Projects

Enrico Maria ARIEMMA Projects

40 Funded projects
Filter
La ricerca parte dall'assunzione di un filosofico ampiamente estensibile all'ermeneutica filologica, il ⿿multifocal approach⿝ elaborato dalla Scuola di Macerata (e già prima, embrionalmente, Tubinga-Milano), e dovrebbe concretizzarsi in un saggio sull'Achilleide di Stazio che investa, attraverso una relazione ravvicinata col testo, tutti i livelli dell'analisi testuale e intertestuale, nell'ottica
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorARIEMMA Enrico Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.000,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Gli obiettivi della ricerca consistono nel delineare organicamente la ricezione della lirica corale greca nel "Bellum civile" di Lucano. La ricerca sfocerà in un contributo (in inglese) di prossima pubblicazione in un volume sulla ricezione della lirica corale greca, curato da Stefano Briguglio e Sandro La Barbera e già programmato dalla casa editrice Brill.
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorLANZARONE Nicola (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.023,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Il progetto si propone di indagare il rapporto esistente tra alcune antiche unità minori della comunità poleica (gene, fratrie, tribù, etc.) e i racconti di fondazione della città (intera)ricostruiti o elaborati nel corso dei secoli successivi dalle diverse componenti della polis stessa. Neapolis e Delfi saranno i punti di partenza, per la documentazione che offrono. L'indagine mira ad estendersi
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorPOLITO Marina (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.000,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca parte dall'assunzione di un filosofico ampiamente estensibile all'ermeneutica filologica, il ⿿multifocal approach⿝ elaborato dalla Scuola di Macerata (e già prima, embrionalmente, Tubinga-Milano), e dovrebbe concretizzarsi in un saggio sull'Achilleide di Stazio che investa, attraverso una relazione ravvicinata col testo, tutti i livelli dell'analisi testuale e intertestuale, nell'ottica
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorARIEMMA Enrico Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.300,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca si propone di colmare la lacuna costituita dalla mancanza di un'analisi sistematica ed organica della lingua del poeta latino Marco Anneo Lucano. Nonostante, infatti, la notevole mole di lavori, anche molto ampi ed approfonditi, che sono stato, ancora nell'ultimo decennio dedicati a questo autore, manca ancora un lavoro esaustivo, che metta in risalto le particolarità delle scelte lingu
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorESPOSITO Paolo (Project Coordinator)
LANZARONE Nicola (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.700,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca ha come fine una nuova edizione commentata da un punto di vista linguistico della "Vita Aesopi" contenuta nel codice Belluno, Lollini 26, che possiamo attualmente leggere soltanto nell'editio princeps di Perry, Aesopica, 1952.
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorGRAZZINI Stefano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.700,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Gli obiettivi della ricerca consistono nell'individuare e documentare - sulla base di un'analisi sistematica - i tratti salienti della sintassi di Lucano. In particolare, scopo della ricerca è analizzare e illustrare il periodo lucaneo, i suoi aspetti peculiari, la sua struttura, le sue costanti, anche in relazione all'esametro e alla tecnica versificatoria del poeta.
