FILOSOFIA DEL DIRITTO

Francesco MANCUSO FILOSOFIA DEL DIRITTO

0160100071
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE (SCUOLA DI GIURISPRUDENZA)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI
GIURISPRUDENZA
2023/2024

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2012
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
981LEZIONE


Obiettivi
L'INSEGNAMENTO È ORIENTATO AD INTRODURRE AI PRINCIPALI TEMI DELLA FILOSOFIA DEL DIRITTO MEDIANTE L’OFFERTA DI STRUMENTI ADEGUATI PER LA COMPRENSIONE E L’ANALISI CRITICA DELLA CULTURA GIURIDICA MODERNA E CONTEMPORANEA E DELLE SUE CATEGORIE. IN PARTICOLARE LA RELAZIONE TRA IL CITTADINO E LO STATO (MEDIANTE CONCETTI FONDAMENTALI O TEORIE QUALI 'SOVRANITÀ', 'NORMA', 'VALIDITÀ', COSTITUZIONE', 'DIRITTI FONDAMENTALI', ‘POTERE’, ‘GLOBALIZZAZIONE', DEMOCRAZIA', 'BIOETICA'). LO SCOPO È L'ACQUISIZIONE DA PARTE DELLO STUDENTE DI CAPACITA' DI COMPRENSIONE CRITICA E ANALITICA E DI ABILITÀ ARGOMENTATIVA.

SECONDO I CRITERI DEI DESCRITTORI DI DUBLINO, È SCOPO SPECIFICO DELL'INSEGNAMENTO SVILUPPARE LE SEGUENTI COMPETENZE: LA CONOSCENZA E L'USO CRITICO DELLE CATEGORIE GIURIDICHE; LA CAPACITÀ DI ANALIZZARE CON CONSAPEVOLEZZA GLI ARGOMENTI DEL CORSO MEDIANTE LE CATEGORIE E I CONCETTI ACQUISITI.

NELLO SPECIFICO:

* AUTONOMIA DI GIUDIZIO:

L'INSEGNAMENTO È ORIENTATO A SVILUPPARE CAPACITÀ ANALITICHE E CRITICHE INCORAGGIANDO GLI STUDENTI AL PENSIERO AUTONOMO E ALLA FORMULAZIONE DI ARGOMENTAZIONI COERENTI E BEN SVILUPPATE, PRESENTATE ORALMENTE. È ATTESO ANCHE IL PERFEZIONAMENTO DI CAPACITÀ RIFLESSIVE E DI GIUDIZIO.

•ABILITÀ COMUNICATIVE

LO SCOPO DELL'INSEGNAMENTO È DI PERFEZIONARE LE CAPACITÀ COMUNICATIVE (SCRITTE E ORALI) DELLO STUDENTE SUI TEMI DEL DIRITTO E DELLA CULTURA GIURIDICA IN GENERALE. SARANNO PERTANTO VERIFICATE LE CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO E LE ABILITÀ COMUNICATIVE:

GLI STUDENTI SVILUPPERANNO CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E CONOSCENZE ORIENTATE ALL'ANALISI DEL DIRITTO E DEL MONDO CONTEMPORANEO.

* SVILUPPO NEGLI STUDENTI DELLA CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:

L'ANALISI TEORICA SARÀ ORIENTATA ALL'ACQUISIZIONE, DA PARTE DEGLI STUDENTI, DI CAPACITÀ APPLICATIVE QUALI L'ANALISI E LA RISOLUZIONE DI PROBLEMI E LA FORMULAZIONE DI GIUDIZI.RISULTATI DI APPRENDIMENTO PREVISTI, SECONDO LA METODICA DEI DESCRITTORI DI DUBLINO:
* CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DEI SEGUENTI CONCETTI FONDAMENTALI PER IL GIURISTA: NORMA, VALIDITÀ, COSTITUZIONE, EFFETTIVITÀ, ORDINAMENTO, SOVRANITÀ, ISTITUZIONE, DIRITTI FONDAMENTALI, DEMOCRAZIA, DIRITTO E FORZA, DIRITTO E VIOLENZA.


