Bice DELLA PIANA | CROSS CULTURAL COMPETENCE (ENGLISH)
Bice DELLA PIANA CROSS CULTURAL COMPETENCE (ENGLISH)
cod. 0212700144
CROSS CULTURAL COMPETENCE (ENGLISH)
0212700144 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI - MANAGEMENT & INNOVATION SYSTEMS | |
CORSO DI LAUREA | |
ECONOMIA E MANAGEMENT | |
2018/2019 |
ANNO ORDINAMENTO 2014 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-P/08 | 10 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL PERCORSO FORMATIVO SI PROPONE DI FAR ACQUISIRE AGLI STUDENTI LA CONSAPEVOLEZZA CULTURALE OVVERO LA CAPACITA’ DI BASE RICHIESTA NELLE NEGOZIAZIONI INTERCULTURALI IN BUSINESS INTERNAZIONALI. ESSO SI PONE ATRESI’ DI INCREMENTARNE L’INTELLIGENZA CULTURALE (CQ) INTESA COME ABILITÀ E COMPETENZE CHE CONSENTONO DI GESTIRE EFFICACEMENTE L'INTERAZIONE IN SITUAZIONI INTERCULTURALI. LO STUDENTE, AL TERMINE DEL PERCORSO FORMATIVO, AVRÀ ACQUISITO CONOSCENZE TEORICHE E CAPACITÀ PRATICHE DI INTERAZIONE CON CULTURE DIVERSE FINALIZZATE ALLA NEGOZIAZIONE INTERCULTURALE IN BUSINESS INTERNAZIONALI, NONCHÉ LA CAPACITÀ DI UTILIZZO DELLE PRINCIPALI TECNICHE E DEGLI STRUMENTI UTILI ALLA RISOLUZIONE DI TALUNE PROBLEMATICHE SPECIFICHE. IL LEARNER-CENTERED APPROACH RAPPRESENTERA’ LA CARATTERISTICA FONDAMENTALE PER L’ACQUISIZIONE DELLA CROSS CULTURAL COMPETENCE. |
Prerequisiti | |
---|---|
NESSUNO |
Contenuti | |
---|---|
IL PERCORSO FORMATIVO È DIVISO IN TRE PARTI. LA PRIMA PARTE (10 ORE) PONE LE BASI DELLA CROSS CULTURAL COMPETENCE. SI CONCENTRA SULL'EVOLUZIONE STORICA, EVIDENZIANDO ANCHE LA RINNOVATA IMPORTANZA CHE SCATURISCE DALLA RECENTE INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL'ECONOMIA E DALLA CRESCENTE GLOBALIZZAZIONE DEI MERCATI E DEL COMPORTAMENTO STRATEGICO DELLE IMPRESE. SI CONCENTRA ANCHE SUL MODELLO MULTIDIMENSIONALE DELLA CULTURAL COMPETENCE. LA SECONDA PARTE È DEDICATA A DECLINARE L'IMPORTANZA DELLA CROSS CULTURAL COMPETENCE ATTRAVERSO L'ANALISI DI PROBLEMATICHE INTERCULTURALI RILEVABILI IN RELAZIONE AI SEGUENTTI TOPICS: L'EFFICACIA DEI PROCESSI DI NEGOZIAZIONE INTERCULTURALE E LE COMPETENZE DEI GLOBAL LEADERS (10 ORE). LA TERZA PARTE SI CONCENTRA SUI COUNTRIES CASE STUDY (10 ORE). |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI (14 ORE), SEMINARI E TESTIMONIANZE (8 ORE), GRUPPI DI STUDIO PER ESERCITAZIONI E PROJECT WORK (8 ORE). GLI STUDENTI ALTRESÌ AVRANNO LA POSSIBLITÀ DI PARTECIPARE AD X-CULTURE PROJECT. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
