LABORATORIO DI CHIMICA

Consiglia TEDESCO LABORATORIO DI CHIMICA

0512400034
DIPARTIMENTO DI CHIMICA E BIOLOGIA "ADOLFO ZAMBELLI"
CORSO DI LAUREA
CHIMICA
2024/2025

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2023
ANNUALE
CFUOREATTIVITÀ
1LABORATORIO DI CHIMICA (CHIM/03)
336LABORATORIO
2LABORATORIO DI CHIMICA (CHIM/06)
336LABORATORIO


AppelloData
LABORATORIO DI CHIMICA30/01/2025 - 15:00
LABORATORIO DI CHIMICA30/01/2025 - 15:00
LABORATORIO DI CHIMICA20/02/2025 - 10:00
LABORATORIO DI CHIMICA20/02/2025 - 10:00
Obiettivi
OBIETTIVO GENERALE: IL CORSO HA L’OBIETTIVO DI FAMILIARIZZARE LO STUDENTE CON LE OPERAZIONI CHE SI SVOLGONO IN UN LABORATORIO CHIMICO E CON LE GIUSTE PROCEDURE DA APPLICARE PER ESEGUIRE ESPERIMENTI SCIENTIFICI

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: LO STUDENTE CONOSCERÀ ED AVRÀ ACQUISITO COMPRENSIONE RIGUARDO:
- LE NORME DI SICUREZZA NECESSARIE ALLA FRUIZIONE DI UN LABORATORIO CHIMICO
- I PRINCIPI BASILARI RELATIVI ALL’ORGANIZZAZIONE DI UN ESPERIMENTO
- LE PRATICHE COMUNI DI PREPARAZIONE, SEPARAZIONE, PURIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI COMPOSTI CHIMICI INORGANICI
- LE PROPRIETÀ E REATTIVITÀ DEI COMPOSTI INORGANICI (IN STRETTA CORRELAZIONE CON I CONTENUTI DEL CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA)
- I PROCESSI DI PREPARAZIONE OVVERO DI ISOLAMENTO DI SOSTANZE INORGANICHE
- LA CONOSCENZA DELLE PRINCIPALI TECNICHE DI PURIFICAZIONE DI COMPOSTI ORGANICI (IN STRETTA CORRELAZIONE CON I CONTENUTI DEL CORSO DI CHIMICA ORGANICA I)
- L’ESECUZIONE DI UNA SEMPLICE REAZIONE DI CHIMICA ORGANICA, IL SUO MONITORAGGIO, E LA PURIFICAZIONE DEL RELATIVO PRODOTTO

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
- UTILIZZARE LA STRUMENTAZIONE COMUNE DI UN LABORATORIO CHIMICO IN SICUREZZA
- ESEGUIRE SEMPLICI ESPERIMENTI SULLA BASE DI UNA METODICA DI LABORATORIO
- REDIGERE UNA RELAZIONE DI LABORATORIO
- EFFETTUARE I CALCOLI STECHIOMETRICI NECESSARI PER L’ESECUZIONE DI UNA SEMPLICE TRASFORMAZIONE ORGANICA
- RIPORTARE SUL QUADERNO DI LABORATORIO I CALCOLI STECHIOMETRICI E LA PROCEDURA SPERIMENTALE ESEGUITA PER EFFETTUARE UNA REAZIONE ORGANICA E LA PURIFICAZIONE DEL RELATIVO PRODOTTO
- CALCOLARE LA RESA DI UN PRODOTTO ORGANICO OTTENUTO DA UNA REAZIONE CHIMICA E/O DOPO PROCEDURA DI PURIFICAZIONE
- DETERMINARE LA PUREZZA DI UN COMPOSTO ORGANICO E MONITORARE UNA REAZIONE MEDIANTE ANALISI CROMATOGRAFICA SU STRATO SOTTILE

AUTONOMIA DI GIUDIZIO: LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
-SELEZIONARE LA STRUMENTAZIONE NECESSARIA ALL’ESECUZIONE DI UN ESPERIMENTO DI LABORATORIO
- ANALIZZARE DATI SCIENTIFICI SPERIMENTALI
- VALUTARE LA VALIDITÀ ED I LIMITI DI UNA DETERMINATA TECNICA DI PURIFICAZIONE DI UN COMPOSTO ORGANICO
- VALUTARE IL DECORSO DI UNA REAZIONE ED ANALIZZARE QUALITATIVAMENTE LA PUREZZA DI UN COMPOSTO

