Projects

Stefania NEGRI Projects

74 Funded projects
Filter
A seguito di questi sviluppi normativi, l⿿Unione ha avviato una serie di negoziati con i Paesi terzi al fine di concludere accordi commerciali ⿿ambiziosi⿝ di libero scambio, noti come accordi commerciali di nuova generazione, destinati a disciplinare un ampio ventaglio di relazioni commerciali sia nella configurazione di cui all⿿ 207 TFUE, sia nella previsione di accordi di associazione ex art. 21
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.730,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca tematizza le ricadute della c.d. sovranità digitale sui fondamenti democratici e sulla tenuta dei diritti e delle libertà,saggiandole nell⿿ottica del law and religion.In particolare,si propone di dare risposta ai seguenti quesiti:come interagiscono le comunità religiose con le nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione e con le potenzialità dell⿿IA?Quale l'impatto di tali
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorD'ANGELO Giuseppe (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.070,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca intende indagare la possibilità che, dopo la stagione di totale abbandono dell'idea di un profilo formale del diritto europeo dei contratti, si torni a riflettere sul tema. Nel 2018/2019, il diritto civile dell⿿UE ha vissuto uno dei cambiamenti più vigorosi e significativi nella sua evoluzione. L⿿importanza di questa modifica non dipende esclusivamente dal numero di nuove regole, ma ⿿ c
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIVONE Vitulia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.730,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La presente ricerca intende verificare come gli Stati in via di adesione all'Unione europea adeguano i propri ordinamenti giuridici al settore della Cooperazione in materia di giustizia e affari interni (CGAI). Nello specifico, gli ambiti inclusi riguardano la sicurezza transfrontaliera con la gestione delle migrazioni e l'asilo, la lotta ai crimini transnazionali, la cooperazione di polizia e giu
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorRUSSO Teresa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.730,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
The research aims to investigate the role of European agencies in the decision-making process on health security in the European Union. Administration by expertise appears to have a key role in health risk assessment and management in the European context. This shift in decision-making responsibility appears to have a major impact on health security governance in the EU and, consequently, on nati
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorSTRAZZA Giordana (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.978,18 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La crisi energetica dell⿿ultimo anno, le mancate soluzioni riguardanti i flussi migratori, nonché gli interrogativi sulla necessaria unione fiscale, riproposti di recente a seguito dell⿿aumento dell⿿inflazione nell⿿area euro, si pongono quali aspetti essenziali delle ⿿sfide⿝ attuali dell⿿Unione. Si tratta di ambiti in evoluzione che richiedono un⿿attenzione particolare e che legittimerebbero una p
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.225,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca - che si avvale degli esiti di un lavoro di coordinamento con due università straniere (A Coruna e Malaga) - intende focalizzare l'attenzione sugli attuali sviluppi in tema di diritto di famiglia, sia nel sistema ordinamentale italiano che spagnolo.La ricerca si muove da un seminario congiunto, che avrà luogo presso l'Università di Salerno, tra il 15 e il 16 maggio 2023, gli esiti del
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIVONE Vitulia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.215,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Il Progetto vuole indagare sulle evoluzioni dottrinali, normative e giurisprudenziali relative al rispetto dei diritti umani nel contrasto ai crimini transnazionali.L'obiettivo finale è quello di vedere confluire i risultati della ricerca nella pubblicazione di contribuiti scientifici (monografie, saggi e massimazioni giuridiche delle pronunce di corti e tribunali sovranazionali, ecc.)
