Projects

Bice DELLA PIANA Projects

100 Funded projects
Filter
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorFENZA Giuseppe (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
MINISTERO DELLA SALUTE
Cost186.978,38 euro
Project duration1 January 2023 - 31 December 2030
Detail
Progetto in risposta alla Call europea “Partnerships for Excellence – European Universities - ERASMUS-EDU-2023-EUR-UNIV Topic ERASMUS-EDU-2023-EUR-UNIV-2” finalizzata al supporto di azioni di cooperazione istituzionali transnazionali attraverso una nuova alleanza di Università Europee
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDELLA PIANA Bice (Project Coordinator)
FundingProgrammi di formazione da bandi europei e internazionali/esteri
FundersCOMMISSIONE EUROPEA
Cost762.082,00 euro
Project duration1 December 2023 - 31 December 2027
Detail
In-work poverty and informality are two interlinked phenomena that reflect significant challenges within the global labor market. In-work poverty refers to the condition where individuals, despite being employed, live below the poverty line. Informality pertains to employment that is not regulated by the state, lacks social protection, and often offers precarious working conditions. Both issues ha
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorDELL'ANNO Roberto (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.336,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Questo progetto di ricerca mira a indagare l⿿impatto della tecnologia sul tourist engagement e sull'intenzione di ritornare (revisit intentions). La ricerca considera le diverse opportunità che offre la tecnologia per studiare se e come l'engagement del turista influenza l'intenzione di ritornare nello stesso posto, di arricchire l'esperienza utilizzando tecnologie di realtà aumentata o di rivisit
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorBOTTI Antonio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.939,51 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
The main purpose of this research is to understand the state-of-the-art of the current literature about the Digital Job Platforms regarding the issue related to user bias and discrimination through the data used to train AI-based algorithms. In order to deeper understand the underline theoretical framework used to design the design and implementation a special focus will be on the Fit Theories th
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDELLA PIANA Bice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.241,44 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca si concentra sui temi della Student Entrepreneurship e degli Ecosistemi Imprenditoriali e si propone di indagare le dinamiche di formazione di un ecosistema imprenditoriale e il ruolo che esso può svolgere a supporto di start-up fondate da studenti. In particolare, la ricerca si propone i seguenti obiettivi: 1) Approfondire il fenomeno della Student Entrepreneurship per individuare gli
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorFEOLA Rosangela (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.228,41 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
This study examines how sentiment emerging from comments posted about equity crowdfunding campaigns, as well as market-level sentiment from social media, drives herding behavior across different countries. Sentiment is operationalized using both a dictionary-based approach and natural language processing (NLP) techniques based on Bidirectional Encoder Representations from Transformers (BERT). Util
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorGALLUCCI Carmen (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.217,22 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Gli obiettivi del progetto di ricerca saranno volti ad esplorare le sfide attuali nella gestione dei Big Data, ad identificare le problematiche chiave nella raccolta, archiviazione, elaborazione e analisi dei Big Data. Inoltre, sarà volto a valutare le capacità del quantum computing e ad esaminare come il quantum computing può affrontare queste sfide e migliorare l'efficienza del Big Data Manageme
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La Society 5.0 rappresenta una visione avanzata di società, in cui le nuove tecnologie sono messe a sistema per migliorare la qualità della vita, risolvere problemi sociali e promuovere uno sviluppo economico sostenibile. La ricerca si propone di esplorare come gli elementi della Society 5.0 possano stimolare la progettazione di servizi innovativi e misurare l'impatto delle nuove tecnologie sulla
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPARENTE Roberto (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.969,61 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
L⿿obiettivo della ricerca risiede nello studiare decifrare le dimensioni dell⿿engagement nel settore del turismo e nel valutare come queste dimensioni possano influenzare la loyalty turistica. L⿿obiettivo è quello di valutare l⿿engagement e la loyalty alla luce delle tecnologie emergenti e delle problematiche di sostenibilità che un settore come quello turistico indubbiamente pone.
