Armando BISOGNO | Projects
Armando BISOGNO Projects
11 Funded projects
Filter
La ricerca intende analizzare, attraverso i più recenti strumenti del dibattito ontologico-digitale, i significati che il termine "philosoph*" (e suoi derivati più affini) ha assunto nel periodo compreso fra il III e XI secolo. L'obiettivo è la costruzione di una ontologia dell'Alto Medioevo, funzionale a specificare usi e percezione del termine indicato e a delineare tanto i confini quanto il ver
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | DE FILIPPIS Renato (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 6.212,50 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 25 July 2025 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
La ricerca si propone in una prima fase di analizzare i cinque `Opuscula sacra' di Severino Boezio (ca. 480-525) come scritti innovativi all'interno del panorama filosofico-teologico latino dell'inizio del VI secolo. Il proposito è quello di far emergere l'originalità (e a tratti la radicalità) della riflessione di Boezio sui principali dogmi cristiani: pur se inserita nell'alveo già tracciato da
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | DE FILIPPIS Renato (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 5.365,00 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | DE FILIPPIS Renato (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 5.609,00 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
La ricerca si propone di integrare gli studi finora sviluppati sulla città di Salerno in una prospettiva diacronica e multidisciplinare.La ricerca può contare sulla disponibilità di una base documentaria già sviluppata in progetti precedenti, confluita in una piattaforma di gestione condivisa con il Distretto DATABENC, su cui si impernia il sistema di ricerca e valorizzazione.In questa prospetti
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | CERCHIAI Luca (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 11.058,00 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
Obiettivo del progetto è promuovere una ricerca sul concetto di `umanesimo digitale', per delinearne i tratti teorici e per sviluppare un modello operativo di lavoro e adeguati strumenti di indagine. Grazie alle competenze che il Centro ha sviluppato nel corso dell¿ultimo anno accademico, il progetto potrà favorire, quale esito delle ricerche, una riflessione sui più recenti orientamenti teorici
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | D'ONOFRIO Giulio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 978,00 euro | |
Project duration | 18 May 2020 - 18 May 2023 | |
Detail |
La ricerca si propone di integrare gli studi finora sviluppati sulla città di Salerno in una prospettiva diacronica ed interdisciplinare che si estenda anche a competenze e settori di patrimonio materiale e immateriale non coinvolti nelle ricerche precedenti.Punto di partenza è l¿implementazione della base documentaria già confluita nell¿'Atlante Integrato delle Conoscenz'e che costituisce la pia
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | CERCHIAI Luca (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 14.800,00 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
La ricerca vuole investigare la natura e la fortuna della cosiddetta `triade neoplatonica¿, strutturaontologica definita dai tre termini di ??s?a, d??aµ?? ed ?????e?a, resi in latino con substantia(essentia), virtus (potentia) e operatio, che alcuni autori tardo-antichi di ispirazione neoplatonica(Plotino, Proclo, Damascio, Simplicio) e alcuni Padri della Chiesa (Gregorio di Nissa, DionigiAeor
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | DE FILIPPIS Renato (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 4.200,00 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Obiettivo della ricerca è promuovere una ricerca sul concetto di `umanesimo digitale¿, per delinearne (1) i tratti teorici e (2) per sviluppare un modello operativo di lavoro. Il progetto mira ad analizzare i più recenti orientamenti teorici sul tema delle digital humanities e a proporre, come conseguenza più matura di tale revisione, un modello di `umanesimo digitale¿ che - perfettamente coerente
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | D'ONOFRIO Giulio (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.392,00 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | RIITANO Mariagiovanna (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 9.537,05 euro | |
Project duration | 29 July 2016 - 20 September 2018 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | MENICHETTI Mauro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 8.555,80 euro | |
Project duration | 28 July 2015 - 28 July 2017 | |
Detail |
Department | Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC | |
Principal Investigator | D'ONOFRIO Giulio (Project Coordinator) | |
Funding | Finanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP | |
Funders | Ministero dell'Istruzione e del Merito - MIM | |
Cost | 33.000,00 euro | |
Project duration | 17 October 2011 - 17 October 2013 | |
Proroga | 4 febbraio 2014 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013