BIOLOGIA GENERALE

Silvia FRANCESCHELLI BIOLOGIA GENERALE

0760200044
DIPARTIMENTO DI FARMACIA
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
2015/2016

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2010
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1BIOLOGIA ANIMALE MODULO DI BIOLOGIA GENERALE
540LEZIONE
2BIOLOGIA VEGETALE MODULO DI BIOLOGIA GENERALE
540LEZIONE
Obiettivi
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE AGLI STUDENTI I PRINCIPI DI TASSONOMIA APPLICATI ALLO STUDIO DEGLI ORGANISMI VIVENTI, CONOSCENZE SULLA LOGICA MOLECOLARE DEGLI ORGANISMI VIVENTI, SULLA COMPOSIZIONE, STRUTTURA, FUNZIONE DI CELLULE ANIMALI E VEGETALI, TESSUTI ED ORGANI DELLE PIANTE, SUI PROCESSI DI MITOSI, MEIOSI, FOTOSINTESI E RESPIRAZIONE, E LORO IMPLICAZIONE NELL’ECONOMIA CELLULARE. ENTRO LA FINE DI QUESTO CORSO GLI STUDENTI DOVREBBERO ESSERE IN GRADO DI: PORRE DOMANDE, SVILUPPARE IPOTESI, E PROGETTI PER VERIFICARE LE IPOTESI INERENTI LA BIOLOGIA, CADI DISCRIMINARE L’UTILITÀ DELLE MOLECOLE BIOATTIVE DI ORIGINE VEGETALE APPLICATE ALLA SALUTE UMANA.
L'APPRENDIMENTO CRITICO COSTITUISCE UNO DEGLI OBIETTIVI PIÙ IMPORTANTI DI QUESTO INSEGNAMENTO E SARÀ PERSEGUITO MEDIANTE DISCUSSIONI ED INTERAZIONI TRA DOCENTE E STUDENTI. L’OBIETTIVO È INDURRE LO STUDENTE A SVILUPPARE ED UTILIZZARE LA PROPRIA AUTONOMIA DI GIUDIZIO MASSIMIZZANDO LE INTERAZIONI E LE OCCASIONI DI CONFRONTO CON GLI ALTRI STUDENTI. DISCUSSIONI E CONFRONTO TRA STUDENTI POTREBBERO INNESCARE MECCANISMI POSITIVI PER LO SVILUPPO DI SPIRITO CRITICO E DI AUTONOMIA DI GIUDIZIO.
LE ABILITÀ COMUNICATIVE SARANNO IMPLEMENTATE MEDIANTE UNA OPPORTUNA CONOSCENZA DELLE TEMATICHE E DELLE PROBLEMATICHE INERENTI LA BIOLOGIA E SOPRATTUTTO DEL LINGUAGGIO SCIENTIFICO. GLI STUDENTI SARANNO INDIRIZZATI A SCOMPORRE PROBLEMI IN INFORMAZIONE SEMPLICI E CONSEQUENZIALI. LE CAPACITÀ COMUNICATIVE ACQUISITE POTRANNO ESSERE CONTROLLATE AGEVOLMENTE IN ITINERE MEDIANTE GRUPPI DI DISCUSSIONE E NEL CORSO DELLE VALUTAZIONI.
L'IMPOSTAZIONE DIDATTICA DEL CORSO, CHE CONIUGA LE CONOSCENZE DELLA BIOLOGIA VEGETALE AD UN ADEGUATO LINGUAGGIO SCIENTIFICO, SVILUPPERÀ LE CAPACITÀ LOGICHE E ORGANIZZATIVE E CREERÀ LE MOTIVAZIONI PER L'APPRENDIMENTO DEI FONDAMENTI E DEL LINGUAGGIO DELLA BIOLOGIA VEGETALE E ANIMALE.
GLI STUDENTI SARANNO INOLTRE INDIRIZZATI AD UTILIZZARE ED ESEGUIRE IL METODO SCIENTIFICO COME MECCANISMO PER L'ANALISI CRITICA DEGLI ARGOMENTI DI STUDIO E PER SVILUPPARE LE CONOSCENZE ACQUISITE. IL CORSO SI PROPONE DI INCORAGGIARE GLI STUDENTI A VALUTARE IL LORO APPRENDIMENTO PER AVERE INFORMAZIONI CIRCA L'ADEGUATEZZA DEL LORO STUDIO E DELLE CONOSCENZA ACQUISITE.
Prerequisiti
CHIMICA GENERALE ED IN PARTICOLARE LE CARATTERISTICHE CHIMICHE DELLE PRINCIPALI MOLECOLE DEL METABOLISMO PRIMARIO
Contenuti
BIOLOGIA ANIMALE: LE BASI CHIMICHE DELLA VITA: LE MOLECOLE ORGANICHE
CARATTERISTICHE GENERALI DELLE CELLULE
STRUTTURA E FUNZIONE DELLA MEMBRANA PLASMATICA
I SISTEMI DELLE MEMBRANE CITOPLASMATICHE: STRUTTURA, FUNZIONE E TRAFFICO DI MEMBRANA
LA RESPIRAZIONE AEROBICA E I MITOCONDRI
CITOSCHELETRO E MOBILITÀ CELLULARE
DNA, CROMOSOMI E GENOMI
ESPRESSIONE GENICA: DALLA TRASCRIZIONE ALLA TRADUZIONE
IL NUCLEO E IL CONTROLLO DELL’ESPRESSIONE GENICA
REPLICAZIONE E RIPARAZIONE DEL DNA
LA RIPRODUZIONE CELLULARE
GENETICA MENDELIANA