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorVESCI Massimiliano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.893,24 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
L'Italia è fra i 6 paesi europei che non prevedono il salario minimo legale, a novembre 2021 il parlamento europeo ha votato in favore di una bozza di direttiva per l'adeguamento nell'Unione del livello dei salari minimi. In Italia, l'introduzione del salario minimo legale è un argomento controverso sia per le rappresentanze sindacali che per gli analisti economici, soprattutto con riferimento agl
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorDELL'ANNO Roberto (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.707,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Lo sviluppo delle tecnologie ICT sta producendo dei cambiamenti nel mindset imprenditoriale e nei modelli di business. L'uso della tecnologia consente alle imprese di acquisire grandi quantità di dati sui comportamenti dei consumatori che influenzano le decisioni strategiche e lo stesso modello di business.Obiettivo della ricerca è verificare se lo sviluppo delle tecnologie sta modificando il min
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorBOTTI Antonio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.282,93 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Il progetto di ricerca, su cui viene richiesto il contributo, riguarda l⿿applicazione di strumenti di machine learning per supportare la difficile attività di stima dei costi in progetti complessi. Questa fase determinante per la pianificazione dei progetti nonché per valutare gli apporti dei vari stakeholder, è tradizionalmente svolta con metodi parametrici e, negli studi preliminari svolti, si
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDE FALCO Massimo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.132,77 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
L⿿obiettivo del presente progetto di ricerca è la conduzione di una review sistematica della letteratura sul mismatch di competenze, considerato attualmente una delle fonti più rilevanti di perdita di produttività delle imprese e, al tempo stesso, una delle fonti di maggiore insoddisfazione di chi assume una posizione lavorativa. Il focus della review sistematica della letteratura sarà l⿿analisi d
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDELLA PIANA Bice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.254,44 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca si propone di indagare le dinamiche di formazione dell'intenzione e del commitment imprenditoriale nelle imprese fondate da studenti e riconducibili al fenomeno della Student Entrepreneurship.In particolare, la ricerca si propone i seguenti obiettivi specifici:1) Analizzare i modelli teorici sviluppati dalla letteratura sulle dinamiche di formazione di intento e commitment imprendito
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorFEOLA Rosangela (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.282,93 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
This research project aims to determine whether "familiness" correlates with successful equity crowdfunding fundraising. To do so, it relies on a sample of closed equity crowdfunding campaigns posted on the websites of the equity crowdfunding platforms authorized to operate in Italy. The "familiness" construct is extracted from the pitches of equity crowdfunding campaigns using the text analysis s
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorGALLUCCI Carmen (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.111,95 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca si propone di analizzare il tema della student entrepreneurship e di analizzare il ruolo e l'impatto della formazione imprenditoriale (contenuti e metodologie didattiche) sulla formazione dellâ¿¿intenzione imprenditoriale e di un entrepreneurial mindset negli studenti universitari.La ricerca vuole inoltre individuare e raccogliere sistematicamente dati utili a comprendere la struttura e
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPARENTE Roberto (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.197,44 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Obiettivo della ricerca è studiare le relazioni fra modelli di imprenditorialità responsabilità sociale delle imprese (ed in particolare orientamento alla sostenibilità), e modelli di reale empowerment ed enablement delle risorse umane. Fino ad oggi, gli studi sulla Corporate Social Responsability hanno privilegiato l'analisi del legame tra la performance sociale e il successo finanziario compless
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorVESCI Massimiliano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.282,93 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Call fort consortia ( Full proposal 2024-2025) IMP-ED/RS 24-21308-02 del 18/06/2024 di EIT Food, Agenzia promossa dalla Comunità Europea che ha come mission l’innovazione e l’imprenditorialità nel settore AgriFood; Progetto di formazione verso terzi/privati NO RICERCA
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPARENTE Roberto (Project Coordinator)
FundingProgrammi di formazione da bandi europei e internazionali/esteri
FundersCOMMISSIONE EUROPEA
Cost48.000,00 euro
Project duration1 August 2024 - 31 December 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorVESCI Massimiliano (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Cost65.921,00 euro
Project duration28 September 2023 - 28 September 2025
Detail
L'obiettivo della ricerca è la sperimentazione dell'uso della V.R. nell'ambito della didattica e dell'apprendimento delle lingue straniere. Il focus è sulla sperimentazione di una didattica innovativa per l'insegnamento della lingua inglese a studenti attraverso l'uso di visori integrati con piattaforme di realtà virtuale. I risultati attesi saranno da una parte la realizzazione di unità didattich
