Fabrizio DENUNZIO | Publications
Fabrizio DENUNZIO Publications
2024 | |
Altro | |
Ieri il decentramento oggi l’algoritmo. Creazione e governo dei disoccupati di Napoli. | |
Denunzio, F. | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2024 | |
Altro | |
Jeremy Hammond è libero. Azioni di «sabotaggio cybertario» nell’era post-fordista del controllo informatico. | |
Denunzio, F. | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2024 | |
Altro | |
Indisciplinabili dal fordismo. Hobos, wobblies e i limiti di Gramsci. | |
Denunzio, Fabrizio | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2024 | |
Altro | |
Vajont, Love Canal, Contea di Warren: parabole sulla giustizia climatica. Racconti, movimenti di lotta, giornalismo d’inchiesta. | |
Denunzio, Fabrizio | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2023 | |
Altro | |
Perchè i giovani non si iscrivono al sindacato? Riflessioni generali a partire dai dati dell’inchiesta Fondazione Di Vittorio. Vol. 7. | |
Denunzio, F. | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2023 | |
Altro | |
Letteratura, classe operaia e ospitalità. Quando la parola poetica fonda il legame tra terra, lavoro e immigrazione. Vol. 9. | |
Denunzio, F. | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2023 | |
Altro | |
Lo sciopero contro le guerre come forma di accoglienza. Riflessioni introduttive a un’inchiesta sulla solidarietà operaia.. | |
Denunzio, F. | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2023 | |
Altro | |
Fabbricare utopie dell’accoglienza. Dalla sicurezza nazionale all’universalismo del lavoro. Vol. 5. | |
Denunzio, F. | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2023 | |
Altro | |
La questione morale non diventi il rifugio dei disperati. Vol. 1. | |
Denunzio, F. | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2023 | |
Altro | |
Il vivo e il morto di Scrittori e popolo. Un ricordo di Asor Rosa. Vol. 2. | |
Denunzio, F. | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
252598La nazione contro la solidarietà internazionale dei lavoratori. Il modello storico-sociale nazista.
2022 | |
Altro | |
La nazione contro la solidarietà internazionale dei lavoratori. Il modello storico-sociale nazista.. Vol. 19. | |
Denunzio, F. | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2022 | |
Altro | |
Informazione, processi produttivi e cambiamento climatico. Breve reportage sul giornalismo d’inchiesta ambientale italiano (I parte). Vol. 10. | |
Denunzio, F. | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2022 | |
Altro | |
Informazione, processi produttivi e cambiamento climatico. Breve reportage sul giornalismo d’inchiesta ambientale italiano, (II parte). Vol. 11. | |
Denunzio, F. | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2022 | |
Altro | |
Ospitalità e razzismo nella situazione della classe operaia. Vol. 16. | |
Denunzio, F. | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2021 | |
Altro | |
Intellettuali e sindacato. | |
Denunzio, Fabrizio; D'Ercole, Mara | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2021 | |
Altro | |
Un'altra metafisica della gioventù. Formazione sindacale di base. Vol. 11. | |
Denunzio, F. | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2021 | |
Altro | |
Neofascismo: una lente con cui guardare il lavoro nell’era del neoliberismo. Note sull’attacco alla sede romana della Cgil. Vol. 19. Pag.4-5 | |
Denunzio, F. | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2020 | |
Altro | |
L’emigrazione femminile dalle campagne francesi del Béarn alle città. La funzione dell’immaginario urbano nelle inchieste rurali di Pierre Bourdieu. | |
Denunzio, F. | |
Versione online | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2018 | |
Altro | |
Educazione, cultura, barbarie. Il disciplinamento dell’onanismo infantile come fattore di riproduzione sociale. Vol. 18/19. Pag.45-58 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2017 | |
Altro | |
Miserie della miseria. Limiti e potenze di una ricerca bourdieusiana. Vol. 9. Pag.20-31 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2016 | |
Altro | |
Lazarsfeld questo sconosciuto. Una esperienza collettiva di ricerca. | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2016 | |
Altro | |
La condizione carceraria dei migranti tra scienza e narrazione. | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2016 | |
Altro | |
Karl Marx, il risveglio del giornalista. Pag.10-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2015 | |
Altro | |
M. de Gandillac, Il destino volatile delle affinità elettive. Pag.10-10 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2015 | |
Altro | |
I disincantati della metropoli. Pag.10-10 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2015 | |
Altro | |
Surrealismo, l'incantesimo sovversivo. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2015 | |
Altro | |
Nel continente vuoto dell’allegoria. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2015 | |
Altro | |
Insolita chiave d'accesso al mondo dei media. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2015 | |
Altro | |
L'attenzione è una questione di stile. Pag.10-10 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2015 | |
Altro | |
Sul confine incerto tra lavoro e amore. Pag.10-10 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2014 | |
Altro | |
In nome di tutte le curve. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2014 | |
Altro | |
La nota rimossa del militante. Pag.10-10 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2014 | |
Altro | |
La maledizione dei sognatori. Pag.10-10 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2014 | |
Altro | |
Il doppio legame di una silente obbedienza. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2014 | |
Altro | |
La buona filosofia viaggia via etere. Pag.10-10 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2014 | |
Altro | |
