FISICA 1

Mariarosaria FALANGA FISICA 1

0612700104
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE ED ELETTRICA E MATEMATICA APPLICATA
CORSO DI LAUREA
INGEGNERIA INFORMATICA
2024/2025



OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2022
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
432LEZIONE
216ESERCITAZIONE


Obiettivi
L’INSEGNAMENTO FORNISCE CONOSCENZE E COMPETENZE SULLA MECCANICA CLASSICA CHE HANNO RILEVANZA PER L’INGEGNERIA, ANCHE ALLO SCOPO DI FORNIRE LE BASI FISICHE PER INSEGNAMENTI SUCCESSIVI.
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
TEORIA DELLA MISURA E GRANDEZZE FISICHE. CINEMATICA. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DINAMICA. LAVORO ED ENERGIA CINETICA. ENERGIA POTENZIALE E CONSERVAZIONE DELL’ENERGIA. CENTRO DI MASSA E MOMENTO LINEARE. DINAMICA DI SISTEMI A PIÙ GRADI DI LIBERTÀ.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE:
OPERARE CON GRANDEZZE VETTORIALI. VERIFICARE IL BILANCIAMENTO DIMENSIONALE IN UNA RELAZIONE FISICA. RISOLVERE SEMPLICI PROBLEMI DI MECCANICA CLASSICA, RELATIVI AL MOTO DI PUNTI E DI SISTEMI DI PUNTI.


CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
TEORIA DELLA MISURA E GRANDEZZE FISICHE. CINEMATICA. PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DINAMICA. LAVORO ED ENERGIA CINETICA. ENERGIA POTENZIALE E CONSERVAZIONE DELL’ENERGIA. CENTRO DI MASSA E MOMENTO LINEARE. DINAMICA DI SISTEMI A PIÙ GRADI DI LIBERTÀ.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE
OPERARE CON GRANDEZZE VETTORIALI. VERIFICARE IL BILANCIAMENTO DIMENSIONALE IN UNA RELAZIONE FISICA. RISOLVERE SEMPLICI PROBLEMI DI MECCANICA CLASSICA, RELATIVI AL MOTO DI PUNTI E DI SISTEMI DI PUNTI.
Prerequisiti
PER IL PROFICUO RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI ALLO STUDENTE SONO RICHIESTE COME PREREQUISITI NOZIONI ELEMENTARI DI ALGEBRA, GEOMETRIA E TRIGONOMETRIA.
Contenuti
Unità didattica 1: ELEMENTI DI ALGEBRA VETTORIALE.
(ORE LEZIONE/ESERCITAZIONE/LABORATORIO: 2/2/0)

-1 (1 ora lezione + 1 ora esercitazione): vettori e loro rappresentazioni, addizione e sottrazione, regola del parallelogramma
-2 (1 ora lezione + 1 ora esercitazione): prodotto scalare e vettoriale. Loro applicazione in meccanica.

conoscenze e capacità di comprensione: acquisire le conoscenze relative ai concetti fondamentali dell’algebra vettoriale.
conoscenze e capacità di comprensione applicate: saper effettuare semplici operazioni di algebra vettoriale.

Unità didattica 2: CINEMATICA DEI MOTI TRASLATORI E ROTATORI.
(ORE LEZIONE/ESERCITAZIONE/LABORATORIO: 7/3/0)
-1 (2 ore lezione): MOTO RETTILINEO UNIFORME e MOTO UNIFORMEMENTE ACCELERATO. Esempi.
- 2 (2 ore lezione): MOTO PARABOLICO ed esempi.
- 3 (2 ore lezione): MOTO CIRCOLARE ed esempi.
- 4 (1 ora lezione + 1 ora di esercitazione): riepilogo dei concetti teorici ed esercitazione.
- 5 (2 ore di esercitazione): esercizi di riepilogo di preparazione alla prova intracorso su MOTO RETTILINEO UNIFORME, MOTO UNIFORMEMENTE ACCELERATO, MOTO PARABOLICO e MOTO CIRCOLARE.

conoscenze e capacità di comprensione: acquisire le conoscenze relative ai concetti fondamentali della cinematica dei moti con accelerazione con accelerazione costante.
conoscenze e capacità di comprensione applicate: saper risolvere semplici problemi relativi a moti con accelerazione costante.