DepartmentCentro Linguistico di Ateneo
Principal InvestigatorTORTORA Genoveffa (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost710,41 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
L'economia sociale promuove un modello economico che pone al centro le organizzazioni che si pongono obiettivi di utilità sociale e che non hanno come finalità principale il profitto. Il fenomeno ha dimensioni significative: nei 27 paesi dell'Unione Europea, più il Regno Unito, operano 2,8 milioni di organizzazioni dell'economia sociale (OES) che occupano oltre 13 milioni di persone. In Italia son
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorBOTTI Antonio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.821,13 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
Nell'ultimo decennio l'impatto dei rischi informatici è cresciuto notevolmente, facendo sì che la gestione del 'cyber risk' divenisse un'attività necessaria al fine di garantire la normale operatività delle aziende. Infatti, se da un lato, le aziende, anche medio-piccole, sono sempre più 'incoraggiate' a raccogliere tutte le opportunità di business che derivano dall'adozione delle nuove tecnologie
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorD'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator)
MALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
Il progetto partendo dai risultati della ricerca 'Scattered Operations for Sustainable Manufacturing', che hanno consentito di descrivere in termini razionali il funzionamento dei sistemi distribuiti a rete - caratterizzati da una capacità produttiva omogenea e intercambiabile - punta ad approfondire una delle tematiche di maggior interesse e cioè la definizione di strategie efficienti per l'alloc
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDE FALCO Massimo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.926,57 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
The general objective of this project is to understand the influence of cultural variables on risk at country level. Specifically, the integration of different data, from different sources, will be applied using statistical and machine learning techniques to understand the existence of one or more correlations between economic, social and political risks of countries and cultural variables. Based
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDELLA PIANA Bice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.680,76 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
La ricerca si propone di indagare le caratteristiche dei processi di innovazione nelle imprese fondate da studenti e riconducibili al fenomeno della Student Entrepreneurship.In particolare, la ricerca si propone i seguenti obiettivi specifici: 1) Approfondire il fenomeno della Student Entrepreneurship al fine di individuarne gli elementi caratterizzanti e di differenziazione rispetto al più am
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorFEOLA Rosangela (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.478,41 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
This research aims to identify the success determinants of crowdfunding campaigns launched in the Euro- Mediterranean region. As a research method, it will employ a panel regression model having as a dependent variable a dummy variable that equals one if the crowdfunding campaign succeeded, zero otherwise. As per the current literature (Shneor & Vik, 2020), independent variables will be based on d
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorGALLUCCI Carmen (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.225,83 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
La ricerca si propone di indagare come gli elementi e i fattori caratterizzanti la Financial Technology o Fintech, possano stimolare l'innovazione dei modelli di business, sia in relazione all'innovazione dei business preesistenti, sia in relazione alla nascita di nuove opportunità imprenditoriali. In particolare, la ricerca si propone i seguenti obiettivi specifici: 1)Analizzare la tipologia e
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPARENTE Roberto (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.225,83 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
L'obiettivo della ricerca è lo studio delle relazioni fra l'entrepreneurhsip education e alcuni usual suspect dell'orientamento e/o dell'intenzione imprenditoriale. E' noto che i programmi di formazione all'imprenditorialità sono in grado di supportare differenti aspetti come ad esempio le conoscenze, le skills, gli atteggiamenti e quindi per conseguenza incidere sull'intenzione di avviare un'atti
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorVESCI Massimiliano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.276,07 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail
Il Covid-19 ha modificato radicalmente i comportamenti delle imprese e dei consumatori in molti settori. Le imprese che hanno dovuto modificare molti processi operativi per rispettare i protocolli di sicurezza e in molti casi l¿ICT ha giocato un ruolo fondamentale nel supportare questi cambiamenti trasformando vincoli e barriere in opportunità. Nello stesso tempo l¿uso della tecnologia consente al
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorBOTTI Antonio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.711,59 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
La ricerca punta ad individuare criteri e modelli per definire un architettura basata su agenti multipli finalizzata a consentire la gestione ed il controllo di servizi produttivi omogenei in un contesto di cloud manufacturing
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDE FALCO Massimo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.929,58 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