ABILITÀ COMUNICATIVE: LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
- COMUNICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE IN FORMA SCRITTA E ORALE CON UN CORRETTO LINGUAGGIO TECNICO-SCIENTIFICO
- ARGOMENTARE, FACENDO RICORSO AD UNA TERMINOLOGIA SCIENTIFICA ADEGUATA, RIGUARDO L’ANDAMENTO DI UNA REAZIONE ORGANICA, ALLA ANALISI QUALITATIVA DELLA PUREZZA DI UNA SOSTANZA E ALLA ESECUZIONE DI PROCEDURE DI PURIFICAZIONE, FACENDO RIFERIMENTO AGLI STRUMENTI UTILIZZATI IN LABORATORIO

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
- SVOLGERE ATTIVITÀ DI RICERCA, COMPRENDERE E INTERPRETARE TESTI SCIENTIFICI
- UTILIZZARE GLI STRUMENTI DIGITALI PROPRI DELLA RICERCA SCIENTIFICA
- COMPRENDERE, INTERPRETARE ED ESEGUIRE UNA METODOLOGIA SPERIMENTALE UTILIZZANDO VETRERIA E STRUMENTAZIONE DI LABORATORIO
Prerequisiti
PROPEDEUTICITÀ: NESSUNA.
PREREQUISITI: FONDAMENTI DI MATEMATICA E CHIMICA CHE POSSANO ESSERE ACQUISITI AL LIVELLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO; CONOSCENZA BASE DELLA LINGUA INGLESE.
LA FREQUENZA AI CORSI DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA E AL CORSO DI CHIMICA ORGANICA I È FORTEMENTE RACCOMANDATA AL FINE DI COMPRENDERE I CONTENUTI TRATTATI DALL’INSEGNAMENTO E CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Contenuti
IL CORSO È EROGATO SU BASE ANNUA ED ARTICOLATO IN DUE MODULI DIDATTICI; LABORATORIO DI CHIMICA MODULO A (CHIMICA ANALITICA, CHIMICA GENERALE ED INORGANICA, I SEMESTRE, 36 ORE); LABORATORIO DI CHIMICA MODULO B (CHIMICA FISICA, CHIMICA ORGANICA, II SEMESTRE, 36 ORE).
IL CORSO SI ARTICOLA IN ESERCITAZIONI IN LABORATORIO DI CHIMICA ED ESERCITAZIONI AL CALCOLATORE.

GLI ARGOMENTI TRATTATI SARANNO:
MODULO A: CHIMICA GENERALE ED INORGANICA E CHIMICA ANALITICA (36 ORE)
•TIPOLOGIE DI VETERIA E IL LORO UTILIZZO; CODICI CER (CODICE EUROPEO RIFIUTI), CORRETTA SUDDIVISIONE E SMALTIMENTO DI MATERIALI CHIMICI CONTAMINATI; LA BILANCIA ANALITICA: CORRETTE MODALITÀ DI UTILIZZO (4H);
•PREPARAZIONE DI SOLUZIONI A TITOLO NOTO DI SALI E COMPOSTI MOLECOLARI PER PESATA (4H);
•PREPARAZIONE DI SOLUZIONI DI ACIDI E BASI PER DILUIZIONE (4H);
•TECNICHE DI LABORATORIO PER LA PREPARAZIONE, SEPARAZIONE, PURIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE DI COMPOSTI CHIMICI INORGANICI (4H);
•PROPRIETÀ E REATTIVITÀ DEI COMPOSTI INORGANICI (IN STRETTA CORRELAZIONE CON I CONTENUTI DEL CORSO DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA) (4H);
•PROCESSI DI PREPARAZIONE OVVERO DI ISOLAMENTO DI SOSTANZE INORGANICHE (4H);
•APPLICAZIONE DELLA LEGGE DEI GAS IDEALI (4H);
•DETERMINAZIONE DELLA MASSA MOLARE IN CAMPIONI INCOGNITI (4H)
•RACCOLTA DATI IN LABORATORIO E STESURA DI UNA RELAZIONE DI LABORATORIO (4H)