Unità didattica 3: DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE.
(ORE LEZIONE/ESERCITAZIONE/LABORATORIO: 7/3/0)
- 1 (2 ore lezione): LEGGI DI NEWTON.
- 2 (2 ore lezione): Forza peso, forze vincolari, forze di attrito ed esempi.
- 3 (2 ore lezione): Macchine semplici: Piani inclinati, funi e carrucole ideali.
- 4 (1 ora lezione + 1 ora esercitazione): Macchina di Atwood ed esercitazione.
- 5 (2 ore esercitazioni): esercizi di riepilogo di preparazione alla prova intracorso su semplici casi di dinamica del punto materiale).

conoscenze e capacità di comprensione: acquisire le conoscenze relative ai concetti fondamentali della dinamica del punto materiale.
conoscenze e capacità di comprensione applicate: saper risolvere semplici problemi di dinamica del punto materiale.

unità didattica 4: Energia; Lavoro; impulso; quantità di moto e momento angolare
(lezione/ esercitazione/laboratorio: 6/ 4/0).
- 1 (2 ore lezione): teorema impulso-quantità di moto, teorema lavoro-energia cinetica. Esempi
- 2 (2 ore lezione): forze conservative. Equazione del bilancio energetico: Principio di conservazione dell'energia meccanica
- 3 (2 ore esercitazioni): esercizi sul calcolo del lavoro meccanico; esercizi sul bilancio energetico; esercizi sulla conservazione dell’energia meccanica
- 4 (2 ore lezione): conservazione della quantità di moto. momento della quantità di moto. teorema del momento angolare e conservazione del momento angolare.

- 5 (2 ore esercitazione); esercizi sulla conservazione della quantità di moto e del momento angolare esercizi di riepilogo sul bilancio energetico e principio di conservazione dell’energia meccanica.
conoscenze e capacità di comprensione: acquisire i concetti di forze conservative e non conservative, energia meccanica, quantità di moto, impulso di una forza, momento angolare.
conoscenze e capacità di comprensione applicate: saper applicare correttamente l’equazione del bilancio energetico


unità didattica 5: oscillazioni armoniche semplici
(ore lezione/esercitazione/laboratorio: 4/0/0)
- 1 (2 ore lezione): Forze elastiche, legge di Hooke; oscillatore armonico semplice, pendolo semplice. Esempi
- 2 (2 ore lezione): oscillatore smorzato; pendolo smorzato.
conoscenze e capacità di comprensione: acquisire le conoscenze relative alle oscillazioni lineari.
conoscenze e capacità di comprensione applicate: saper calcolare la soluzione semplice nel caso di oscillazioni in regime lineare .

unità didattica 6: Sistemi di punti materiali e corpi rigidi
(ore lezione/ esercitazione/laboratorio: 6/ 4/0).
- 1 (2 ore lezione): SISTEMI DI PUNTI MATERIALI. CENTRO DI MASSA. Teoremi di Koenig
- 2 (2 ore lezione): EQUAZIONI CARDINALI DELLA DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI; momento di Inerzia;
- 3 (2 ore lezione): EQUAZIONI CARDINALI DEI CORPI RIGIDI; moto di puro rotolamento; statica dei corpi rigidi
- 4 (2 ore esercitazione): esercizi sul moto di puro rotolamento; esercizi di riepilogo
- 5 (2 ore esercitazione): simulazione prova scritta finale.
conoscenze e capacità di comprensione: acquisire conoscenze relative ai sistemi di punti materiali e ai corpi rigidi
conoscenze e capacità di comprensione applicate: saper applicare le equazioni della dinamica per risolvere semplici problemi di corpi rigidi in moto di puro rotolamento
Metodi Didattici
LO SVOLGIMENTO DEL CORSO È ARTICOLATO IN ATTIVITA' DIDATTICA FRONTALI PER UN TOTALE DI 48 ORE COSI’ SUDDIVISE: LEZIONI (32 ORE) ED ESERCITAZIONI (16 ORE) SVOLTE ANCHE CON L’AUSILIO DI MATERIALE MULTIMEDIALE

LE ATTIVITA’ DI ESERCITAZIONE, SVOLTE IN AULA, SONO FINALIZZATE ALL’ACQUISIZIONE DA PARTE DELL’ALLIEVO CON MODALITA’ “HANDS-ON” DELLE LEGGI FONDAMENTALI APPRESE DURANTE IL CORSO ATTRAVERSO LA LORO APPLICAZIONE A SEMPLICI CASI FISICI ABBASTANZA REALISTICI.