Obiettivo generale della ricerca è analizzare le influenze della cultura sul modo in cui imprenditori e manager conducono le negoziazioni internazionali e/o negoziazioni in ambito domestico ma con operatori di cultura diversa dalla propria. Obiettivo specifico è la profilazione del negoziatore italiano e dei negoziatori appartenenti ad altre 5 culture diverse tenendo conto del punto di vista del n
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDELLA PIANA Bice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.265,05 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
The present research aims to map and systematize the extant literature on the effect of ESG performance on financial distress prediction. Then, moving from a such systematic literature review, it wants to test a financial distress prediction model specific to Italian listed companies based on accounting, environmental, social, and governance variables.Accordingly, it proposes to answer the follow
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorGALLUCCI Carmen (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.309,83 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
Obiettivo principale della ricerca è l'analisi dell'impatto delle nuove tecnologie digitali per la nascita di opportunità imprenditoriali nel settore dell'agricoltura. In particolare, la ricerca si propone i seguenti obiettivi specifici: 1)analizzare il ruolo delle nuove tecnologie quali fattori abilitanti del cambiamento e dello sviluppo di nuove attività nell'ambito del settore agricolo e agro
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPARENTE Roberto (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.592,88 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
La lunga fase pandemica, ancora in corso, ha messo a dura prova i sistemi produttivi e logistici in tutto il mondo, che hanno dimostrato una fragilità inaspettata, aggiungendo elementi di complessità nella risposta alla crisi sanitaria.Nell¿emergenza sono stati messi in campo modelli di organizzazione dei processi d¿innovazione che hanno sperimentato nuove forme di cooperazione e di integrazione
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorD'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator)
MALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
PARENTE Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
Il progetto intende strutturare un framework teorico che, utilizzando una visione relazionale, consenta una più agevole lettura dei fenomeni imprenditoriali. La ricerca partirà da una review sistematica della letteratura per identificare modelli esistenti che osservano le relazioni quali elementi caratterizzanti l¿agire strategico.La relazionalità è una chiave utile per comprendere i fenomeni impr
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPELLICANO Marco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.172,27 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
L¿obiettivo della ricerca è lo studio in-depth della digital entrepreneruship, concetto all¿intersezione fra le tecnologie digitali e l¿imprenditorialità (Nambisan 2016; Elia et al., 2020). La ricerca in particolare intende procedere ad una sistematizzazione della letteratura sul tale nuova concettualizzazione identificando l¿eventuale sussistenza di una modellistica e sui suoi fattori caratterist
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorVESCI Massimiliano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.989,12 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDE FALCO Massimo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.191,17 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDELLA PIANA Bice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.048,16 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorGALLUCCI Carmen (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.961,35 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorGALLUCCI Carmen (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.692,35 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPARENTE Roberto (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.496,98 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPELLICANO Marco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.131,97 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.248,40 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorD'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator)
MALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
PARENTE Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration15 February 2021 - 15 September 2024
Proroga15 settembre 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorADINOLFI Paola (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersMinistero della Giustizia
Cost213.691,29 euro
Project duration4 March 2022 - 30 September 2023
Detail
Il progetto partendo dai risultati della ricerca 'Scattered Operations for Sustainable Manufacturing', che hanno consentito di descrivere in termini razionali il funzionamento dei sistemi distribuiti a rete - caratterizzati da una capacità produttiva omogenea e intercambiabile - punta ad approfondire una delle tematiche di maggior interesse e cioè la Negoziazione della Capacità produttiva tra i di
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDE FALCO Massimo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.634,41 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
The idea that culture and innovation are linked is not a new one. it has been proposed that culture may play an important role in innovative processes, practices, and outcomes. However, the research has produced equivocal findings, and the exact impact of culture and the mechanisms through which culture may influence innovation are still poorly understood. To fill this gap, the aim of this researc
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDELLA PIANA Bice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.177,68 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
