Iolanda DE MARCO | COMBUSTIONE
Iolanda DE MARCO COMBUSTIONE
cod. 0622200015
COMBUSTIONE
0622200015 | |
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
INGEGNERIA CHIMICA | |
2017/2018 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
ING-IND/25 | 6 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
Conoscenza e comprensione Fenomeni caratterizzanti e controllanti la combustione. Meccanismi chimici della combustione di combustibili elementari. Diagrammi di esplosione. Fiamme premiscelate in regime laminare e turbolento. Limiti di infiammabilità. Fiamme a diffusione. Ignizione termica, radicalica e termoradicalica. Detonazione. Combustione dei liquidi e dei solidi. I criteri di dimensionamento dei bruciatori dei forni industriali e la stabilità delle fiamme. Combustione interna ai motori. Meccanismi di formazione dei principali inquinanti e loro diminuzione in fiamma. Sono previste esercitazioni al calcolatore che prevedono l’impiego di codici per la risoluzione di comuni problemi ingegneristici: composizione di equilibrio dei fumi, cinetica di reazione e calcolo di altre proprietà dei sistemi di combustione. Conoscenza e capacità di comprensione applicate - analisi ingegneristica Essere in grado di individuare i parametri principali che influiscono sullo sviluppo delle fiamme e di scegliere e utilizzare i modelli più opportuni per le apparecchiature di combustione più ricorrenti negli impianti industriali e nei trasporti. Conoscenza e capacità di comprensione applicate – progettazione ingegneristica Essere in grado di progettare le apparecchiature di combustione più ricorrenti negli impianti industriali. Autonomia di giudizio – pratica ingegneristica Saper progettare le apparecchiature più comuni per la combustione per ottimizzarne il funzionamento. Saper utilizzare codici per la risoluzione di problemi legati alla combustione. Capacità trasversali - capacità di apprendere Uso proprio della terminologia tecnica specifica della disciplina. Capacità trasversali - capacità di indagine Saper applicare le conoscenze acquisite a contesti differenti da quelli presentati durante il corso, ed approfondire gli argomenti trattati, specializzandoli all’argomento specifico in esame. |
Prerequisiti | |
---|---|
Prerequisiti sono la padronanza dei concetti di base dell’ingegneria con particolare riferimento alla termodinamica, ai bilanci di materia e di energia, al trasporto di calore e di materia. |
Contenuti | |
---|---|
Introduzione (2h teoria): Introduzione al corso. Contenuti del corso, metodo utilizzato nell'insegnamento, obiettivi formativi. Modalità di espletamento degli esami e criteri di valutazione, testi consigliati. Richiami di termodinamica, equilibrio chimico e cinetica chimica (5h teoria, 5h esercitazioni): Termochimica e termodinamica della combustione. Stechiometria e composizione dei fumi. Potere calorifico. Temperatura adiabatica di fiamma. Fenomeni controllanti la combustione: cinetici, diffusivi e termici. Cinetica chimica e reazioni elementari. Meccanismo a catena (7h teoria): Meccanismi di combustione dell’idrogeno, del metano, del monossido di carbonio e degli idrocarburi. Diagrammi di esplosione. Ignizione termica, radicalica e termoradicalica. Fiamme premiscelate (8h teoria, 2h esercitazioni): Struttura di una fiamma premiscelata laminare. Calcolo dello spessore e della velocità di fiamma. Dipendenze della velocità di fiamma da