Alessandro RUGGIERO | MECCANICA APPLICATA
Alessandro RUGGIERO MECCANICA APPLICATA
cod. 0612600031
MECCANICA APPLICATA
0612600031 | |
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE | |
CORSO DI LAUREA | |
INGEGNERIA GESTIONALE | |
2022/2023 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2018 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
ING-IND/13 | 6 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO, OFFERTO A STUDENTI DEL SECONDO ANNO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE, SI PROPONE DI ILLUSTRARE I PRINCIPI CHE STANNO ALLA BASE DEL FUNZIONAMENTO E DEL DIMENSIONAMENTO DELLE MACCHINE. IN PARTICOLARE, DOPO AVER ANALIZZATO ALCUNE METODOLOGIE PER L’ANALISI CINEMATICA DI MECCANISMI PIANI SI STUDIA IL COMPORTAMENTO DINAMICO DI TIPICI SISTEMI MECCANICI. LA SECONDA PARTE DEL CORSO PREVEDE LEZIONI ED ESERCITAZIONI SULLE PRINCIPALI TRASMISSIONI MECCANICHE E L’ANALISI DEL COMPORTAMENTO CINEMATICO DI ROTISMI ORDINARI ED EPICICLOIDALI. CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE (KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING) COMPRENSIONE DEI CONCETTI FISICI LEGATI ALLA MECCANICA DELLE MACCHINE E CONOSCENZA DELLA TERMINOLOGIA UTILIZZATA IN TALE MATERIA. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE (APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING) SAPER ANALIZZARE E RISOLVERE PROBLEMI PRATICI INERENTI IL COMPORTAMENTO CINEMATICO E DINAMICO DELLE MACCHINE. AUTONOMIA DI GIUDIZIO (MAKING JUDGEMENTS) SAPER INDIVIDUARE I METODI PIÙ APPROPRIATI PER RISOLVERE PROBLEMI INGEGNERISTICI LEGATI AL CONTESTO DELLA MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE ABILITÀ COMUNICATIVE (COMMUNICATION SKILLS) SAPER ESPORRE CON PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO TECNICO GLI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE IL CORSO. CAPACITÀ DI APPRENDERE (LEARNING SKILLS) SAPER APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE AD APPLICAZIONI DIFFERENTI DA QUELLE PRESENTATE DURANTE IL CORSO, ED APPROFONDIRE GLI ARGOMENTI TRATTATI USANDO LETTERATURA DIVERSA DA QUELLA PROPOSTA. |
Prerequisiti | |
---|---|
PER IL PROFICUO RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI SONO RICHIESTE CONOSCENZE MATEMATICHE E FISICHE DI BASE. |
Contenuti | |
---|---|
TERMINOLOGIA E CARATTERISTICHE (7-3) STRUTTURA DEI MECCANISMI, CLASSIFICAZIONE DEI VINCOLI, COPPIE CINEMATICHE NELLO SPAZIO E NEL PIANO. CATENE CINEMATICHE E MECCANISMI, SCHEMA CINEMATICO, SCHEMA STRUTTURALE E MECCANISMI ASSOCIATI. EQUAZIONI DI STRUTTURA, CRITERIO DI KUTZBACH, EQUAZIONE DI GRÜBLER, APPLICAZIONI. ANALISI CINEMATICA DI MECCANISMI PIANI: POLIGONO DI CHIUSURA, EQUAZIONI DI LOOP. ANALISI DI VELOCITÀ. ANALISI DI ACCELERAZIONE. CRITERIO DI GRASHOF PER LA CLASSIFICAZIONE DEI QUADRILATERI ARTICOLATI. ESEMPI, APPLICAZIONI E SIMULAZIONI NUMERICHE. FORZE AGENTI SUI SISTEMI MECCANICI (4-2) GENERALITÀ. FORZE CONSERVATIVE. FORZE DI GRAVITÀ. FORZE ELASTICHE DI RICHIAMO. RIGIDEZZA EQUIVALENTE: SISTEMI ELASTICI IN SERIE ED IN PARALLELO. FORZE DISSIPATIVE. ATTRITO RADENTE. FORZE D’ATTRITO IN UN CUSCINETTO A STRISCIAMENTO. ATTRITO IN UNA CINGHIA PIANA. ATTRITO VOLVENTE. MOMENTO D’ATTRITO DI IMPERNIA MENTO. FORZE VISCOSE. FORZE FLUIDODINAMICHE. FORZE DI CONTATTO FRA SOLIDI. CONTATTO CONCENTRATO DI SOLIDI QUALSIASI. ELEMENTI DI DINAMICA APPLICATA (4-4) EQUAZIONI