DIDATTICA DELLA CHIMICA PER LA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

Giorgio DELLA SALA DIDATTICA DELLA CHIMICA PER LA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

0522300057
DIPARTIMENTO DI CHIMICA E BIOLOGIA "ADOLFO ZAMBELLI"
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
CHIMICA
2018/2019

ANNO CORSO
ANNO ORDINAMENTO 2016
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
630LEZIONE
Obiettivi
Progettazione e lo sviluppo di metodologie di insegnamento e apprendimento della chimica e per la costruzione di percorsi didattici. La didattica laboratoriale come metodologia per l'apprendimento della chimica
Le principali conoscenze acquisite dallo studente riguarderanno: Studio dei processi di insegnamento e apprendimento della chimica mediante strumenti e tecnologie, incluse le nuove tecnologie digitali.

Le principali abilità sviluppate dallo studente saranno: : analisi dell’efficacia di processi e strumenti didattici per lo studio e l’insegnamento della chimica nella scuola secondaria di secondo grado
Prerequisiti
È richiesta la conoscenza dei contenuti di base di chimica inorganica ed organica
Contenuti
La Chimica nella società.Metodologie e strumenti per l’insegnamento e l’apprendimento della Chimica in coerenza con le indicazioni nazionali.
Metodi Didattici
Il corso si compone di lezioni frontali integrate da attività di esercitazioni e laboratorio.
Verifica dell'apprendimento
L'accertamento di profitto avverrà con un esame orale volto ad accertare la conoscenza dei contenuti e la chiarezza di esposizione
Testi
Metodi e strumenti per l’insegnamento e l’apprendimento della chimica, EdiSES, 2015.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-10-21]