La scena madre di un autore ipermediale. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2014 | |
Altro | |
Scontri emotivi ad alta intensità. Pag.10-10 | |
Denunzio, Fabrizio; M., Halbwachs | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2014 | |
Altro | |
Società ad alto tasso conflittuale. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2014 | |
Altro | |
Dal passato per cambiare il presente. Pag.10-10 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2014 | |
Altro | |
La contingenza sociale della 'scienza nova'. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2013 | |
Altro | |
Conflitti di classe in ogni relazione. Pag.10-10 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2013 | |
Altro | |
Il presente politico degli 'straccioni'. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2013 | |
Altro | |
Una nuda ribalta per tutti gli attori. Pag.10-10 | |
Denunzio, Fabrizio; L., Boltanski | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2013 | |
Altro | |
L'incerto inizio della sovranità. Pag.10-10 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2013 | |
Altro | |
Gli affetti e la passione di una prassi lavorativa. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2013 | |
Altro | |
L'atto volontario della servitù. Pag.10-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2013 | |
Altro | |
Una rimozione che riempie la scena. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2013 | |
Altro | |
La dialettica vivente del sapere. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2013 | |
Altro | |
Una fertile presa di posizione nel campo politico. Pag.10-10 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2013 | |
Altro | |
Quel sentiero tracciato dal cantore del conflitto. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2013 | |
Altro | |
La messa in scena di una pratica teorica. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2013 | |
Altro | |
La storia senza tempo per la classe che verrà. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2013 | |
Altro | |
Nel disegno creativo delle strategie. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2013 | |
Altro | |
La materia viva del simbolico. Pag.10-10 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2013 | |
Altro | |
Il soggetto della discordia. | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2013 | |
Altro | |
Pagine dedicate a un dialogo impossibile. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2012 | |
Altro | |
Quel pensiero stupendo di cattedrali e manoscritti. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2012 | |
Altro | |
Lo stile popolare del divenire. Pag.10-10 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2012 | |
Altro | |
Quella dialettica aperta dal lavoro nei media. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2012 | |
Altro | |
Il nodo gordiano del lavoro, pratiche di scioglimento. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2012 | |
Altro | |
Illusioni perdute dell'altro mondo. Pag.10-10 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2012 | |
Altro | |
Il palcoscenico della realtà. Pag.10-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2012 | |
Altro | |
L’incalcolabile astrazione vivente. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2012 | |
Altro | |
Il triste dominio dell’«uomo accademico». Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2012 | |
Altro | |
Quella disciplina imposta dalle lancette del cronometro. Pag.11-11 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2010 | |
Altro | |
Gilles Deleuze, Occupare senza contare: Boulez, Proust e il tempo.. Vol. 604. Pag.151-155 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2009 | |
Altro | |
Gilles Deleuze, 'I tre cerchi di Rivette'. Vol. 595. Pag.248-250 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2009 | |
Altro | |
Michel Serres, Il paradigma pascaliano. Pag.99-101 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2008 | |
Altro | |
André Bazin, 'La tecnica di Citizen Kane'.. Vol. 584. Pag.152-157 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2008 | |
Altro | |
Jean-Paul Sartre, 'Quando Hollywood vuol fare pensare'.. Vol. 584. Pag.148-151 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2008 | |
Altro | |
Una lettera di Blaise Pascal. Pag.514-516 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2008 | |
Altro | |
Paul Schrader, "Roberto Rossellini: 'La presa del potere di Luigi XIV'". Pag.303-314 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2007 | |
Altro | |
La sala d’insurrezione. Il cinema come camera di disalienazione, da Gramsci a Hall. Pag.9 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2007 | |
Altro | |
La televisione marxista firmata da J. L. Godard. Pag.15 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2006 | |
Altro | |
Hamas, ovvero l’eclissi palestinese. “Munich” riletto “alla Deleuze”. Pag.5 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2006 | |
Altro | |
Intellettuali, tutti a scuola da Straub. Deleuze, ovvero la filosofia audio-visiva. Pag.13 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2006 | |
Altro | |
I giacobini neri di Haiti nel cinema di Ejzenstejn. Pag.14 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2006 | |
Altro | |
Antonio Gramsci e la questione libanese. La sinistra reinventata dal cinema. Pag.18-18 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2006 | |
Altro | |
Critica dell’economia politica del cinema. Il centenario. Rossellini e il “Karl Marx”. Pag.3 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2006 | |
Altro | |
La Battaglia di Algeri, storia fatta film. Pag.5 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
16479La potenza del falso
2006 | |
Altro | |
La potenza del falso. Pag.23 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |
2006 | |
Altro | |
Ricominciamo da Sartre e Dino Risi. Pag.7 | |
Denunzio, Fabrizio | |
Show it in Product Database (IRIS) |