The research aims to deepen the current impact investing practices in both developed and developing countries (Bugg-Levine & Emerson, 2011). By adopting a finance perspective and framing on finance theoretical frameworks, the research may answer the call for quantitative studies on the evaluation of social and financial performance of impact investing (Agrawal & Hockerts, 2019; Reisman et al., 201
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorGALLUCCI Carmen (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.217,18 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
La sostenibilità dello sviluppo economico e socio-ambientale rappresenta, ormai da vari decenni, un tema complesso sul quale è focalizzata l¿attenzione di organizzazioni istituzionali e scientifiche, in particolare in ambito sanitario. Anche in ambito accademico molte ricerche si concentrano sul ruolo che le nuove tecnologie in generale e le piattaforme Digitali in particolare possono svolgere, me
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMARINO Vittoria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.661,88 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
Il progetto di ricerca intende investigare il vantaggio competitivo multilivello delle imprese variamente distribuite sul territorio italiano. Si definisce vantaggio competitivo integrato multilivello la posizione di vantaggio di cui un¿impresa gode rispetto ai competitor potendo contare su una spinta differenziazione dell¿offerta quale output dell¿integrazione di una molteplicità di risorse prese
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPELLICANO Marco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.282,81 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
L¿obiettivo è studiare l¿evoluzione dei processi co-creativi in contesti sanitari in modo da poter proporre un aggiornamento dei modelli interpretativi e di supporto alle decisioni al fine di ottenere miglioramenti nelle pratiche di Active Healthy Ageing ¿ AHA attuate nel nostro Paese.Tale studio avverrà mediante un approfondimento specifico sul tema del Patient Empowerment che pone il paziente a
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.446,78 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMURINO Filippo (Collaborazione al Coordinatore)
PARENTE Roberto (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FundersREGIONE CAMPANIA
Cost50.000,00 euro
Project duration6 September 2021 - 6 March 2023
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDELLA PIANA Bice (Collaborazione al Coordinatore)
GAETA Matteo (Collaborazione al Coordinatore)
MALANDRINO Ornella (Collaborazione al Coordinatore)
TAGLIAFERRI Roberto (Collaborazione al Coordinatore)
TROIANO Luigi (Collaborazione al Coordinatore)
DE FALCO Massimo (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da privati italiani
FundersREGIONE CAMPANIA
Cost25.000,00 euro
Project duration11 March 2022 - 31 December 2022
Detail
Allo stato attuale, i Big Data rappresentano una sfida per l'Industria 4.0 e sono sempre più rilevanti per la business innovation Il progetto proposto pone l¿attenzione su alcune questioni importanti per il mondo pubblico e privato delle organizzazioni. Il progetto mira al raggiungimento di due principali obiettivi di ricerca: il primo, indagare la relazione tra i big data e l'industria 4.0. Il s
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorD'ALESSIO Raffaele (Project Coordinator)
PARENTE Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration11 March 2019 - 11 September 2022
Proroga11 settembre 2022
Detail
Ponendosi in continuità con il lavoro svolto nell¿anno accademico precedente, la ricerca mira a delineare percorsi di formazione in grado di promuovere l'agentività dei docenti per favorire i processi di inclusione scolastica. Il campione è costituito da insegnanti in-service e pre-service coinvolti in attività di ricerca e formazione organizzate in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Um
DepartmentDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
Principal InvestigatorAIELLO PAOLA (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.940,50 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDELLA PIANA Bice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.036,26 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
The research aims to examine the predictive power of financial ratios, corporate governance indicators and bank-firm hard information in forecasting firm¿s bankruptcy. Specifically, it proposes to apply different statistical techniques (e.g., logistic regression, survival analysis and OLS) and artificial intelligence tools (e.g., artificial neural network, support vector machines, decision tree, m
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorGALLUCCI Carmen (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.496,50 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
Ricostruite le mutate visioni da sviluppo economico a sviluppo umano, che dagli anni 90 enfatizzano ruolo di fattori intangibili e finalità multidimensionali, la ricerca intende discutere, comparare e combinare, in ottica multi-transdisciplinare, una varietà di modelli teorici e di policy per la messa a punto di un paradigma integrato sullo sviluppo umano sostenibile. Esso riguarda due elementi e
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.229,46 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
La presente ricerca ha l¿obiettivo di misurare il valore percepito (PV) dal consumatore rispetto al servizio offerto dalle imprese durante l¿interazione con l¿utente attraverso le applicazioni di Instant Messaging (IM) e, al tempo stesso, si proverà a capire come incrementare il valore percepito attraverso le potenzialità attualmente non sfruttate dalle organizzazioni suggerendo possibili evoluzio
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMARINO Vittoria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.550,38 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