I PRINCIPALI GRUPPI DI ORGANISMI VIVENTI. DEFINIZIONE E CLASSIFICAZIONE DEI VEGETALI: IL CONCETTO BIOLOGICO DI SPECIE; I SISTEMI TASSONOMICI; TAXA E NOMENCLATURA. DEFINIZIONE DI DROGA, PRINCIPIO ATTIVO, IMPORTANZA DELLE PIANTE PER L’UOMO E L’AMBIENTE. METABOLITI PRIMARI E SECONDARI. DIFFERENZE TRA CELLULA ANIMALE E VEGETALE. VACUOLO: FORMAZIONE IN CELLULA GIOVANE, ACCRESCIMENTO IN CELLULA ADULTA, INCLUSI LIQUIDI E SOLIDI, PRESSIONE OSMOTICA. PLASTIDI: CARATTERISTICHE E GENESI. CLOROPLASTI, CROMOPLASTI, AMILOPLASTI: GENESI, STRUTTURA E FUNZIONI. PARETE CELLULARE: COMPOSIZIONE CHIMICA, FORMAZIONE, MODIFICAZIONI SECONDARIE, LAMELLA MEDIANA, PARETE PRIMARIA E SECONDARIA. TESSUTI: DESCRIZIONE MORFOLOGICA E FUNZIONE: TESSUTI MERISTEMATICI ED ADULTI. TESSUTI TEGUMENTALI, MECCANICI, PARENCHIMATICI, CONDUTTORI, SECRETORI. ORGANI: ANATOMIA ISTOLOGICA DI FOGLIA, FUSTO E RADICE. RIPRODUZIONE. CICLI ONTOGENETICI. SEME E GERMINAZIONE. FISIOLOGIA CELLULARE. FOTOSINTESI REAZIONI DIPENDENTI DALLA LUCE, CICLI C3 E C4, PIANTE CAM.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI, SEMINARI, TUTORIALS
Verifica dell'apprendimento
PROVA SCRITTA PROPEDEUTICA AL COLLOQUIO ORALE

ESAME SCRITTO RIGUARDANTE I PRINCIPALI RISULTATI DI APPRENDIMENTO.
ESAME ORALE. LO STUDENTE DISCUTERÀ GLI ARGOMENTI PRINCIPALI DEL CORSO, CERCANDO DI DIMOSTRARE PENSIERO CRITICO E CONSAPEVOLEZZA DEGLI ARGOMENTI OGGETTO DI STUDIO.
Testi
KARP, “BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE”, ED. EDISES
LODISH ET AL., “BIOLOGIA MOLECOLARE DELLA CELLULA”, ED. ZANICHELLI
COLOMBO ET AL., “BIOLOGIA DELLA CELLULA”, ED EDI-ERMES
LONGO C., BIOLOGIA VEGETALE: FORME E FUNZIONI , ED. UTET
E. MAUGINI, BOTANICA FARMACEUTICA, PICCIN , PADOVA
SOLOMON, BERG, MARTIN, STRUTTURA E PROCESSI VITALI NELLE PIANTE, ED. EDISES.
RAVEN P.H., EVERT R.F., EICHORN. S.E., BIOLOGIA DELLE PIANTE, ED. ZANICHELLI
Altre Informazioni
DOCENTE BIOLOGIA ANIMALE: PROF SILVIA FRANCESCHELLI
DOCENTE BIOLOGIA VEGETALE: PROF NUNZIATINA DE TOMMASI

LINGUA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO

SEDE DELLE LEZIONI: DIPARTIMENTO DI FARMACIA
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]