Prerequisiti
È CONSIGLIABILE LA CONOSCENZA DI NOZIONI BASILARI DI EDUCAZIONE CIVICA E STORIA CONTEMPORANEA.
Contenuti
L'INSEGNAMENTO PROPONE UNA RIFLESSIONE CRITICA SUI CONCETTI GIURIDICI FONDAMENTALI, AL FINE DI EVIDENZIARNE I NESSI STRUTTURALI E PROBLEMATIZZARNE LE IMPLICAZIONI TEORICHE, ALLA LUCE DELLE TRASFORMAZIONI DEL DIRITTO CONTEMPORANEO.
VERRANNO ANALIZZATE, TRA LE ALTRE, LE SEGUENTI QUESTIONI: IL DIRITTO È UN FATTO O LA QUALIFICAZIONE DI UN FATTO? IL DIRITTO È ESSERE O DOVERE ESSERE? IN CHE COSA CONSISTONO LA VALIDITÀ E L'EFFICACIA DEL DIRITTO? CHE TIPO DI RELAZIONE INTERCORRE TRA L'UNA E L'ALTRA? CHE TIPO DI RAPPORTO PUÒ INTRATTENERSI TRA LA VALIDITÀ E IL VALORE DEL DIRITTO? IL RELATIVISMO, SECONDO KELSEN, È LA PRECONDIZIONE DI DEMOCRAZIA E TOLLERANZA. MA UN ORDINAMENTO GIURIDICO E UN SISTEMA POLITICO DEMOCRATICO POSSONO PRODURRE NORME IL CUI CONTENUTO È INDIFFERENTE? OPPURE IL DIRITTO E LA DEMOCRAZIA NON POSSONO NON AVERE – HARTIANAMENTE – UN ‘CONTENUTO MINIMO’? PUÒ DARSI UNA PROSPETTIVA CHE RIFUGGA CONTEMPORANEAMENTE DAL NICHILISMO E DALLA TIRANNIA SOSTANZIALISTICA DEI VALORI? QUAL È IL RAPPORTO TRA PLURALISMO, CONFLITTO E ORDINE?
VERRÀ INOLTRE ANALIZZATO IL PROBLEMA DEL RAPPORTO TRA DIRITTO E MALE (VIOLENZA, TERRORE, GUERRA).
Metodi Didattici
L'INSEGNAMENTO È COMPOSTO DA 90 ORE DI LEZIONI FRONTALI E SI ARTICOLERA' ANCHE ATTRAVERSO L'AUSILIO DI APPARECCHIATURE INFORMATICHE.
Verifica dell'apprendimento
ESAME FINALE ORALE CON POSSIBILITÀ DI PROVA INTERCORSO PER I SOLI STUDENTI FREQUENTANTI.
LA VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO SARÀ EFFETTUATA ATTRAVERSO UNA PROVA ORALE, CHE VALUTI LE COMPETENZE E LE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE ACQUISITE DALLO STUDENTE. DURANTE LA PROVA, SONO FORMULATI UN NUMERO MINIMO DI TRE QUESITI. LA VALUTAZIONE E’ ESPRESSA IN TRENTESIMI. IL LIVELLO DI VALUTAZIONE MINIMO (18/30) E’ ATTRIBUITO QUANDO LO STUDENTE DIMOSTRI UNA SUFFICIENTE CONOSCENZA DEI CONTENUTI DEL CORSO ED UNA LIMITATA CAPACITÀ DI PADRONEGGIARNE LE NOZIONI.
IL LIVELLO MASSIMO (30/30) E’ ATTRIBUITO SE LO STUDENTE VANTA UNA CONOSCENZA COMPLETA DEI CONTENUTI ED UNA CAPACITÀ DI UTILIZZARLI AL CONTESTO DI STUDIO.
Testi
A. CATANIA, FILOSOFIA DEL DIRITTO. MANUALE, NUOVA EDIZIONE, GIAPPICHELLI, TORINO 2020.

A. CATANIA, DECISIONE E NORMA, NUOVA EDIZIONE, CASTELVECCHI 2022.

F. MANCUSO, IL LIMITE DEL DIRITTO, GIAPPICHELLI, 2022

Altre Informazioni
ULTERIORI INFORMAZIONI POSSONO ESSERE RICHIESTE AL DOCENTE TRAMITE POSTA ELETTRONICA.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-05]