Projects

Francesco ORCIUOLI Projects

17 Funded projects
Filter
(i) Analisi della robustezza e delle vulnerabilità per modelli di: (i.1) AI principalmente nell⿿elaborazione di testo per l⿿analisi di opinioni, il rilevamento di propaganda, l⿿identificazione del falso, etc. (i.2) Large Language Models (LLM) in riferimento alle allucinazioni ed alla sensibilità alla persuasione per il disallineamento dai principi etici con cui vengono addestrati. (ii)Definizione
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorFENZA Giuseppe (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.113,65 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
L'obiettivo generale della ricerca è approfondire lo studio e l'analisi della Generative AI e, in particolare, dei Large Language Model (LLM) al fine di poter definire architetture ad agenti per supportare meccanismi di reasoning che siano adeguati al decision making in ambienti caratterizzati da incertezza.
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorGAETA Angelo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.450,08 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Nell'ultimo decennio l'impatto dei rischi informatici è cresciuto notevolmente, facendo sì che la gestione del 'cyber risk' divenisse un'attività necessaria al fine di garantire la normale operatività delle aziende. Infatti, se da un lato, le aziende, anche medio-piccole, sono sempre più 'incoraggiate' a raccogliere tutte le opportunità di business che derivano dall'adozione delle nuove tecnologie
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorD'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator)
MALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
La lunga fase pandemica, ancora in corso, ha messo a dura prova i sistemi produttivi e logistici in tutto il mondo, che hanno dimostrato una fragilità inaspettata, aggiungendo elementi di complessità nella risposta alla crisi sanitaria.Nell¿emergenza sono stati messi in campo modelli di organizzazione dei processi d¿innovazione che hanno sperimentato nuove forme di cooperazione e di integrazione
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorD'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator)
MALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
PARENTE Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorFENZA Giuseppe (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost9.037,62 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorD'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator)
MALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
PARENTE Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration15 February 2021 - 15 September 2024
Proroga15 settembre 2024
Detail
L¿obiettivo del progetto di ricerca è volto all¿analisi di dati e informazioni legati alla ¿business innovation and informatics¿ per delineare nuovi approcci orientati alla sostenibilità, in una radicale riconfigurazione dei processi di formulazione delle strategie aziendali, delle forme organizzative e delle modalità di accountability, rilanciando il ruolo del business e imponendo una ridefinizio
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorD'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator)
LOIA Vincenzo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
Allo stato attuale, i Big Data rappresentano una sfida per l'Industria 4.0 e sono sempre più rilevanti per la business innovation Il progetto proposto pone l¿attenzione su alcune questioni importanti per il mondo pubblico e privato delle organizzazioni. Il progetto mira al raggiungimento di due principali obiettivi di ricerca: il primo, indagare la relazione tra i big data e l'industria 4.0. Il s
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorD'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator)
PARENTE Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration11 March 2019 - 11 September 2022
Proroga11 settembre 2022
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorFENZA Giuseppe (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost5.890,87 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
I Big Data sono sempre più rilevanti per la business innovation e il progetto proposto pone l¿attenzione su alcune questioni importanti per il mondo pubblico e privato delle organizzazioni. Il progetto mira al raggiungimento di due principali obiettivi di ricerca: il primo, indagare la relazione tra i big data e le strategie d¿impresa. Il secondo, definire il ruolo dei Big Data nel rafforzare le p
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPARENTE Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
Le pratiche di co-creazione di valore descrivono il processo di integrazione delle risorse tra attori collegati in un ecosistema di servizio con lo scopo di accedere alle risorse, aumentarne la densità e colmare le rispettive lacune al fine di realizzare benefici per se stessi e benessere per l¿ecosistema. Il progetto integra le competenze dei ricercatori coinvolti per identificare, descrivere e a
DepartmentSistemi per il Management dell’innovazione e della Sostenibilità
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost6.147,39 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
DepartmentDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
Principal InvestigatorLO NOSTRO Mariadomenica (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.667,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorLOIA Vincenzo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Proroga20 settembre 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
Principal InvestigatorSENATORE Sabrina (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost15.815,21 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
Principal InvestigatorAIELLO PAOLA (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.634,00 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
Principal InvestigatorSIBILIO MAURIZIO (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.060,00 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
Principal InvestigatorGAETA Matteo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost13.444,22 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013