PER POTER SOSTENERE LA VERIFICA FINALE DI PROFITTO E CONSEGUIRE I CFU RELATIVI ALL’ATTIVITÀ FORMATIVA, GLI ALLIEVI DOVRANNO AVER FREQUENTATO ALMENO IL 70% DELLE ORE PREVISTE DI ATTIVITÀ DIDATTICA FRONTALE.

Verifica dell'apprendimento
IL PROFITTO DEGLI ALLIEVI VIENE VALUTATO MEDIANTE UNA PROVA SCRITTA INTERMEDIA, UNA PROVA SCRITTA FINALE ED UN COLLOQUIO ORALE.
LA PROVA INTERMEDIA DELLA DURATA DI 1,5 ORE CONSISTE NELLA RISOLUZIONE DI ESERCIZI/PROBLEMI FOCALIZZATI SUGLI ARGOMENTI DELLA PRIMA PARTE DEL CORSO.

LA PROVA SCRITTA FINALE, DELLA DURATA DI 1,5 ORE, CONSISTE NELLA RISOLUZIONE DI ESERCIZI/PROBLEMI FOCALIZZATI SUGLI ARGOMENTI DELLA SECONDA PARTE DEL CORSO.
OGNI PROVA SCRITTA CONSISTE NELLO SVOLGIMENTO DI ESERCIZI DELLA STESSA TIPOLOGIA DI QUELLI PROPOSTI NELLE ESERCITAZIONI.
GLI ALLIEVI CHE NON SOSTENGONO O NON SUPERANO LA PROVA INTERMEDIA O LA PROVA FINALE DOVRANNO SOSTENERE UNA PROVA SCRITTA COMPLETA, DELLA DURATA DI 2,5 ORE, COMPRENSIVA DI TUTTI GLI ARGOMENTI, CHE SI SVOLGERA’ CONCOMITANTEMENTE ALLA PROVA FINALE.
ALLE PROVE SCRITTE È ASSEGNATO UN PUNTEGGIO IN TRENTESIMI. IL VOTO FINALE È OTTENUTO TENENDO CONTO DELL’ESITO DEL COLLOQUIO ORALE E DEL VOTO DELLE PROVE SCRITTE CHE HANNO UN PESO PREVALENTE NEL CALCOLO DEL VOTO FINALE.
LA LODE SARÀ ATTRIBUITA AGLI STUDENTI CHE DIMOSTRANO UNA ECCELLENTE CONOSCENZA DEI CONTENUTI DEL CORSO, UNA OTTIMA CAPACITÀ DI ESPOSIZIONE UNITAMENTE ALL’ABILITÀ DI APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE PER LA RISOLUZIONE DI PROBLEMI NON AFFRONTATI DURANTE IL CORSO.
Testi
CORRADO MENCUCCINI, VITTORIO SILVESTRINI, FISICA I, MECCANICA TERMODINAMICA, CORSO DI FISICA PER LE FACOLTÀ SCIENTIFICHE CORREDATO DI ESEMPI ED ESERCIZI, LIGUORI EDITORE
QUARTIERI, SIRIGNANO, DI BARTOLOMEO, FISICA 1. ELEMENTI DI TEORIA ED APPLICAZIONI, CUES
PER APPROFONDIMENTI: DAVID HALLIDAY, ROBERT RESNICK, KENNETH S. KRANE, FISICA VOL.1, QUALSIASI EDIZIONE

MATERIALE DIDATTICO INTEGRATIVO SARÀ DISPONIBILE NELLA SEZIONE DEDICATA DELL'INSEGNAMENTO ALL'INTERNO DELLA PIATTAFORMA E-LEARNING DI ATENEO (HTTP://ELEARNING.UNISA.IT) ACCESSIBILE AGLI STUDENTI DEL CORSO TRAMITE LE CREDENZIALI UNICHE DI ATENEO.
Altre Informazioni
L'INSEGNAMENTO E' EROGATO IN ITALIANO
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-18]