Projects

Fabrizio FEZZA Projects

12 Funded projects
Filter
Le gravi crisi degli ultimi anni, dalla pandemia da Covid 19 alla guerra Russia-Ucraina, ne hanno generate ulteriori, tra loro collegate: dalla crisi energetica a quella economica e sociale. Lâ¿¿Unione europea ha adottato strumenti innovativi al fine di sostenere l'economia degli Stati membri, (Next Generation EU e REPowerEU). Al contempo l'Italia ha avviato un processo di autonomia differenziata su
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorDESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost22.669,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca si propone di approfondire la disciplina della direttiva comunitaria 2021/2167 e della normativa interna di recepimento. La direttiva, nota anche come "Direttiva sul credito deteriorato" (NPL Directive), mira a stabilire un quadro armonizzato per la gestione dei crediti deteriorati (NPL - Non-Performing Loans) all'interno degli Stati membri ed a migliorare l'efficienza del mercato secon
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorFEZZA Fabrizio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost411,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca mira ad approfondire le fattispecie rilevanti che possono legittimare lâ¿¿esercizio dei poteri speciali nei settori di cui all'art. 1 e 2 del D.L. 15 marzo 2012, n. 21, conv. con la L. 11 maggio 2012, n. 56., posto che, per lâ¿¿imprecisione semantica di alcune delle dizioni utilizzate, sono necessarie significative indagini interpretative a livello societario, nonostante lâ¿¿ormai indiscussa
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorCAPO Giovanni (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.903,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca intende approfondire il diritto delle società di persone in una prospettiva comparatistica, con particolare riferimento agli ordinamenti francese e tedesco.
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorFAUCEGLIA Giuseppe (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.953,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Il settore del trasporto aereo ha conosciuto, nel tempo, una sensibile evoluzione tanto in termini quantitativi quanto qualitativi. Ed è proprio lo sviluppo dello stesso che ha imposto al legislatore europeo una maggiore attenzione nella regolazione del fenomeno in esame. Il quadro normativo di riferimento è piuttosto eterogeneo giacché si applicano non solo le disposizioni del codice della naviga
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorAPICELLA Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.090,64 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
A seguito della pandemia Covid-19 e della più recente guerra Russia-Ucraina l⿿economia italiana sta affrontando numerose sfide. Allo stesso tempo, l⿿Italia ha accelerato un processo di autonomia differenziata che prevede forme particolari di autonomia su alcune materie per le regioni a statuto ordinario. Il progetto si propone di analizzare similitudini e differenze negli impatti delle suddette cr
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorDESTEFANIS Sergio Pietro (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost25.806,82 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
il Decreto n 25/2023 introduce norme necessarie per dare attuazione al regolamento (UE) 2022/858, relativo a un regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla «tecnologia a registro distribuito» o DLT pilot regime, cioè su un archivio di informazioni in cui sono registrate le operazioni relative a strumenti finanziari e digitali e che è condiviso da dispositivi o applicazioni informat
DepartmentDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
Principal InvestigatorFEZZA Fabrizio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost241,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Obiettivo della ricerca è ricostuire e analizzare la disciplina inerente ai profili di connessione tra i fenomeni di crisi e insolvenza delle imprese e l'ordinamento degli enti pubblici, sia dall'angolo di visuale attinente alla crisi e all'insolvenza dell'impresa direttamente gestita ovvero partecipata o controllata dagli enti pubblici, sia dall'angolo di visuale relativo alla crisi e all'insolve
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorCAPO Giovanni (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.376,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Il progetto intende approfondire il tema della Corporate Social Reponsability - CSR in riferimento alle procedure concorsuali. Muovendo da alcuni recenti studi il progetto vorrebbe verificare se, nell⿿ambito delle procedure concorsuali, la sostenibilità interna (economica e sociale) possa tradursi in un criterio giuridicamente rilevante con particolare riferimento agli strumenti di soluzione dell
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorFAUCEGLIA Giuseppe (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.376,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Il presente progetto di ricerca ha come obiettivo non solo quello di ricostruire le diverse crisi economiche che si sono susseguite nel tempo, ma di analizzare anche le reazioni degli investitori, in particolare quelle della "folla". L'analisi è di tipo cognitivo, ovvero si applicano i principi della finanza comportamentale. L'analisi passa attraverso le reazioni, le emozioni degli investitoti.
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorLIACE Gianfranco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.226,00 euro
Project duration1 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca si pone l'obiettivo di indagare la polizza di carico elettronica, ossia il titolo di credito, rappresentativo della merce, emesso in riferimento al trasporto marittimo di cose, che dovrebbe sostituire quello la polizza di carico cartacea. Di questa tipologia di documento si discorre da molti anni, ma il dibattito intorno ad essa ha ricevuto nuova linfa sia dalla pandemia Covid 19, che d
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorMENICUCCI Mauro (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.126,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Obiettivo della ricerca è l'individuazione degli interessi rilevanti nella gestione della crisi dell'impresa e le tecniche di composizione e regolazione degli stessi.
DepartmentDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
Principal InvestigatorPECORARO Clemente (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.376,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013