CARDINALI DELLA DINAMICA. EQUAZIONI DI D’ALEMBERT. ELEMENTI DI DINAMICA DEI CORPI RIGIDI. EQUAZIONE DELL’ENERGIA CINETICA. EQUAZIONI DEL MOTO. MASSE EQUIVALENTI DI UN CORPO RIGIDO. SISTEMI RIDOTTI. IL RENDIMENTO MECCANICO: RENDIMENTO DI MECCANISMI IN SERIE E PARALLELO. MACCHINE ALTERNATIVE: M.C.I. (6-2) IL MANOVELLISMO DI SPINTA ROTATIVA: STUDIO CINEMATICO DEL BOTTONE DI MANOVELLA E DEL PIEDE DI BIELLA. STUDIO DINAMICO: LE FORZE DI INERZIA RISULTANTI. MECCANISMI CON CAMME: STUDIO CINEMATICO E DINAMICO DEL MECCANISMO DI COMANDO-VALVOLA DI UN M.C.I.: CARATTERIZZAZIONE DEL PROFILO DELLA CAMMA, CALCOLO DELLA VELOCITÀ ANGOLARE DI CAMMA DI PRIMO DISTACCO DEL PIATTELLO. MECCANICA DELLE VIBRAZIONI (10-7) MOTO PERIODICO E MOTO ARMONICO. ANALISI ARMONICA. SISTEMI LINEARI AD UN GRADO DI LIBERTÀ. VIBRAZIONI LIBERE E FORZATE: SISTEMI CONSERVATIVI E DISSIPATIVI. LA RISONANZA DI SISTEMI MECCANICI. ISOLAMENTO DELLE VIBRAZIONI. VELOCITÀ CRITICHE FLESSIONALI. ESERCIZI ED APPLICAZIONI. ESPERIENZE DI LABORATORIO. TRASMISSIONI MECCANICHE (7-4) CLASSIFICAZIONE FUNZIONALE. RAPPORTO DI TRASMISSIONE. RENDIMENTO DI UNA TRASMISSIONE. COMPORTAMENTO DINAMICO DI RUOTE DI FRIZIONE. CALCOLO DELLA POTENZA MASSIMA TRASMISSIBILE PER RUOTE DI FRIZIONE AD ASSI PARALLELI. ROTISMI: CLASSIFICAZIONE. ROTISMI ORDINARI SEMPLICI E COMPOSTI: DETERMINAZIONE DEL RAPPORTO DI TRASMISSIONE. ROTISMI EPICICLOIDALI: STUDIO CINEMATICO, FORMULA DI WILLIS. ROTISMI EPICICLOIDALI RIDUTTORI E COMPENSATORI. IL DIFFERENZIALE PER AUTOVEICOLI. COMPORTAMENTO DINAMICO DI ROTISMI. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI IN AULA, ESERCIZI E SIMULAZIONI AL CALCOLATORE, APPLICAZIONI IN LABORATORIO. CORSO EROGATO IN LINGUA ITALIANA. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
LA VALUTAZIONE DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI AVVERRÀ MEDIANTE UNA PROVA SCRITTA E UN COLLOQUIO ORALE. PER SUPERARE L'ESAME LO STUDENTE DEVE DIMOSTRARE DI ESSERE IN GRADO DI CREARE UN MODELLO FISICO A CUI ASSOCIARE UN MODELLO MATEMATICO DI UN SISTEMA MECCANICO, ANALIZZANDONE IL COMPORTAMENTO CINEMATICO E DINAMICO.LA VALUTAZIONE SARÀ ESPRESSA IN TRENTESIMI. LA VALUTAZIONE FINALE SI OTTIENE COME MEDIA DELLE VALUTAZIONI PARZIALI. IL LIVELLO DI VALUTAZIONE MINIMO (18) È ATTRIBUITO QUANDO LO STUDENTE HA UNA CONOSCENZA FRAMMENTARIA DEI CONTENUTI TEORICI E MOSTRA UNA LIMITATA CAPACITÀ DI UTILIZZARLI AL CONTESTO DI STUDIO. IL LIVELLO MASSIMO (30) È ATTRIBUITO QUANDO LO STUDENTE DIMOSTRA UNA CONOSCENZA COMPLETA ED APPROFONDITA DELLE METODOLOGIE E DEGLI STRUMENTI ED HA UNA NOTEVOLE CAPACITÀ DI UTILIZZARLI AL CONTESTO DI STUDIO. LA LODE VIENE ATTRIBUITA QUANDO IL CANDIDATO DIMOSTRA SIGNIFICATIVA PADRONANZA DELLE METODOLOGIE E DEGLI STRUMENTI E MOSTRA NOTEVOLE PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO E CAPACITÀ DI ELABORAZIONE AUTONOMA ANCHE IN CONTESTI DIVERSI DA QUELLI PROPOSTI DAL DOCENTE. |
Testi | |
---|---|
V. D’AGOSTINO: FONDAMENTI DI MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE, MAGGIOLI EDITORI A.R. GUIDO, L. DELLA PIETRA: LEZIONI DI MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE, VOLL. I E II, CUEN R. GHIGLIAZZA, C.U. GALLETTI: MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE, UTET |
Altre Informazioni | |
---|---|
INSEGNAMENTO EROGATO IN LINGUA ITALIANA. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-08-21]