C.I. CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA

Liberato MARZULLO C.I. CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA

1060200003
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA"
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 6 ANNI
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
2023/2024

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2023
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1C.I. CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA - MOD. CHIMICA
666LEZIONE
2C.I. CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA - FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
222LEZIONE
Obiettivi
ALLA FINE DEL CORSO LO STUDENTE DOVRÀ:
- POSSEDERE LE NOZIONI DI CHIMICA GENERALE NECESSARIE PER L’ ANALISI DI MOLECOLE E MECCANISMI DI INTERESSE BIOMEDICO;
- CONOSCERE LA STRUTTURA E LE FUNZIONI DELLE PRINCIPALI MOLECOLE DI INTERESSE BIOCHIMICO;
- ESSERE IN GRADO DI COMPRENDERE A LIVELLO MOLECOLARE I PROCESSI CHE SARANNO DESCRITTI NELLE SCIENZE BIOMEDICHE OGGETTO DEL SUO CORSO DI STUDI
- CONOSCERE LA CHIMICA DELLE PIÙ COMUNI REAZIONI DI POLIMERIZZAZIONE ED I PRINCIPALI POLIMERI NATURALI E SINTETICI
-SAPER APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE NELLE FASI PRECEDENTI DELL’INSEGNAMENTO NELLA DETERMINAZIONE DELLE PROPRIETA CHIMICHE CHE REGOLANO L’AZIONE DI UN FARMACO
Prerequisiti
PROPEDEUTICITÀ E SBARRAMENTI COME DA ART 11 DEL REGOLAMENTO DIDATTICO PUBBLICATO
Contenuti
L’INSEGNAMENTO (8 CFU) È ARTICOLATO SU 2 MODULI: CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA (6 CFU) E MODULO FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO (2CFU).
I CONTENUTI DEI MODULI SONO RIPORTATI DI SEGUITO.