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorORIOLO Anna (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.225,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Partendo dalla cooperazione giudiziaria in materia penale, di cui dagli articoli da 82 a 86 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE), la presente ricerca mira ad evidenziare gli aspetti dell'integrazione differenziata e della cooperazione rafforzata che sembrano ascriversi in una dimensione internazionale della cooperazione giudiziaria in materia penale e di cui si cercherà di dar
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorRUSSO Teresa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.275,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
L'indagine è volta a verificare le scelte normative che compirà l'Unione negli ambiti della politica energetica, migrazioni e politica di difesa comune. L'indagine è volta, altresì, a valutare non solo la portata e la ricaduta di provvedimenti settoriali, ma anche ad analizzare l' impatto sul 'modello' giuridico dell'Unione. Come è noto la scelta originaria degli Stati è stata volta verso la cost
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.232,50 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
Lo studio del tema dell'indegnità a succedere lascia emergere una disciplina indubbiamente complessa he richiede attenzione da parte dello studioso del diritto civile. Il dibattito sulla natura giuridica dell'indegnità è ancora aperto, nonostante la chiara presenza di un orientamento dottrinale maggioritario e la quasi inequivocabile posizione della giurisprudenza. L'obiettivo della ricerca è di a
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIVONE Vitulia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.207,50 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
Il presente progetto vuole indagare sulle evoluzioni in tema tutela penale del patrimonio culturale nel diritto internazionale ed europeo nel quadro degli stumenti di contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo internazionale. L'obiettivo finale è quello di vedere confluire i risultati della ricerca nella pubblicazione di contribuiti scientifici (monografie, saggi e massimazioni giuridi
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorORIOLO Anna (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.232,50 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
Il presente progetto di ricerca intende investigare sulla connessione tra le esigenze di sicurezza nella gestione delle migrazioni ed il rispetto dello stato di diritto, o meglio le implicazioni che tali esigenze producono sui diritti dei migranti nelle declinazioni relative alla effettività della tutela dei loro diritti, alla terzietà ed indipendenza delle autorità chiamate a pronunciarsi sulle s
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorRUSSO Teresa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.232,50 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
La presente ricerca intende procedere alla ricostruzione del principio della sostenibilità ambientale in una dimensione di economia circolare e di Green economy, quale sistema attento all'impronta ambientale generata dalla produzione.Tema precipuo della disamina è quello di evidenziare gli aspetti più rilevanti della Corporate Social Responsibility ed il valore della comunicazione dell'impatto am
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMarino Gloria (Collaborazione al Coordinatore)
FASOLINO Francesco (Project Coordinator)
SCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost404,11 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorMARRANI Daniela (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.399,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
La presente ricerca tende ad evidenziare le criticità soprattutto in una fase di riflessione giuridica ed economica che è già iniziata per effetto della pandemia
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.375,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
La ricerca intende approfondire il nuovo testo di legge spagnolo in tema di capacità delle persone fisiche. Il testo mira ad allineare l¿ordinamento giuridico spagnolo alla Convenzione internazionale sui diritti delle persone con disabilità, redatta a New York il 13 dicembre 2006. L'articolo 12 di questa legge proclama che le persone con disabilità hanno capacità giuridica alla pari degli altri in
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIVONE Vitulia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.475,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
Il presente progetto vuole indagare sulle evoluzioni in tema di lotta alla corruzione e indipendenza della magistratura quale elemento indispensabile dello Stato di diritto nel diritto internazionale ed europeo. L'obiettivo finale è quello di vedere confluire i risultati della ricerca nella pubblicazione di contribuiti scientifici (monografie, saggi e massimazioni giuridiche delle pronunce di cort
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorORIOLO Anna (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.375,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
La presente ricerca scientifica intende approfondire il principio di solidarietà nel diritto internazionale e dell'Unione europea. Più specificamente, si intende indagare il percorso evolutivo di tale principio che affonda le sue radici nei cambiamenti della comunità internazionale, da comunità della coesistenza a comunità della interdipendenza per poi riflettere sul fenomeno della globalizzazione
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorRUSSO Teresa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.375,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
La presente ricerca intende procedere nella ricostruzione del principio dell¿abuso del diritto, soffermandosi in particolare su talune interessanti applicazioni emerse negli anni più recenti e non di rado accompagnate dall¿affermazione della configurabilità dello stesso in termini generali. L¿obiettivo principale è la verifica degli strumenti giuridici disponibili. Se, cioè, il nostro sistema off
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorFASOLINO Francesco (Project Coordinator)
SCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost872,14 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorCASTALDO Andrea (Project Coordinator)
FundingProgrammi di formazione da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP (No Regioni, no enti locali)
FundersMinistero della Giustizia
Cost150.000,00 euro
Project duration17 November 2023 - 16 November 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.430,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorD'ANGELO Giuseppe (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.530,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIVONE Vitulia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.530,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorRUSSO Teresa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.430,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorFASOLINO Francesco (Project Coordinator)
