Progetti

Lavinia PARISI Progetti

ECONOMIA SOMMERSA E DISEGUAGLIANZA: QUALE RELAZIONE?

L’economia sommersa è un fenomeno estremamente complesso che, per la pluralità dei soggetti che coinvolge e per le distorsioni che crea nel sistema economico (allocazione delle risorse, efficacia delle politiche economiche, alterazione della concorrenza, violazione dei principi di equità impositiva, ecc.) ha sempre destato grande interesse tra gli economisti (e non solo). Particolare rilevanza ha assunto, soprattutto negli ultimi anni, il problema della determinazione quantitativa dell’economia sommersa. Lo studioso, che intendesse avvicinarsi alla vastissima letteratura empirica sull'argomento, osserverebbe un panorama molto eterogeneo per logica sottostante l’analisi, per metodologie econometriche adottabili, nonché, riscontrerebbe una sostanziale divergenza delle stime ottenute in funzione della tecnica utilizzata. È proprio con l’intento di integrare e contribuire ad un avanzamento della letteratura teorica ed empirica che ci si muoverà in questa ricerca, prestando particolare attenzione all'approccio di modello (o MIMIC approach). La scelta di approfondire l’approccio di modello è motivata dalla volontà di analizzare quella che, allo stato dell’arte, è la tecnica teoricamente più flessibile ma empiricamente più inesplorata per l’analisi econometrica. Il secondo fenomeno oggetto di questa indagine è invece la diseguaglianza, intesa nella sua forma più ampia, ovvero non limitandosi esclusivamente alla diseguaglianza nei redditi, ma anche più genericamente all'accesso ad una serie di servizi e beni ritenuti essenziali per il realizzarsi della dimensione sociale della vita individuale. Questo è un recente campo di indagine che coinvolge economisti (per gli aspetti di policy), econometrici (per i problemi connessi alla misurazione della diseguaglianza e dell'economia sommersa) ma anche sociologi (per l’analisi delle delle interazioni tra partecipanti al settore informale e i fenomeni di marginalità sociale ed economica). Il nostrocontributo originale è quello di integrare nei modelli di analisi empirica le diverse ipotesi teoriche evidenziate in letteratura e facendo leva sul legame tra economia formale ed informale, analizzare l'effetto della diseguaglianza anche includendo effetti di retroazione e circolaritàtra i tre fenomeni (informality, formality and inequality). Questo tipo di estensione/integrazione tra diversi filoni di ricerca, nonchè la possibilità di testare empiricamente attraverso l'approccio SEM - non essendo ancora presente in letteratura, costituisce un potenziale contributo innovativo allo stato della letteratura. Le indicazioni di policy dovrebbero indurre ad individuare alcune caratteristiche strutturali dell'economia (ad es. dimensione del lavoro autonomo, tipologia di settori predominanti del settore formale, livello di povertà, estensione dell'evasione fiscale, ecc.) che influiranno sugli effetti tra diseguaglianza e informalità.

StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.442,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Gruppo di RicercaDELL'ANNO Roberto (Coordinatore Progetto)
ABATEMARCO Antonio (Ricercatore)
PAPACCIO Anna (Ricercatore)
PARISI Lavinia (Ricercatore)
SENATORE Luigi (Ricercatore)