Michele NAPPI | FONDAMENTI DI VISIONE ARTIFICIALE E BIOMETRIA
Michele NAPPI FONDAMENTI DI VISIONE ARTIFICIALE E BIOMETRIA
cod. 0522500084
FONDAMENTI DI VISIONE ARTIFICIALE E BIOMETRIA
0522500084 | |
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
INFORMATICA | |
2015/2016 |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2015 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
INF/01 | 9 | 72 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
FORNIRE CONOSCENZE DI BASE SU: TEORICA E PRATICA DELLE MODERNE TECNICHE DI ELABORAZIONE DI IMMAGINI E VIDEO, DELLA LORO APPLICAZIONE NELL’AMBITO DEI SISTEMI BIOMETRICI. ANALISI DI DATI MULTIMEDIALI, QUALI AUDIO, IMMAGINI E VIDEO, NEL CONTESTO DEL DIGITAL FORENSICS PER UN POSSIBILE UTILIZZO IN AMBITO CIVILE, CRIMINALE AMMINISTRATIVO. IN PARTICOLARE SARANNO APPROFONDITE LE TECNICHE BIOMETRICHE DAL PUNTO DI VISTA HW E SW, GLI ASPETTI ETICI E LEGALI, LE TECNICHE INVESTIGATIVE IN AMBITO FORENSE. TECNICHE DI COMPUTER GRAFICA TRIDIMENSIONALE ATTRAVERSO UNA PANORAMICA SULLE PRINCIPALI TECNICHE DI MODELLAZIONE, ILLUMINAZIONE, ANIMAZIONE E RENDERING, FINALIZZATE ALLA RAPPRESENTAZIONI DI DATI BIOMETRICI 2.5D E 3D. |
Prerequisiti | |
---|---|
FONDAMENTI DI ANALISI |
Contenuti | |
---|---|
CENNI SULLA PERCEZIONE INTRODUZIONE AL DIGITAL FORENSICS TECNICHE AVANZATE DI COMPUTER VISION E TRASFORMATE BIOMETRIA (2D E 3D) E ANALISI DELLE PRESTAZIONI ANALISI MULTIMEDIALE FORENSE: IMMAGINI E VIDEO TECNICHE INVESTIGATIVE MEDIANTE BIOMETRIE (CENNI) RECUPERO DI DATI E DI IDENTITÀ, DISPOSITIVI MULTIMEDIALI E INTERNET (CENNI) IMPLICAZIONI LEGALI ED ETICHE (CENNI) FONDAMENTI DI COMPUTER GRAFICA (SPAZIO 2.5 E 3D, PRIMITIVE GEOMETRICHE, TRASFORMAZIONI), MODELLAZIONE SUPERFICIALE (MODELLAZIONE POLIGONALE, SUPERFICI PARAMETRICHE, SUPERFICI DI SUDDIVISIONE, ETC.), TECNICHE DI ILLUMINAZIONE E SIMULAZIONE DEI MATERIALI (LUCI FISICAMENTE CORRETTE E NON, TECNICHE DI MAPPING, MATERIALI PROCEDURALI, PROPRIETÀ FISICHE DEI MATERIALI, ETC.), RENDERING (SCANLINE RENDERING, RAYTRACING, RADIOSITY, GLOBAL ILLUMINATION,) |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI ESERCITAZIONI LABORATORIO (MATHLAB\LINGUAGGIO C) |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
PER STUDENTI CHE SVOLGONO CON PROFITTO IL CORSO: 2 PROVE INTERCORSO PRATICHE ED UNA PROVA ORALE. AD OGNI PROVA INTERCORSO È ASSEGNATO UN VOTO IN TRENTESIMI; LA MEDIA PONDERATA DEI DUE VOTI È POI UTILIZZATA COME BASE PER LA PROVA ORALE. •PER STUDENTI CHE NON HANNO SVOLTO CON PROFITTO IL CORSO O CHE NON HANNO PRESO PARTE AL CORSO: PROVA PRATICA E PROVA ORALE |
Testi | |
---|---|
1.MODERNE TECNICHE DI ELABORAZIONE DI IMMAGINI E BIOMETRIA, M. NAPPI E D. RICCIO, ATHENA EDITORE, 2008 2.DIGITAL IMAGE PROCESSING, RAFAEL C. GONZALEZ AND PAUL WINTZ, ADDISON WESLEY 1994 3.DISPENSE DEL CORSO (A CURA DEL DOCENTE): DISPONIBILI ONLINE (BIPLAB.UNISA.IT) |
Altre Informazioni | |
---|---|
• INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA DEL DOCENTE: MNAPPI@UNISA.IT • INDIRIZZI DEL SITO WEB DEL DOCENTE: BIPLAB.UNISA.IT WWW.UNISA.IT/DOCENTI/MICHELENAPPI/INDEX |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]