SCIANCALEPORE Giovanni (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.036,66 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorDI STASI Angela (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
MIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Cost164.095,00 euro
Project duration27 January 2020 - 27 January 2024
Proroga27 gennaio 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost897,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
La ricerca intende analizzare un istituto cardine del diritto delle successioni: difatti, il divieto dei patti successori di cui all¿art 458 c.c., pur nello schiudersi di recenti orizzonti di riforma, continua a porsi come limite significativo all¿autonomia privata e ad interrogare l¿interprete sui suoi effettivi confini applicativi all'interno di dinamiche negoziali in continua evoluzione. L'ana
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIVONE Vitulia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.527,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
Il presente progetto vuole indagare sulle evoluzioni in tema di cooperazione giudiziaria in materia penale nel diritto internazionale ed europeo e sulla funzione svolta dalla giurisprudenza nell¿interpretare le norme esistenti adattandole alle realtà contemporanea.L'obiettivo finale è quello di vedere confluire i risultati della ricerca nella pubblicazione di contribuiti scientifici (monografie,
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorORIOLO Anna (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.427,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
La ricerca mira ad approfondire la tematica delle fonti del diritto nel settore peculiare dei mercati finanziari ove allo stato regna una confusione in ragione dell' intersecarsi di fonti primarie, secondarie, di prassi che mettono l' interprete di fronte ad uno scenario complesso nel quale inquadrare le fattispecie.Ci si propone di fare chiarezza in un reticolo, intricato anche per l' apporto del
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPRINCIPE Angelina (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.877,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
La presente ricerca mira ad analizzare la cooperazione dell'Unione europea con l'area regionale dei Balcani occidentali. L'obiettivo è quello di evidenziare gli strumenti giuridici e politici che sono stati adottati a livello internazionale ed europeo per promuovere riforme concrete dei sistemi giuridici degli Stati dell'area. La ricerca, inoltre, intende sottolineare le specificità del processo d
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorRUSSO Teresa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost977,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
La presente ricerca parte dagli aspetti salienti ed evolutivi della nozione di ordine pubblico internazionale, ponendo particolare attenzione alla giurisprudenza. Quest¿ultima, soprattutto interna offre un buon spunto riflessivo in ordine alle dinamiche processuali mediante le quali istituti, o situazioni giuridiche differenziate provenienti da ordinamenti nazionali diversi si confrontano con l¿
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost942,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
La ricerca intende ricostruire le ipotesi di danno endofamiliare più diffuse nella pratica, emerse cioè dalle aule giudiziarie nel corso degli ultimi anni.Il riferimento è ai casi di danno da infedeltà tale da pregiudicare l'onore e la salute del partner tradito; di danno da mancato riconoscimento del figlio; di danno da abbandono morale e materiale del familiare; di danno da privazione della ses
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIVONE Vitulia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.400,00 euro
Project duration21 January 2019 - 10 March 2022
Detail
Obiettivo della presente ricerca è l'esame della disciplina della limitazione della responsabilità, o del debito, dell¿armatore, prevista dagli artt. 275 del codice della navigazione e 24- bis del codice della nautica da diporto. In riferimento alla disciplina del codice della navigazione, si analizzerà il rapporto fra questa e la normativa successiva, con specifico riferimento al d. lgs. 111/201
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMENICUCCI Mauro (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost642,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
Il presente progetto vuole indagare sul crescente ruolo assunto dalle tematiche culturali/religiose nella ricostruzione della pace e nel rafforzamento della giustizia internazionale e sulla funzione svolta dalla giurisprudenza nell¿interpretare le norme esistenti adattandole alle realtà contemporanea.L'obiettivo finale è quello di vedere confluire i risultati della ricerca nella pubblicazione d
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorORIOLO Anna (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.300,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
La ricerca si pone l'obiettivo di analizzare le linee evolutive più attuali relative alla tutela dei diritti sociali nell'ordinamento dell'Unione europea. La compressione dei diritti sociali a livello nazionale ed europeo ha rappresentato uno degli effetti della crisi economico-finanziaria, a cui le istituzioni dell'Unione europea stanno tentando di dare risposta sia attraverso la proposta di pacc
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPALLADINO Rossana (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost900,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
Il proseguimento della ricerca é imposto dalla complessità della tematica che si ripropone nella sua centralità per garantire la stabilità del Paese in una fase storica singolare, caratterizzata da un processo di armonizzazione in sede comunitaria paralizzato da un progetto in sede politica del tutto inadeguato ed insufficiente allo sviluppo di un' Europa dei popoli, fondata sul valore risparmio c
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPRINCIPE Angelina (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.000,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorRUSSO Teresa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost928,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
Nella presente indagine si cercherà di valutare l¿incidenza delle scelte normative in ambiti che vanno ben oltre la sfera di intervento e che possono condizionare la ripresa o lo sviluppo, a livello internazionale, o restringere gli standard di tutela dei diritti economico sociali acquisiti in ambito di Unione europea. La problematica si inserisce nel quadro della normativa internazionale previgen
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost748,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
Definizione di un obbligo di motivazione, da parte delle giurisdizioni superiori, rispetto al mancato rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia e possibile conseguente violazione dei principi dell'equo processo (di cui all'art.6 della CEDU).
