Gianluca SBARDELLA | Progetti
Gianluca SBARDELLA Progetti
7 Progetti di ricerca
Filtro
Epimutations play a central role in the etiology of human cancers. In contrast to DNA mutations, passively inherited through DNA replication, epimutations must be actively maintained because of their reversibility. Together with the acetylation/deacetylation process, the methylation/demethylation of histone tails play a key role in the regulation of gene expression. Such mechanisms are tuned and c
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | VIVIANO MONICA (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 6.640,38 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
EXPLOITING A XANTHINIC SCAFFOLD FOR HSP90 INHIBITORS: TARGETING INFLAMMAGING AND CELLULAR SENESCENCE
Attivo
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | SBARDELLA Gianluca (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | MINISTERO DELLA SALUTE | |
Importo | 250.000,00 euro | |
Periodo | 30 Agosto 2024 - 29 Agosto 2026 | |
Dettaglio |
High quality chemical probes of HKMTs, as tools for deciphering their physiological functions and roles in human diseases and testing therapeutic hypotheses, are critical for advancing this promising field. To date, potent selective inhibitors of PKMTs are known, nevertheless rarely they can be considered useful chemical probes. The aim of this project is to identify new modulators of PKMTs, with
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | MILITE Ciro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 8.438,78 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | CAMPIGLIA Pietro (Coordinatore Progetto) SBARDELLA Gianluca (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Importo | 950.000,00 euro | |
Periodo | 1 Luglio 2022 - 30 Giugno 2026 | |
Proroga | 30 giugno 2026 | |
Dettaglio |
Medicinal chemistry studies
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | SBARDELLA Gianluca (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Attività Conto Terzi - Ricerca | |
Finanziatori | CaSRevolution S.r.l | |
Importo | 36.000,00 euro | |
Periodo | 28 Gennaio 2025 - 12 Maggio 2026 | |
Dettaglio |
“Medicinal chemistry studies – CaSR”.
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | SBARDELLA Gianluca (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Attività Conto Terzi - Ricerca | |
Finanziatori | CaSRevolution S.r.l | |
Importo | 180.000,00 euro | |
Periodo | 8 Maggio 2023 - 31 Dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Farmacia/DIFARMA | |
Responsabile | SBARDELLA Gianluca (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Finanziatori | Ministero dell'Università e della Ricerca - MUR | |
Importo | 205.000,00 euro | |
Periodo | 3 Aprile 2024 - 31 Ottobre 2025 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013