Cristiano BOZZA | DATABASE RELAZIONALI PER LA RICERCA E BIG DATA
Cristiano BOZZA DATABASE RELAZIONALI PER LA RICERCA E BIG DATA
cod. 8860200026
DATABASE RELAZIONALI PER LA RICERCA E BIG DATA
8860200026 | |
DIPARTIMENTO DI FISICA "E.R. CAIANIELLO" | |
Corso di Dottorato (D.M.226/2021) | |
FISICA E TECNOLOGIE EMERGENTI | |
2024/2025 |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2024 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
FIS/01 | 4 | 20 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L'INSEGNAMENTO HA COME OBIETTIVO QUELLO DI FORNIRE LE NOZIONI BASE PER LO SVILUPPO E LA GESTIONE DI DATABASE RELAZIONALI NELL'AMBITO DEI BIG DATA, CON APPLICAZIONI ED ESEMPI |
Prerequisiti | |
---|---|
CONOSCENZA BASE DI ALMENO UN LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE, BASI DI LOGICA DI PROGRAMMAZIONE |
Contenuti | |
---|---|
INTRODUZIONE AI DATABASE RELAZIONALI E CARATTERISTICHE PRINCIPALI, CONFRONTO CON I DATABASE NON RELAZIONALI, NOZIONI BASE DI SQL, TOOL DI SUPPORTO PER DATABASE RELAZIONALI (POSTGRESQL, MYSQL), INTRODUZIONE AI CONTAINER ED UTILIZZO NELL'AMBITO DEI DATABASE RELAZIONALI, GESTIONE BIG DATA, OPERAZIONI NEI DATABASE RELAZIONALI, GESTIONE E MANUTENZIONE DI UN DATABASE. SONO DATI ANCHE CENNI DI SISTEMI DI CALCOLO DISTRIBUITO E TECNOLOGIE DI VIRTUALIZZAZIONE E ASTRAZIONE DELL’AMBIENTE OPERATIVO (MACCHINE VIRTUALI E CONTAINER). |
Metodi Didattici | |
---|---|
LE LEZIONI INCLUDONO LEZIONI DI TEORIA IN CUI VENGONO MOSTRATI I CONCETTI TEORICI, E SESSIONI HANDS ON IN CUI GLI STUDENTI, GUIDATI DAL DOCENTE, SVOLGERANNO INIZIALMENTE SEMPLICI ESERCIZI PER POI INFINE COSTRUIRE UN SEMPLICE DATABASE RELAZIONALE. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
DURANTE IL CORSO VERRANNO FORNITI GLI STRUMENTI PER SVILUPPARE UN DATABASE (CODICI, TOOL, STRUTTURA BASE DEL DATABASE). SARÀ RICHIESTA L'IMPLEMENTAZIONE DI ALMENO UNA TABELLA CHE UTILIZZI CHIAVI ESTERNE LEGATE A TABELLE GIÀ ESISTENTI DEL DATABASE COSTRUITO DURANTE LE SESSIONI DI HANDS ON DEL CORSO. LO STUDENTE PUÒ ALTERNATIVAMENTE SCEGLIERE DI CREARE UN PROPRIO DATABASE, A SUO PIACIMENTO, CREANDO TABELLE NUOVE MA CHE ABBIANO LE STESSE CARATTERISTICHE DI QUELLE MOSTRATE DURANTE IL CORSO. |
Testi | |
---|---|
DISPENSE E ALTRO MATERIALE FORNITO DAL DOCENTE |
Altre Informazioni | |
---|---|
CONTATTARE I DOCENTI ALL'INDIRIZZO EMAIL CBOZZA@UNISA.IT CPOIRE@UNISA.IT |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-07-16]