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorLANZARONE Nicola (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.700,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Nel sempre più vivace campo d'indagine dedicato alla tradizione e a quello della sopravvivenza, della fortuna e della ricezione della civiltà classica, tardoantica e medievale nella cultura contemporanee, il progetto mira a compiere una metodica e rigorosa ricognizione sui modi di rappresentazione, interpretazione e appropriazione del passato in tre specifici settori della produzione artistico-vis
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorAMENDOLA Stefano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.000,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
La ricerca parte dall'assunzione di un filosofico ampiamente estensibile all'ermeneutica filologica, il 'multifocal approach' elaborato dalla Scuola di Macerata (e già prima, embrionalmente, Tubinga-Milano), e dovrebbe concretizzarsi in un saggio sull'Achilleide di Stazio che investa, attraverso una relazione ravvicinata col testo, tutti i livelli dell'analisi testuale e intertestuale, nell'ottica
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorARIEMMA Enrico Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.385,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
L'obiettivo primario del progetto è quello di sostenere e quindi mantenere in vita la costituzione di un polo di ricerca, di respiro internazionale, in grado di interagire con altre strutture e gruppi di ricerca analoghi operanti in altre sedi, prevalentemente non italiane, e aventi per oggetto precipuo lo studio dell'opera di Lucano. E, in ragione dell'ampiezza prospettica di quest'iniziativa, va
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorESPOSITO Paolo (Project Coordinator)
LANZARONE Nicola (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.900,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
Obiettivo della ricerca è lo studio della presenza della scimmia nelle fonti letterarie e iconografiche classiche e le sue ripercussioni nella letteratura e nella storia dell'arte dell'età medievale e rinascimentale. Dopo una serie di studi preparatori, alcuni già usciti e altri in preparazione, l'obiettivo è il completamento di una monografia complessiva sull'argomento, in cui il dossier delle t
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorGRAZZINI Stefano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.900,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
Gli obiettivi della ricerca consistono nell'individuare e documentare - sulla base di un'analisi sistematica - i tratti salienti della sintassi di Lucano. In particolare, scopo della ricerca è analizzare e illustrare il periodo lucaneo, i suoi aspetti peculiari, la sua struttura, le sue costanti, anche in relazione all'esametro e alla tecnica versificatoria del poeta.
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorLANZARONE Nicola (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.900,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
Nel sempre più vivace campo d¿indagine dedicato alla tradizione e a quello della sopravvivenza, della fortuna e della ricezione della civiltà classica, tardoantica e medievale nella cultura contemporanee, il progetto mira a compiere una metodica e rigorosa ricognizione sui modi di rappresentazione, interpretazione e appropriazione del passato in tre specifici settori della produzione artistico-vis
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorAMENDOLA Stefano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.762,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
filosofico ampiamente estensibile all¿ermeneutica filologica, il ¿multifocal approach¿ elaborato dalla Scuola di Macerata (e già prima, embrionalmente, Tubinga-Milano), e dovrebbe concretizzarsi in un lavoro ravvicinato che investa tutti i livelli dell¿analisi testuale e intertestuale, nell¿ottica della valorizzazione della complessità sincronica di un poema che, anche per il suo posizionamento cr
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorARIEMMA Enrico Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.762,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
L'obiettivo primario del progetto è quello di sostenere e quindi mantenere in vita la costituzione di un polo di ricerca, di respiro internazionale, in grado di interagire con altre strutture e gruppi di ricerca analoghi operanti in altre sedi, prevalentemente non italiane, e aventi per oggetto precipuo lo studio dell'opera di Lucano. E, inragione dell'ampiezza prospettica di quest'iniziativa, va
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorESPOSITO Paolo (Project Coordinator)
LANZARONE Nicola (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.762,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
Gli obiettivi della ricerca consistono nell'individuare e documentare - sulla base di un'analisi sistematica - i tratti salienti della sintassi di Lucano. In particolare, scopo della ricerca è analizzare e illustrare il periodo lucaneo, i suoi aspetti peculiari, la sua struttura, le sue costanti, anche in relazione all'esametro e alla tecnica versificatoria del poeta.
