Pubblicazioni

Maurizio CAMBI Pubblicazioni


2020
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Francis Bacon tra i benefici universali della scienza e vantaggi esclusivi dell’utopia.
In La nostalgia del frammento. Studi sul concetto di universalità nella riflessione moderna e contemporanea Pag.11-25 Pisa ETS.
ISBN:9788846757241
Cambi, Maurizio
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2020
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Intrigues et réflexions. Montaigne, Bruno et la rhétorique.
In Bruno et Montaigne. Chemins de la modernité Pag.39-62 Parigi Garnier.
ISBN:9782406103646
Cambi, Maurizio
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2020
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Erasmo, Montaigne e i vantaggi della dimenticanza.
In Autori vari Atti dell'Accademia di Scienze Morali e Politiche di Napoli Pag.23-44 Napoli Giannini Editore.
ISBN:9788869061264
Cambi, Maurizio
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2020
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Giordano Bruno, la magia e i limiti della ragione.
In Ragione, razionalità e razionalizzazione in età moderna e contemporanea Pag.37-49 Napoli FedOAPress.
ISBN:9788868870867
Cambi, Maurizio
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2020
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Corpo e memoria: la lezione di Erasmo da Rotterdam.
In Embodiment & School Pag.137-143 Lecce Pensa.
ISBN:9788867607648
Cambi, Maurizio
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)
2020
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tommaso Campanella, il morso della tarantola e la musica risanatrice.
In Meravigliosi ragni danzanti. Interpretazioni del tarantismo nel Seicento Pag.47-81 Calimera (Lecce)
ISBN:9788885863743
Cambi, Maurizio
Visualizza sul Database dei Prodotti (IRIS)