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorDI STASI Angela (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.993,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
La ricerca intende soffermarsi sull'istituto della compravendita internazionale, analizzarne le dinamiche in movimento e individuarne gli aspetti più problematici. Alla luce del lavoro svolto dalla Commissione Europea che ha intrapreso molte iniziative miranti a creare un diritto europeo dei contratti in grado di superare i problemi derivanti dalle differenze delle leggi nazionali in materia, la
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIVONE Vitulia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.124,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
Obiettivo del progetto consiste nell¿analizzare la problematica della trasmissione delle informazioni di natura personale dall¿Unione europea agli Stati terzi, focalizzando l¿attenzione su una serie di importanti elementi della prassi normativa e giurisprudenziale: la sentenza della Corte UE resa nel caso Schrems nel 2015, l¿EU-U.S. Privacy Shield e l¿Umbrella Agreement adottati nel 2016, ed il nu
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorNINO Michele (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.424,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
Il presente progetto vuole indagare sul crescente ruolo assunto dall'etica nel diritto internazionale ed europeo ed in particolare sulle tendenze innovative della giurisprudenza chiamata a interpretare le norme esistenti e, talora, a rilevarne di nuove, alla luce dei nuovi attori e delle nuove forme di responsabilità emerse nella comunità globale. L'obiettivo finale è quello di vedere confluire i
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorORIOLO Anna (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost748,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
La ricerca si pone l¿obiettivo di analizzare alcuni profili di problematicità sollevati da uno strumento tradizionale del diritto dell¿Unione europea, quale è il rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia dell¿Unione europea, nell¿attuale momento di ¿crisi¿ complessiva del processo di integrazione europea. Si tratta di una ¿crisi¿ che pone sul contraltare l¿ambiziosa creazione di una ¿identità¿
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPALLADINO Rossana (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost748,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
Proseguendo nella linea tracciata dalla precedente tematica, incentrata sul Fondo Atlante, la ricerca, passando dal mezzo al fine, mira ad affrontare il tema di fondo : la tutela del risparmio, verificando se i provvedimenti normativi adottati in risposta alla crisi epocale in atto che ha coinvolto peraltro le istituzioni finanziarie a livello globale, rispondano alla finalità di cui all' art. 47
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPRINCIPE Angelina (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.793,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
La presente ricerca intende soffermarsi sulla struttura associativa delle Organizzazioni internazionali. Essa intende evidenziare come tale struttura non sia composta solo dagli Stati, ma anche da altre entità che in vario modo partecipano ai lavori ed alle attività delle organizzazioni. In questo caso, non si può parlare di membri in senso stretto, ma di status propri e specifici all'interno dell
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorRUSSO Teresa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost848,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost820,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorDI STASI Angela (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.965,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Proroga20 settembre 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIVONE Vitulia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.346,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorNINO Michele (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost920,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Proroga20 settembre 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorORIOLO Anna (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost820,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Proroga20 settembre 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPALLADINO Rossana (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost820,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPERONGINI Sergio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.542,22 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorRUSSO Teresa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost820,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Proroga20 settembre 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost790,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorDI STASI Angela (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.950,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIVONE Vitulia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.320,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Proroga27 Luglio 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMARENGHI Enzo Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.843,68 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Proroga27 Luglio 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorNINO Michele (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost890,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPALLADINO Rossana (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost790,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPRINCIPE Angelina (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.950,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Proroga27 Luglio 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost838,60 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorDI STASI Angela (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.138,60 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Proroga6 novembre 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIVONE Vitulia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.366,60 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPERONGINI Sergio (Responsabile finanziario)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost6.061,15 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Proroga6 novembre 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorNINO Michele (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost838,60 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPRINCIPE Angelina (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.138,60 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorRUSSO Teresa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost838,60 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorBUONOMENNA Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost802,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorDI STASI Angela (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.102,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorIVONE Vitulia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.402,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMARENGHI Enzo Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost6.977,21 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorRUSSO Teresa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost802,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013