MAURO COZZOLINO | PSICOLOGIA CLINICA
MAURO COZZOLINO PSICOLOGIA CLINICA
cod. 4412500029
PSICOLOGIA CLINICA
4412500029 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE, SPORTIVE E DELL'EDUCAZIONE PSICOMOTORIA | |
2020/2021 |
ANNO ORDINAMENTO 2017 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-PSI/08 | 6 | 36 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L’APPROCCIO DEL CORSO È “BIOPSICOSOCIALE”, CIOÈ TIENE IN CONSIDERAZIONE IL CONTESTO GLOBALE NEL QUALE SI VERIFICA IL COMPORTAMENTO PATOLOGICO. VENGONO ANALIZZATI INFATTI, I FATTORI BIOLOGICI, PSICOLOGICI E SOCIALI CHE INTERAGISCONO TRA LORO NEL CAUSARE LO SVILUPPO DEI DISTURBI PSICOLOGICI. UN’ULTERIORE CARATTERISTICA È L’ATTENZIONE PARTICOLARE ALL’ANALISI DEL TRATTAMENTO: PER OGNI SPECIFICO DISTURBO VENGONO INFATTI PRESENTATI I PRINCIPALI APPROCCI TERAPEUTICI. |
Prerequisiti | |
---|---|
PREREQUISITO AL CORSO È AVER SOSTENUTO L'ESAME DI PSICOLOGIA GENERALE. |
Contenuti | |
---|---|
IL CORSO AFFRONTERÀ LO STUDIO DEI SEGUENTI ARGOMENTI: 1. LA PSICOPATOLOGIA. DESCRIZIONE E APPROCCI DI RICERCA 2 LA PROSPETTIVA STORICA E CONTEMPORANEA DELLA PSICOPATOLOGIA 3 I FATTORI CAUSALI DEI DISTURBI E I VARI PUNTI DI VISTA IN PSICOPATOLOGIA 4 LA VALUTAZIONE CLINICA E LA DIAGNOSI 5 LO STRESS E LA SALUTE FISICA E MENTALE 6 PANICO, ANSIA, OSSESSIONI E RELATIVI DISTURBI 7 DISTURBI DELL’UMORE E SUICIDIO 8 I DISTURBI DA SINTOMI SOMATICI E I DISTURBI DISSOCIATIVI 9 DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE E OBESITÀ 10 I DISTURBI DI PERSONALITÀ 11 I DISTURBI CORRELATI A SOSTANZE 12 SCHIZOFRENIA E ALTRI DISTURBI PSICOTICI |
Metodi Didattici | |
---|---|
L'INSEGNAMENTO FA USO DELLE SEGUENTI METODOLOGIE: LEZIONI FRONTALI, SESSIONI DI BRAINSTORMING E LA PARTECIPAZIONE A SEMINARI SPECIALISTICI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL DOCENTE PROPORRÀ ALLA CONCLUSIONE DEL CORSO UNA PROVA SCRITTA COSTITUITA DA TRENTA DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA, CIASCUNA CON QUATTRO ALTERNATIVE DI RISPOSTA, DI CUI SOLTANTO UNA CORRETTA. CIASCUNA RISPOSTA CORRETTA VALE UN PUNTO E NON VI È PENALIZZAZIONE PER LE RISPOSTE ERRATE. IL TEMPO A DISPOSIZIONE È DI 30 MINUTI. IL VOTO FINALE È ATTRIBUITO IN TRENTESIMI. L’ESAME SI INTENDE SUPERATO QUANDO IL VOTO È MAGGIORE O UGUALE A 18. |
Testi | |
---|---|
SANAVIO, CORNOLDI. PSICOLOGIA CLINICA. EDIZIONI IL MULINO |
Altre Informazioni | |
---|---|
IL RICEVIMENTO CON IL PROF. COZZOLINO SI TIENE ONLINE IL MERCOLEDÌ DALLE 9,30 ALLE 12,30 SULLA PIATTAFORMA MICROSOFT TEAMS. PER PARTECIPARE SEGUIRE IL LINK RIPORTATO DI SEGUITO: HTTPS://TEAMS.MICROSOFT.COM/L/CHANNEL/19%3AE3171A7E216C4837B78AAE886F58E515%40THREAD.TACV2/GENERALE?GROUPID=D2B1149F-9073-426B-A0A7-B2035CCBAB9D&TENANTID=C30767DB-3DDA-4DD4-8A4D-097D22CB99D3 E SCARICARE L’APPLICAZIONE MICROSOFT TEAMS O ACCEDERE DAL WEB CON IL PROPRIO INDIRIZZO E-MAIL ...@STUDENTI.UNISA.IT E LA PASSWORD CORRISPONDENTE. INFINE, FARE RICHIESTA DI UNIRSI AL TEAM “RICEVIMENTO PROF. COZZOLINO”. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-05-23]