MODULO B: CHIMICA FISICA E CHIMICA ORGANICA (36 ORE)
•ESECUZIONE DI OPERAZIONI DI BASE DI PURIFICAZIONE DI COMPOSTI ORGANICI, OPPORTUNAMENTE SCELTE TRA LE PRINCIPALI TECNICHE DI PURIFICAZIONE DI COMPOSTI: CRISTALLIZZAZIONE (4H), ESTRAZIONE CHIMICAMENTE ATTIVA CON SOLVENTI (4H), CROMATOGRAFIA SU GEL DI SILICE (4H);
•DETERMINAZIONE DEL PUNTO DI FUSIONE DI UNA SOSTANZA ORGANICA (2H);
•ESECUZIONE E CONTROLLO DI SEMPLICI REAZIONI DI CHIMICA ORGANICA STRETTAMENTE CORRELATE ALLE LEZIONI DEL CORSO TEORICO (4H) E SUCCESSIVO ISOLAMENTO E PURIFICAZIONE DEL PRODOTTO DI REAZIONE (4H);
•COME REDIGERE UNA RELAZIONE SU QUADERNO DI LABORATORIO RIGUARDANTE L’ESECUZIONE DI UNA SINTESI ORGANICA (2H);
•GRANDEZZE FISICHE FONDAMENTALI E GRANDEZZE DERIVATE; ANALISI DIMENSIONALE (2H);
•STIMA DELL’ERRORE ASSOCIATO AD UNA MISURA. CALCOLO DELLA MEDIA E DELLA DEVIAZIONE STANDARD (1H);
•USO DI SOFTWARE PER LA VISUALIZZAZIONE GRAFICA DI DATI SPERIMENTALI (EXCEL, MATLAB O R) (6H);
•USO DI SOFTWARE PER LA VISUALIZZAZIONE DI MOLECOLE (3H).
Metodi Didattici
L’INSEGNAMENTO PREVEDE L’ESECUZIONE IN GRUPPO DI ESPERIENZE DI LABORATORIO O DI PROCEDURE DI CALCOLO ED IL SUCCESSIVO SVILUPPO DI ELABORATI (RELAZIONI E/O RISPOSTE A QUESITI SINTETICI) A VALLE DI OGNI ESPERIENZA, FINALIZZATI ALL’ACQUISIZIONE DELLE CAPACITÀ INDICATE.
LA FREQUENZA DEL LABORATORIO È OBBLIGATORIA PER ALMENO IL 75% DEL MONTE ORE TOTALE E VERRA' ACCERTATA DAL DOCENTE CON APPELLO AD OGNI ESERCITAZIONE. INOLTRE, L'ATTIVITA' LABORATORIALE DOVRA' ESSERE TESTIMONIATA DALLA COMPILAZIONE E CONSEGNA DEGLI ELABORATI SCRITTI AL DOCENTE DEL MODULO ALLA FINE DI OGNI ESERCITAZIONE. LO SVILUPPO DEGLI ELABORATI SARÀ DISCUSSO CON LA CLASSE IN 4 ORE DELL’INSEGNAMENTO (2 ORE PER L MODULO A E 2 ORE PER IL MODULO B) E INDIVIDUALMENTE CON LO STUDENTE DURANTE LE ORE DI LABORATORIO.
Verifica dell'apprendimento
GLI ELABORATI RICHIESTI ALLA FINE DI OGNI ESPERIENZA VERRANNO VALUTATI, E TALE VALUTAZIONE CONCORRERÀ AL VOTO FINALE D’ESAME. TALI ELABORATI SONO FINALIZZATI A VERIFICARE LA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI ACQUISIRE LE CONOSCENZE E SVILUPPARE, IN AUTONOMIA E/O IN GRUPPO, LE COMPETENZE ELUCIDATE NELLA SEZIONE DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI.
AL TERMINE DEL PRIMO SEMESTRE (MODULO A) E’ PREVISTO IL SUPERAMENTO DI UN TEST DI VERIFICA (PROVA INTRACORSO) BASATO SU DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA ATTINENTI AI CONTENUTI DEL MODULO (24 DOMANDE DA RISPONDERE IN 45 MINUTI). IL VOTO PARZIALE ATTRIBUITO ALLA FINE DEL PRIMO SEMESTRE SARÁ DATO DALLA MEDIA DEL VOTO DELLA PROVA INTRACORSO (1/3 DEL VOTO) E IL VOTO DEGLI ELABORATI CONSEGNATI ALLA FINE DELLE ESERCITAZIONI (2/3 DEL VOTO).
AL TERMINE DEL SECONDO SEMESTRE (MODULO B) E’ PREVISTO IL SUPERAMENTO DI UN TEST DI VERIFICA (PROVA INTRACORSO DELLA DURATA DI CIRCA 1.5 ORE) BASATO SU TRE DOMANDE A RISPOSTA APERTA FINALIZZATE A VERIFICARE LA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI SAPER ARGOMENTARE, FACENDO RICORSO AD UNA TERMINOLOGIA SCIENTIFICA ADEGUATA, RIGUARDO L’ANDAMENTO DI UNA REAZIONE ORGANICA, ALLA ANALISI QUALITATIVA DELLA PUREZZA DI UN COMPOSTO ORGANICO E ALLA ESECUZIONE DI PROCEDURE DI PURIFICAZIONE, FACENDO RIFERIMENTO AGLI STRUMENTI UTILIZZATI IN LABORATORIO E LE ESPERIENZE SVOLTE. NELLA PROVA SCRITTA INTRACORSO LO STUDENTE DOVRÀ ESSERE IN GRADO DI RISPONDERE ALMENO IN MANIERA SUFFICIENTE A DUE DEI TRE QUESITI PROPOSTI.
IL VOTO PARZIALE ATTRIBUITO ALLA FINE DEL SECONDO SEMESTRE SARÁ DATO DALLA MEDIA DEL VOTO DELLA PROVA INTRACORSO, ESPRESSO IN TRENTESIMI (1/3 DEL VOTO) E IL VOTO DEGLI ELABORATI CONSEGNATI ALLA FINE DELLE ESERCITAZIONI, ESPRESSO IN TRENTESIMI (2/3 DEL VOTO).