MODULO: CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA (BIO10) - 6 CFU, 66 ORE
ATOMI E MOLECOLE: STRUTTURA E PROPRIETÀ. MODELLI ATOMICI. TAVOLA PERIODICA DEGLI ELEMENTI. CENNI DI SPETTROSCOPIA. ELETTRONEGATIVITÀ.LEGAMI CHIMICI. GEOMETRIA MOLECOLARE E POLARITÀ DELLE MOLECOLE. LEGAMI INTERMOLECOLARI. RADIOISOTOPI. DECADIMENTI RADIOATTIVI. RADIOCHIMICA ED APPLICAZIONI BIOMEDICHE.
REAZIONI CHIMICHE: STECHIOMETRIA ED ENERGIA. STATO DI OSSIDAZIONE. REAZIONI DI RED-OX. LA MOLE. IL PESO ATOMICO E MOLECOLARE.
STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA E CAMBIAMENTI DI STATO. PRESSIONE DI VAPORE; EQ. DI CLAUSIUS-CLAPEYRON; DIAGRAMMI DI STATO. LE LEGGI DEI GAS: IDEALI E REALI.
FUNZIONI TERMODINAMICHE E TRASFORMAZIONI CHIMICHE. CINETICA CHIMICA: ENERGIA DI ATTIVAZIONE, VELOCITÀ E COSTANTE DI VELOCITÀ.ORDINE DI REAZIONE E MOLECOLARITÀ. CATALISI. ENZIMI.
EQUILIBRIO CHIMICO. LEGGE D’AZIONE DI MASSA E COSTANTE DI EQUILIBRIO (KC E KP). PRINCIPIO DELL'EQUILIBRIO MOBILE; EFFETTI DELLE PERTURBAZIONI DELL'EQUILIBRIO CHIMICO.
LE SOLUZIONI: SOLIDO-LIQUIDO, LIQUIDO-LIQUIDO, GAS-LIQUIDO. LEGGE DI HENRY. LA SOLUBILITÀ E LE UNITÀ DI CONCENTRAZIONE. PROPRIETÀ COLLIGATIVE. OSMOSI, PRESSIONE OSMOTICA E PH. PRESSIONE DI VAPORE. LEGGE DI RAOULT. DISTILLAZIONE.
ACIDI, BASI E SALI. EQUILIBRIO ACIDO-BASE IN SOLUZIONE ACQUOSA. DISSOCIAZIONE DELL’ACQUA. COSTANTI DI DISSOCIAZIONE. PH. TITOLAZIONI E INDICATORI DI VIRAGGIO. SOLUZIONI TAMPONE. ELETTROCHIMICA: CELLE VOLTAICHE; POTENZIALI ELETTROCHIMICI. ELETTROCHIMICA E TERMODINAMICA. ELETTROLISI
MOLECOLE DI INTERESSE BIOLOGICO. IL CARBONIO E I GRUPPI FUNZIONALI
IDROCARBURI: NOMENCLATURA, PROPRIETÀ E REATTIVITÀ N.P.R. DI ALCANI, ALCHENI, ALCHINI. COMPOSTI CICLICI. ISOMERIE ED ANALISI CONFORMAZIONALE. STEREOCHIMICA
BENZENE ED AROMATICITÁ. COMPOSTI AROMATICI: N.P.R. COMPOSTI ETEROCICLICI: N.P.R. ALCOLI, ETERI ED ANALOGHI SOLFORATI: N.P.R. ALOGENURI ALCHILICI E AMMINE: N.P.R.
ALDEIDI E CHETONI: (N.P.R.) EMIACETALI E ACETALI. EMICHETALI E CHETALI.
ACIDI CARBOSSILICI E DERIVATI: (N.P.R.). ALOGENURI ACILICI, ESTERI, TIOESTERI, AMMIDI, ANIDRIDI. CARBOIDRATI: (N.P.R.). MONOSACCARIDI, OLIGOSACCARIDI, POLISACCARIDI. PROIEZIONI DI FISHER E DI HAWORTH. CONVENZIONE DI FISHER (D,L) E CONFIGURAZIONE ASSOLUTA (R,S). GLICOSIDI. AMMINOZUCCHERI. ZUCCHERI RIDUCENTI E NON RIDUCENTI. MUTAROTAZIONE. LIPIDI: GENERALITÀ E CLASSIFICAZIONE. ACIDI GRASSI. TRIACILGLICEROLI. FOSFOLIPIDI. STEROIDI: COLESTEROLO, ACIDI BILIARI, ORMONI STEROIDEI.
AMMINOACIDI E PROTEINE: STRUTTURA E PROPRIETÀ. LEGAME PEPTIDICO. OLIGO- E POLIPETIDI.
NUCLEOSIDI E NUCLEOTIDI. ACIDI NUCLEICI.