Il progetto di ricerca si pone l¿obiettivo di verificare se, in che misura e secondo quali modalità l¿Economia della Bellezza (EdB) si configura come una possibile strategia di rilancio della competitività internazionale del sistema produttivo italiano. In quest¿ottica, per EdB si intende l¿insieme di beni di consumo di qualità, tecnologie d¿ingegno, creatività e turismo (Prometeia, 2017) in grado
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPELLICANO Marco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.015,11 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
L¿obiettivo è di studiare la recente evoluzione dei processi co-creativi, attuabili in contesti sanitari e non solo, e proporre un aggiornamento dei modelli interpretativi e di supporto alle decisioni oggi già noti, al fine di ottenere specifici miglioramenti nelle pratiche di Active Healthy Ageing ¿ AHA attuate nel nostro Paese e costantemente promosse da OMS e UE, con particolare riferimento al
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.069,15 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
La ricerca intende portare avanti una ricognizione nazionale quantitativa e qualitativa dello stato degli insegnamenti linguistici, nella fattispecie del francese, all'interno delle Università italiane. Al fine di: 1. considerare il peso che ricopre l¿insegnamento linguistico all'interno del panorama accademico, soprattutto alla luce del crescente interesse per l¿internazionalizzazione; 2. crear
DepartmentDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
Principal InvestigatorLO NOSTRO Mariadomenica (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.916,50 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorGALLUCCI Carmen (Project Coordinator)
FundingFunds from other research activities
FundersCAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI SALERNO
Cost45.000,00 euro
Project duration10 July 2019 - 30 April 2021
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorADINOLFI Paola (Project Coordinator)
FORTE William (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FundersCOMMISSIONE EUROPEA
Cost567.220,25 euro
Project duration30 October 2018 - 30 April 2021
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorLOIA Vincenzo (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersMinistero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Cost850.000,00 euro
Project duration1 July 2018 - 31 December 2020
Proroga31 dicembre 2021
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorORCIUOLI Francesco (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FundersCOMMISSIONE EUROPEA
Cost191.532,50 euro
Project duration29 October 2018 - 31 December 2020
Detail
La presente proposta parte da una ricerca sulle manifatture di indianas catalane e mira a analizzare, in una prospettiva comparativa, i diversi modelli imprenditoriali sviluppatisi nelle manifatture cotoniere, diffusi in Europa nella prima fase di industrializzazione. In particolare, lo studio si propone di essere un primo tentativo di sistematizzazione di tre modelli imprenditoriali coevi basati
DepartmentDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
Principal InvestigatorROSSI Roberto (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.453,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
The aim of this research is to develop a process model for enhancing students¿ global leadership capability through international experience. Based on the Ng, Van Dyne and Ang¿s model (2009), this research try to examine empirical relationships between the Cultural Intelligence (CQ), experiential learning, and the students¿ learning outcomes. Considering that cross cultural management courses (CCM
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDELLA PIANA Bice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.276,57 euro
Project duration20 September 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
La ricerca indaga gli aspetti soft dell¿Entrepreneurial University (EU): 1. stage curriculari, tesi a sviluppare negli studenti skills importanti nel mondo imprenditoriale; 2. uso di strumenti web 2.0, (come web-radio universitarie, blog, magazine online) per rafforzare la cooperazione tra università, imprese, istituzioni, società civile, ambiente. Sulla base della letteratura esistente e del rile
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDELLA VOLPE Maddalena (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.497,20 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
Obiettivo del presente progetto di ricerca è comprendere le cause che hanno spinto, a seguito della recente crisi economico-finanziaria, le banche ad una gestione più oculata delle linee di credito. La ricerca intende indagare il fenomeno adottando sia la prospettiva dell¿offerta che della domanda. Più nel dettaglio, terrà conto del ruolo che le condizioni di bilancio delle banche hanno nel dete
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorGALLUCCI Carmen (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.556,63 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
I Big Data sono sempre più rilevanti per la business innovation e il progetto proposto pone l¿attenzione su alcune questioni importanti per il mondo pubblico e privato delle organizzazioni. Il progetto mira al raggiungimento di due principali obiettivi di ricerca: il primo, indagare la relazione tra i big data e le strategie d¿impresa. Il secondo, definire il ruolo dei Big Data nel rafforzare le p
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPARENTE Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
La ricerca si propone di esplorare l¿uso dei social (social network e applicazioni di messaggistica istantanea) da parte delle imprese come strumenti di supporto al Customer Relationship Management e cerca di capire le sue potenzialità nell¿incrementare il customer engagement. L'ipotesi è che i social oggi grazie alla loro diffusione, facilità d¿uso e semplicità possono essere dei validi canali pe
