETICA NEL QUOTIDIANO, MILANO, V E P EDITORI, 2006

More Information
FREQUENCY REQUIREMENT ACCORDING TO SECTION 10 OF THE PUBLISHED DIDACTIC GUIDELINES
  BETA VERSION Data source ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]