MODULO: FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO (CHIM09) - 2 CFU, 22 ORE
POLIMERI, OMOPOLIMERI E COPOLIMERI. STRUTTURA TRIDIMENSIONALE E SOPRA-MOLECOLARE. POLIMERI NATURALI E DI SINTESI. BIODEGRADABILITÀ E/O BIOCOMPATIBILITÀ.
POLIMERI E REAZIONI DEI GRUPPI FUNZIONALI. MECCANISMI DI POLIMERIZZAZIONE: CONDENSAZIONE (LEGAME ESTEREO E AMMIDICO); ADDIZIONE RADICALICA (POLIETILENE, POLIPROPILENE, POLI-METACRILATI). INIZIAZIONE RADICALICA CHIMICA E MEDIANTE LUCE UV. ISOMERIA DI CONFORMAZIONE E DI CONFIGURAZIONE. TATTICITÀ.
BIO-POLIMERI COMPLESSI NATURALI: ACIDI NUCLEICI (DNA E RNA) E APPLICAZIONI FARMACEUTICHE (CDNA, MIRNA, SIRNA). POLISACCARIDI (AMIDO, CELLULOSA, ALGINATI, CHITOSANI), PROTEINE TERZIARIE E QUATERNARIE, COLLAGENE, FIBRINA.
POLIMERI SINTETICI BIODEGRADABILI: POLI-GLICOLICO (PGA), POLILATTICO (PLA), POLILATTICO-CO-GLICOLICO (PLGA), POLICAPROLATTONE (PCL).
POLIMERI AMORFI, SEMICRISTALLINI E CRISTALLINI. DISTRIBUZIONE DI PESO MOLECOLARE. PROPRIETÀ MECCANICHE DEI POLIMERI, DEFINIZIONE DI MODULO ELASTICO E CURVE SFORZO DEFORMAZIONE. VARIAZIONE DELLO STATO FISICO IN FUNZIONE DELLA TEMPERATURA; DEFINIZIONE DI TEMPERATURA DI TRANSIZIONE VETROSA (TG) E DI RAMMOLLIMENTO(TR).
Metodi Didattici
IL CORSO SI ARTICOLA IN LEZIONI FRONTALI (88 ORE) ED ESERCITAZIONI IN CLASSE DA PROGRAMMARE IN ORARIO RICEVIMENTO/TUTORATO IN FUNZIONE DELL'ANDAMENTO DELL'APPRENDIMENTO E SECONDO LE ESIGENZE DI SINGOLI STUDENTI E/O DELLA CLASSE. LE LEZIONI FRONTALI CONSENTIRANNO ALLO STUDENTE DI ACQUISIRE LE CONOSCENZE DI BASE DI CHIMICA GENERALE E CHIMICA ORGANICA PROPEDEUTICHE PER LO STUDIO DEI MECCANISMI MOLECOLARI ALLA BASE DELLA STRUTTURA, DELL'ORGANIZZAZIONE E DELLE FUNZIONI DELLA MATERIA VIVENTE, OGGETTO DELLA BIOCHIMICA E FONDAMENTALI PER L'APPRENDIMENTO DELLE DISCIPLINE BIOLOGICHE E BIOMEDICHE. LE ESERCITAZIONI CONSENTIRANNO ALLO STUDENTE DI ACQUISIRE CAPACITÀ DI DESCRIZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA REATTIVITÀ DEI PRINCIPALI GRUPPI FUNZIONALI DELLA CHIMICA ORGANICA AL FINE DI COMPRENDERE LE INTERAZIONI MOLECOLARI E SUPRA-MOLECOLARI.
Verifica dell'apprendimento
L’ESAME CONSISTE IN UNA PROVA SCRITTA ED UNA PROVA ORALE. NELLA PROVA SCRITTA LO STUDENTE SARÀ SOTTOPOSTO ALLA RISOLUZIONE DI ESERCIZI FINALIZZATI A VERIFICARE LA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI APPLICARE LE CONOSCENZE MATURATE DURANTE IL CORSO AL CALCOLO NUMERICO PER LA RISOLUZIONE DI SEMPLICI PROBLEMI DI CHIMICA GENERALE E STECHIOMETRIA ED ALLA RISOLUZIONE DI QUESITI SULLA STRUTTURA, PROPRIETÀ E REATTIVITÀ DI COMPOSTI ORGANICI E MOLECOLE DI INTERESSE BIOLOGICO.
LA PROVA ORALE SARÀ DEDICATA ALLA DISCUSSIONE DELL'ELABORATO SCRITTO ED ALLA VERIFICA DELLE CONOSCENZE TEORICHE E DELLE CAPACITÀ CRITICHE SVILUPPATE NELL'AMBITO DELLA COMPRENSIONE DEI FENOMENI CHIMICI E DELLA STRUTTURA, FUNZIONE E REATTIVITÁ DELLE MOLECOLE DI INTERESSE BIOLOGICO, FARMACOLOGICO E MEDICO.
Testi
L. BINAGLIA, B. GIARDINA, CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA, 3^ ED., MCGRAW-HILL (ISBN 978 88 386 3971-5)
F. A. BETTELHEIM, W. H. BROWN, M. K. CAMPBELL, S. O. FARRELL, O. J. TORRES CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA, ED. EDISES (ISBN-9788879598415)
T. BELLINI, CHIMICA MEDICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA, ZANICHELLI (ISBN 978-88-08-25237-1)
P. ATKINS, L. JONES, PRINCIPI DI CHIMICA. ZANICHELLI.
J. MC MURRY: FONDAMENTI DI CHIMICA ORGANICA. ZANICHELLI
M. STEFANI, N. TADDEI, CHIMICA, BIOCHIMICA E BIOLOGIA APPLICATA. ZANICHELLI
MATERIALE DIDATTICO FORNITO DAL DOCENTE PER LA PARTE POLIMERI
Altre Informazioni
PER ALTRE INFORMAZIONI CONTATTARE I DOCENTI: MARZULLO@UNISA.IT, GDELLAPORTA@UNISA.IT
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-05]