IL VOTO FINALE AL TERMINE DEL CORSO RISULTERÀ DALLA MEDIA ARITMETICA DEL VOTO CONSEGUITO NEL MODULO A E IL VOTO CONSEGUITO NEL MODULO B E SARA’ ESPRESSO COME PUNTEGGIO TRA 0 E 30.
LO STUDENTE RAGGIUNGE IL LIVELLO DI ECCELLENZA SE RAGGIUNGE IL PUNTEGGIO MASSIMO IN TUTTE LE PROVE E RIVELA DI AVER RAGGIUNTO COMPLETA PADRONANZA DEGLI ARGOMENTI TRATTATI NEI DUE MODULI SAPENDOSI ORIENTARE E SAPENDO APPLICARE LE TECNICHE, LE APPARECCHAITURE, GLI STRUMENTI DI CALCOLO E LE METODOLOGIE SPERIMENTATE DURANTE IL CORSO ESERCITATIVO. IL PUNTEGGIO FINALE DIPENDERÀ DAL GRADO DI APPROFONDIMENTO DEGLI ELABORATI E DELLA PROVA INTRACORSO, DALLA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI PRESENTARE EFFICACEMENTE E CON LINGUAGGIO SCIENTIFICO RIGOROSO GLI ARGOMENTI ESPLICITATI NELLA SEZIONE CONTENUTI, DALLA MATURITÀ ESPRESSA DALLO STUDENTE NEL DISCUTERE CRITICAMENTE GLI ARGOMENTI ILLUSTRATI ANCHE PROPONENDO COLLEGAMENTI CON I CONTENUTI DI ALTRI INSEGNAMENTI (AD ESEMPIO CON GLI INSEGNAMENTI DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA E DI CHIMICA ORGANICA I).
Testi
ARTICOLI SCIENTIFICI E DISPENSE FORNITI DAI DOCENTI DURANTE LE ESERCITAZIONI.
JOHN R.TAYLOR. INTRODUZIONE ALL'ANALISI DEGLI ERRORI: LO STUDIO DELLE INCERTEZZE NELLE MISURE FISICHE, ZANICHELLI.
H. D. YOUNG: ELABORAZIONE STATISTICA DEI DATI SPERIMENTALI; VESCHI EDITORE.
D'ISCHIA, MARCO, LA CHIMICA ORGANICA IN LABORATORIO, PICCIN, [2002-2003].
D. L. PAVIA, G. M. LAMPMAN, G. S. KRIZ -IL LABORATORIO DI CHIMICA ORGANICA - EDIZIONI SORBONA.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-18]