LA VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO SARÀ EFFETTUATA ATTRAVERSO UNA PROVA ORALE FINALE TESA A VALUTARE LE CONOSCENZE E LE CAPACITÀ OPERATIVE ACQUISITE. SARANNO FORMULATI ALMENO DUE QUESITI TESI A VALUTARE LE CONOSCENZE E LE CAPACITÀ OPERATIVE. LA VALUTAZIONE SARÀ ESPRESSA IN TRENTESIMI. LA VALUTAZIONE FINALE SI OTTIENE COME MEDIA DELLE SEGUENTI VALUTAZIONI PARZIALI. - PROVA ORALE (20%) - PARTECIPAZIONE INCLASSE: STUDI DI CASI NAZIONALI E GIOCHI DI RUOLO (40%) - PROGETTO X-CULTURE (40%) IL MATERIALE PER L'ESAME È BASATO SULLA LETTERATURA INDICATA NEL PROGRAMMA, MATERIAL DIDATTICO UTILIZZATO IN CLASSE, CASI E PRESENTAZIONI. IL LIVELLO DI VALUTAZIONE MINIMO (18) È ATTRIBUITO QUANDO LO STUDENTE HA UNA CONOSCENZA FRAMMENTARIA DEI CONTENUTI TEORICI E MOSTRA UNA LIMITATA CAPACITÀ DI UTILIZZARLI AL CONTESTO DI STUDIO. IL LIVELLO MASSIMO (30) È ATTRIBUITO QUANDO LO STUDENTE DIMOSTRA UNA CONOSCENZA COMPLETA ED APPROFONDITA DELLE METODOLOGIE E DEGLI STRUMENTI ED HA UNA NOTEVOLE CAPACITÀ DI UTILIZZARLI AL CONTESTO DI STUDIO. LA LODE VIENE ATTRIBUITA QUANDO IL CANDIDATO DIMOSTRA SIGNIFICATIVA PADRONANZA DELLE METODOLOGIE E DEGLI STRUMENTI E MOSTRA NOTEVOLE PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO E CAPACITÀ DI ELABORAZIONE AUTONOMA ANCHE IN CONTESTI DIVERSI DA QUELLI PROPOSTI DAL DOCENTE. |
Testi | |
---|---|
ALON, I., HIGGINS, J.M., 2005. GLOBAL LEADERSHIP SUCCESS THROUGH EMOTIONAL AND CULTURAL INTELLIGENCES, BUSINESS HORIZONS, VOL. 48, PP. 501-512. CAPALDO A., DELLA PIANA B., MONTELEONE M., SERGI B., 2012. CROSS-CULTURAL MANAGEMENT: A MOSAIC OF WORDS AND CONCEPTS, MCGRAWHILL (INTRODUCTION; CHAPTERS 1 AND 2). DELLA PIANA, B., VECCHI, A., & JIMENEZ, A. (2018). EMBRACING A NEW PERSPECTIVE ON THE GOVERNANCE OF FAMILY BUSINESS GROUPS: A CROSS-CULTURAL PERSPECTIVE. EUROPEAN JOURNAL OF INTERNATIONAL MANAGEMENT, 12(3), 223-254. EARLEY, P. C., MOSAKOWSKI, E., 2004. “CULTURAL INTELLIGENCE”, HARVARD BUSINESS REVIEW, VOL.1, PP. 1-8. HOUSE, R., JAVIDAN, M., HANGES, P., DORFMAN, P. (2002), “UNDERSTANDING CULTURES AND IMPLICIT LEADERSHIP THEORIES ACROSS THE GLOBE: AN INTRODUCTION TO PROJECT GLOBE”, JOURNAL OF WORLD BUSINESS, VOL. 37, ISSUE 1, PP. 3–10. JOHNSON, J. P., LENARTOWICZ, T., & APUD, S. (2006). CROSS-CULTURAL COMPETENCE IN INTERNATIONAL BUSINESS: TOWARD A DEFINITION AND A MODEL. JOURNAL OF INTERNATIONAL BUSINESS STUDIES, 37(4), 525-543. THOMAS, D. C., ELRON, E., STAHL, G., EKELUND, B. Z., RAVLIN, E. C., CERDIN, J. L., & MAZNEVSKI, M. (2008). CULTURAL INTELLIGENCE: DOMAIN AND ASSESSMENT. INTERNATIONAL JOURNAL OF CROSS CULTURAL MANAGEMENT, 8(2), 123-143. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-10-21]