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorLANZARONE Nicola (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.762,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorARIEMMA Enrico Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.615,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorESPOSITO Paolo (Project Coordinator)
LANZARONE Nicola (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.850,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorLANZARONE Nicola (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.780,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
L'obiettivo primario del progetto è quello di sostenere e quindi mantenere in vita la costituzione di un polo di ricerca, di respiro internazionale, in grado di interagirecon altre strutture e gruppi di ricerca analoghi operanti in altre sedi, prevalentemente non italiane, e aventi per oggetto precipuo lo studio dell'opera di Lucano. E, inragione dell'ampiezza prospettica di quest'iniziativa, va
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorESPOSITO Paolo (Project Coordinator)
LANZARONE Nicola (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.900,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 December 2023
Proroga18 dicembre 2023
Detail
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorARIEMMA Enrico Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost250,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
L'obiettivo della ricerca è la pubblicazione di un'edizione critica del commento di Pomponio Leto all'Eneide di Virgilio. L'attività esegetica che il Leto dedicò a Virgilio rappresenta un passaggio importante della plurisecolare esegesi al più grande poeta latino.
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorLANZARONE Nicola (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.708,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorARIEMMA Enrico Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost250,00 euro
Project duration11 March 2019 - 11 March 2022
Detail
L'obiettivo primario del progetto è quello di sostenere e quindi mantenere in vita la costituzione di un polo di ricerca, di respiro internazionale, in grado di interagire con altre strutture e gruppi di ricerca analoghi operanti in altre sedi, prevalentemente non italiane, e aventi per oggetto precipuo lo studio dell'opera di Lucano. E, in ragione dell'ampiezza prospettica di quest'iniziativa, va
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorESPOSITO Paolo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.800,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
L'obiettivo della ricerca è la pubblicazione di un'edizione critica del commento di Pomponio Leto all'Eneide di Virgilio. L'attività esegetica che il Leto dedicò a Virgilio rappresenta un passaggio importante della plurisecolare esegesi al più grande poeta latino.
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorLANZARONE Nicola (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.800,00 euro
Project duration1 March 2019 - 10 March 2022
Detail
La ricerca si propone di colmare quella che oggi può considerarsi una necessaria aggiornamento.L'ampia pericope del de rerum natura lucreziano presa qui oggetto è stata in realtà dotata trent'anni or sono di commentario adopera di R. D. Brown. Sei lustri di approfondimenti, anche particolari o marginali, suggeriscono tuttavia di allestire un nuovo commentario che investa tutti i livelli dell'anali
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorARIEMMA Enrico Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost400,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
L'obiettivo della ricerca consiste nel colmare una lacuna nella letteratura secondaria su Lucano, poiché, nella pur abbondante bibliografia relativa allo studio delle fonti o modelli del "Bellum Civile" sono stati sempre molto scarsi, ed assolutamente parziali, i contributi dedicati espressamente al recupero, da un lato, dell'esperienza poetica di Catullo, dall'altro di quella degli elegiaci augus
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorESPOSITO Paolo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.000,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
L'obiettivo della ricerca è illustrare organicamente gli aspetti fondamentali della lingua di Lucano, un autore centrale della tradizione epica latina. Ciò da un lato porterà ad apprezzare meglio lo stile di questo autore, dall'altro fornirà un notevole contributo alla conoscenza della lingua poetica latina (in particolare epica).
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorLANZARONE Nicola (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.200,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorARIEMMA Enrico Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost400,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Proroga20 settembre 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorESPOSITO Paolo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.600,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Proroga20 settembre 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorGRAZZINI Stefano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.000,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorARIEMMA Enrico Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost350,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorESPOSITO Paolo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.000,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Proroga27 Luglio 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorGRAZZINI Stefano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.000,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Proroga27 Luglio 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorARIEMMA Enrico Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.700,00 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Proroga6 novembre 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorESPOSITO Paolo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.000,00 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorGRAZZINI Stefano (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.000,00 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Proroga6 novembre 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorMASTELLONE Eugenia (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.300,00 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Proroga6 novembre 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorARIEMMA Enrico Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.600,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Proroga31 dicembre 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM
Principal InvestigatorESPOSITO Paolo (Project Coordinator)
GRAZZINI Stefano (Project Coordinator)
FundingFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FundersMIUR - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Cost42.000,00 euro
Project duration17 October 2011 - 17 October 2013
Proroga24 febbraio 2015
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013