pressione e temperatura. Effetto degli inerti. Limiti di infiammabilità. Fiamme premiscelate turbolente. Classificazione dei vortici. Fiamme a diffusione (3h teoria): Struttura di una fiamma a diffusione. Modello semplificato per il calcolo dell'altezza di fiamma per sistemi a densità costante e variabile. Detonazione (2h teoria, 1h esercitazioni): Onde di combustione detonanti. Equazione di Rankine-Hugoniot. Punto di Chapman Jouguet. Detonazione forte e debole. Calcolo della velocità di detonazione. Combustione in fase condensata (5 teoria, 2h esercitazioni): Combustione di gocce di liquido. Modello di evaporazione e di combustione della goccia. Combustione di solidi. Calcolo dei tempi di essiccamento, pirolisi e combustione del char. Applicazioni (10h teoria, 3h esercitazioni, 2h laboratorio): Dimensionamento dei bruciatori dei forni industriali e stabilità delle fiamme. Motori a combustione interna ad accensione per scintilla e per compressione. Turbine a gas. Esercitazioni sul dimensionamento dei bruciatori. Visita in laboratorio: spray di liquido in ambiente ad alta pressione. Impatto ambientale (3h teoria): Inquinanti prodotti dalla combustione. Meccanismi di formazione dei principali inquinanti e sistemi di riduzione. |
Metodi Didattici | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO CONTEMPLA 60 ORE DI DIDATTICA TRA LEZIONI TEORICHE, ESERCITAZIONI IN AULA E ATTIVITÀ DI LABORATORIO (6 CFU). IN PARTICOLARE SONO PREVISTE 46 ORE DI LEZIONE IN AULA, 12 ORE DI ESERCITAZIONI E 2 ORE DI ATTIVITÀ DI LABORATORIO. NELLE ESERCITAZIONI IN AULA, GUIDATE DAL DOCENTE, VENGONO UTILIZZATI SOFTWARE PROFESSIONALI PER LA SOLUZIONE DI ALCUNE TIPOLOGIE DI PROBLEMI DI COMBUSTIONE. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
LA VALUTAZIONE DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI AVVERRÀ MEDIANTE UN COLLOQUIO ORALE A FINE CORSO DELLA DURATA TIPICA DI 45 MINUTI. PER SUPERARE L'ESAME LO STUDENTE DEVE DIMOSTRARE DI AVER COMPRESO E SAPER APPLICARE I PRINCIPALI CONCETTI E GLI STRUMENTI METODOLOGICI ESPOSTI NEL CORSO. IL VOTO, ESPRESSO IN TRENTESIMI CON EVENTUALE LODE, DIPENDERÀ DAL GRADO DI MATURITÀ ACQUISITO SUI CONTENUTI E GLI STRUMENTI METODOLOGICI ESPOSTI DEL CORSO, TENENDO CONTO ANCHE DELLA QUALITÀ DELL'ESPOSIZIONE E DELL'AUTONOMIA DI GIUDIZIO DIMOSTRATA. È CONDIZIONE ESSENZIALE PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA SUFFICIENZA, SAPER SCRIVERE E RISOLVERE I BILANCI DI MATERIA E DI ENERGIA RELATIVI ALLE FIAMME, SAPER CALCOLARE LA TEMPERATURA E LA COMPOSIZIONE DEI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE, SAPER DIMENSIONARE UN BRUCIATORE, CONOSCERE I PRINCIPALI PARAMETRI CHE DETERMINANO IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELLE APPARECCHIATURE (BRUCIATORI, MOTORI, COMBUSTORI). LO STUDENTE RAGGIUNGE IL LIVELLO DI ECCELLENZA SE SI RIVELA IN GRADO DI AFFRONTARE I PROBLEMI (ANCHE INCONSUETI O NON ESPRESSAMENTE TRATTATI A LEZIONE), OPERANDO LE GIUSTE SEMPLIFICAZIONI E PORTANDONE A COMPLETAMENTO LA RISOLUZIONE IN TUTTE LE PARTI, CON LA VERIFICA DELLE IPOTESI FATTE. |
Testi | |
---|---|
1) S. R. Turns, An Introduction to Combustion: Concepts and Applications, 2nd ed., McGraw-Hill, 2000. 2) S. McAllister, J.-Y. Chen, A. C. Fernandez-Pello, Fundamentals of Combustion Processes, Springer, 2011. 3) I. Glassman, Combustion 2nd ed., Accademic Press, 1987. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-05-14]