DESIGN OF STEEL STRUCTURES

Enzo MARTINELLI DESIGN OF STEEL STRUCTURES

0622100035
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
INGEGNERIA CIVILE
2017/2018

ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2012
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
660LEZIONE
Obiettivi
RISULTATI DI APPRENDIMENTO PREVISTI E COMPETENZE DA ACQUISIRE.
IL CORSO MIRA ALL’APPRENDIMENTO DELLE DIVERSE PROBLEMATICHE CHE INTERVENGONO NELLA PROGETTAZIONE DELLE COSTRUZIONI IN ACCIAIO FORNENDO UN’ADEGUATA COMPETENZA NEL PROGETTO E VERIFICA DI COLLEGAMENTI E MEMBRATURE.
CONOSCENZE E CAPACITA' DI COMPRENSIONE:
CONOSCENZA DELLE TIPOLOGIE STRUTTURALI DELLE COSTRUZIONI IN ACCIAIO, DEL COMPORTAMENTO E VERIFICA DELLE MEMBRATURE, DEL COMPORTAMENTO E DEI METODI DI ANALISI E VERIFICA DEI COLLEGAMENTI SALDATI E BULLONATI SECONDO LA NORMATIVA ITALIANA ED EUROPEA, DEI PRINCIPI DI PROGETTAZIONE SISMICA DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO CONTROVENTATE E NON.
CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE APPLICATE:
LO STUDENTE AL SUPERAMENTO DELLA PROVA FINALE, DOVRÀ ESSERE IN GRADO DI :
1. IDENTIFICARE E CALCOLARE I CARICHI DI PROGETTO SU UN TIPICO EDIFICIO IN ACCIAIO;
2. IDENTIFICARE LE DIVERSE MODALITÀ DI COLLASSO DI MEMBRATURE E TRAVI IN ACCIAIO TESE O COMPRESSE, E CALCOLARE LA LORO RESISTENZA DI PROGETTO;
3. SELEZIONARE LE SEZIONI PIÙ APPROPRIATE PER FORMA E DIMENSIONI DI MEMBRATURE E TRAVI SOGGETTE A TRAZIONE O A COMPRESSIONE SULLA BASE DI SPECIFICI CRITERI DI PROGETTO;
4. IDENTIFICARE LE DIFFERENTI MODALITÀ DI ROTTURA DI COLLEGAMENTI BULLONATI E SALDATI, E DETERMINARE LA LORO RESISTENZA DI PROGETTO;
5. PROGETTARE DI COLLEGAMENTI BULLONATI E SALDATI;
6. APPLICARE LE REGOLE DI PROGETTO FORNITE DAI CODICI NORMATIVI PER ASSICURARE LA SICUREZZA ALLO STATO LIMITE ULTIMO E DI SERVIZIO DI MEMBRATURE IN ACCIAIO;
7. UTILIZZARE CODICI DI CALCOLO AVANZATI PER L’ANALISI ED IL PROGETTO DI STRUTTURE IN ACCIAIO.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
SAPER OTTIMIZZARE IL PROGETTO STRUTTURALE DEI COLLEGAMENTI E DELLE MEMBRATURE E SAPER ESAMINARE IN SENSO CRITICO I RISULTATI DELLE ANALISI STRUTTURALI, CONTROLLANDO LA CORRETTEZZA DELLA ANALISI ATTRAVERSO MODELLI ELEMENTARI.
ABILITA' COMUNICATIVE:
SAPER LAVORARE IN GRUPPO ED ESPORRE ORALMENTE PROBLEMATICHE STRUTTURALI LEGATE ALL’ANALISI DELLE COSTRUZIONI IN ACCIAIO CON RIFERIMENTO ALLA MODELLAZIONE STRUTTURALE DI COLLEGAMENTI E MEMBRATURE.
CAPACITA' DI APPRENDERE:
SAPER APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE A SITUAZIONI STRUTTURALI DIFFERENTI DA QUELLE ESAMINATE ESEMPLIFICATIVAMENTE DURANTE IL CORSO IN RELAZIONE AI COLLEGAMENTI TRA LE MEMBRATURE E ALLO SCHEMA STRUTTURALE COMPLESSIVO.
Prerequisiti
PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI SONO RICHIESTE LE CONOSCENZE MATEMATICHE E FISICHE CON RIFERIMENTO ALLA MECCANICA DEI SOLIDI RIGIDI E DEFORMABILI.
Contenuti
1. INTRODUZIONE AL PROGETTO STRUTTURALE, CARICHI E CODICI DI PROGETTO;
2. ANALISI E PROGETTO DI MEMBRATURE TESE;
3. ANALISI E PROGETTO DI MEMBRATURE COMPRESSE;
4. ANALISI E PROGETTO DI TRAVI;
5. ANALISI E PROGETTO DI COLONNE;
6. ANALISI E PROGETTO DEI COLLEGAMENTI.
7. PRINCIPI DI PROGETTAZIONE SISMICA DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO
8. I TELAI SISMO-RESISTENTI
9. I CONTROVENTI CONCENTRICI
10. I CONTROVENTI ECCENTRICI
Metodi Didattici
L’INSEGNAMENTO CONTEMPLA LEZIONI TEORICHE, ESERCITAZIONI IN AULA ED ESERCITAZIONI PRATICHE DI LABORATORIO. NELLE ESERCITAZIONI IN AULA VENGONO SVILUPPATI ESEMPI NUMERICI DI QUANTO ILLUSTRATO NELLE LEZIONI TEORICHE E UN TEMA PROGETTUALE: STRUTTURA INTELAIATA MULTIPIANO IN ACCIAIO.
Verifica dell'apprendimento
L’ESAME CONSTA DI UNA PROVA ORALE CHE VERTE SU:
A)DISCUSSIONE DEGLI ELABORATI PROGETTUALI REDATTI DALLO STUDENTE DURANTE LO SVOLGIMENTO DEL CORSO;
B)DISCUSSIONE DEI TEMI SIA TEORICI CHE APPLICATIVI TRATTATI NEL CORSO.
Testi
L. SIMÕES DA SILVA, R. SIMÕES, H. GERVÁSIO, DESIGN OF STEEL STRUCTURES, ERNST & SOHN, BERLIN, 2010.
C. FAELLA, V. PILUSO, G. RIZZANO, STRUCTURAL STEEL SEMIRIGID CONNECTIONS: THEORY, DESIGN, AND SOFTWARE, CRC PRESS, 1999.
G. BALLIO AND F.M. MAZZOLANI, THEORY AND DESIGN OF STEEL STRUCTURES, TAYLOR & FRANCIS, 1983.
Altre Informazioni
MODALITÀ DI FREQUENZA:
L’INSEGNAMENTO NON PREVEDE L’OBBLIGO DI FREQUENZA.
LINGUA DI INSEGNAMENTO:
INGLESE.
SEDE E ORARIO:
IL CORSO È EROGATO PRESSO LA FACOLTÀ DI INGEGNERIA. SI CONSULTI IL SITO DI FACOLTÀ (HTTP://WWW.INGEGNERIA.UNISA.IT/) PER L’INDICAZIONE DELL’ORARIO E DELLE AULE.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-05-14]