Progetti

Adalgiso AMENDOLA Progetti

3 Progetti di ricerca
Filtro
Obiettivo della ricerca è produrre avanzamenti nel ricco dibattito attorno alla cd. "biogiuridica". Si tratta di distinguere tra gli usi correnti del termine, valorizzando in particolare l'uso probabilmente più interessante, ma allo stato attuale anche più vago: quello per cui "biogiuridica" intende essere associato, più che a "bioetica", a "biopolitica", suggerendo una trasformazione della nomr
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileAMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.117,61 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Il concetto di contropotere appartiene a diverse tradizioni della riflessione politica. La ricerca si propone di metterne alla prova una possibile attualità, in relazione alla crisi delle istituzioni rappresentative e, in particolare, di rileggere le concezioni sul "potere diviso" alla luce dei processi di trasformazione costituzionale.
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileAMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.491,06 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
La crisi finanziaria prima, la pandemia e la nuova crisi bellica poi, hanno reinserito, nel dibattito pubblico, il tema della necessità del governo dei mercati e dell"intervento pubblico: in sintesi, il tema del "ritorno dello Stato", e della relativa crisi dell'egemonia neoliberale. Prendere sul serio questo ritorno della dimensione pubblica, significa però riaffrontare il problema delle modalit
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileAMENDOLA Adalgiso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.376,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013