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMARINO Vittoria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.610,13 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
La ricerca si propone di esplorare il supporto che pratiche e politiche di Knowledge management, creatività e co-creazione possono offrire alle organizzazioni nei processi di cambiamento. L'analisi e lo sviluppo di pratiche manageriali innovative, sia nel contesto pubblico che in quello privato, consente di individuare nuovi percorsi di azione organizzativa in grado di fronteggiare l'attuale conte
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPISCOPO Gabriella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.550,70 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
Le pratiche di co-creazione di valore descrivono il processo di integrazione delle risorse tra attori collegati in un ecosistema di servizio con lo scopo di accedere alle risorse, aumentarne la densità e colmare le rispettive lacune al fine di realizzare benefici per se stessi e benessere per l¿ecosistema. Il progetto integra le competenze dei ricercatori coinvolti per identificare, descrivere e a
DepartmentSistemi per il Management dell’innovazione e della Sostenibilità
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost6.147,39 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPISCOPO Gabriella (Project Coordinator)
FundingThird Party Activities - Research
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.050,00 euro
Project duration1 September 2018 - 28 February 2020
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDELLA PIANA Bice (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersMinistero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Cost3.000,00 euro
Project duration16 February 2018 - 15 February 2020
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDELLA PIANA Bice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.739,80 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorGALLUCCI Carmen (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.230,50 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorLOIA Vincenzo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Proroga20 settembre 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMARINO Vittoria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.327,53 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPELLICANO Marco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.188,64 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Proroga20 settembre 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorROSSI Roberto (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.209,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorD'AMATO Antonio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.557,82 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Proroga28 Luglio 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDELLA PIANA Bice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost26.146,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorFESTA Giuseppe (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.952,90 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorGALLUCCI Carmen (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost32.529,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMARINO Vittoria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.509,24 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPELLICANO Marco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.022,92 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorLOIA Vincenzo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost7.147,65 euro
Project duration7 November 2014 - 7 November 2016
Proroga7 novembre 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorD'AMATO Antonio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.817,08 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorDELLA PIANA Bice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.573,19 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Farmacia/DIFARMA
Principal InvestigatorFESTA Giuseppe (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.732,34 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Studi e Ricerche Aziendali (Management & Information Technology)
Principal InvestigatorGALLUCCI Carmen (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.548,20 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorCANTARELLA Giulio Erberto (Project Coordinator)
PARENTE Domenico (Project Coordinator)
PELLICANO Marco (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersCOMMISSIONE EUROPEA
Cost252.267,51 euro
Project duration1 December 2012 - 29 February 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Studi e Ricerche Aziendali (Management & Information Technology)
Principal InvestigatorD'AMATO Antonio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.488,03 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail
DepartmentDipartimento di Studi e Ricerche Aziendali (Management & Information Technology)
Principal InvestigatorDELLA PIANA Bice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.606,45 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorLOIA Vincenzo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Proroga11 dicembre 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Studi e Ricerche Aziendali (Management & Information Technology)
Principal InvestigatorGALLUCCI Carmen (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.813,96 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail
DepartmentDipartimento di Studi e Ricerche Aziendali (Management & Information Technology)
Principal InvestigatorMETALLO Gerardino (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.592,12 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013