PSICOLOGIA DEL BENESSERE E DELLO SPORT

MAURO COZZOLINO PSICOLOGIA DEL BENESSERE E DELLO SPORT

SU12500004
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE, SPORTIVE E DELL'EDUCAZIONE PSICOMOTORIA
2025/2026

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2025
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
636LEZIONE


Obiettivi
IL CORSO SI PONE L’OBIETTIVO DI ANALIZZARE LE PRINCIPALI CONOSCENZE IN CAMPO PSICOLOGICO E NEUROSCIENTIFICO RELATIVE AL BENESSERE E ALLO SPORT. VERRANNO PRESENTATE LE RICERCHE E GLI AMBITI DI STUDIO DELLA PSICOLOGIA POSITIVA, IN PARTICOLARE VERRANNO AFFRONTATE I TEMI DELLO STRESS E LE STRATEGIE PER MIGLIORARE LE CAPACITÀ DI FRONTEGGIAMENTO DELLO STRESS. INOLTRE, SI ANALIZZERANNO I FATTORI PSICOLOGICI ALLA BASE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE. INFINE, VERRANNO PRESENTATI GLI AMBITI DI STUDIO PSICOLOGICO FINALIZZATI ALL’AUMENTO E AL MIGLIORAMENTO DELLA PERFORMANCE SPORTIVA. GLI STUDENTI DOVRANNO DIMOSTRARE CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: ARRIVARE ALLA CONOSCENZA, ATTRAVERSO LIBRI DI TESTO AVANZATI, DI ALCUNI TEMI D’AVANGUARDIA NEL CAMPO DI STUDIO DELLA PSICOLOGIA; SAPER COMUNICARE INFORMAZIONI, IDEE, PROBLEMI E SOLUZIONI A INTERLOCUTORI SPECIALISTI E NON SPECIALISTI. DOVRANNO, INOLTRE, DIMOSTRARE CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: AVER SVILUPPATO LE CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO NECESSARIE PER INTRAPRENDERE STUDI SUCCESSIVI CON UN ALTO GRADO DI AUTONOMIA; IDEARE E SOSTENERE ARGOMENTAZIONI NEL CAMPO DELLA PSICOLOGIA DEL BENESSERE E DELLO SPORT. INFINE, DOVRANNO CONSEGUIRE COMPETENZE TRASVERSALI, QUALI LA CAPACITÀ DI APPROFONDIRE TEMATICHE COMPLESSE IN QUESTO AMBITO DI STUDIO.

Prerequisiti
NESSUN PREREQUISITO


Contenuti
IL CORSO FORNISCE UN AGGIORNATO PANORAMA DELLA DISCIPLINA, ANALIZZANDO ALCUNI TEMI TIPICI DELLA PSICOLOGIA POSITIVA, APPLICABILI ANCHE NEL CONTESTO SPORTIVO. SARANNO TRATTATI ARGOMENTI RELATIVI ALLA CONOSCENZA SCIENTIFICA DEI PROCESSI MENTE-CORPO IMPLICATI NEL BENESSERE PSICOLOGICO, QUALI: LE EMOZIONI, L’OTTIMISMO, LA SPERANZA, L’ESPERIENZA DEL FLUSSO, LA FELICITÀ E IL BENESSERE SOGGETTIVO, CON UN FOCUS SUL BENESSERE EUDAIMONICO E SULLA RICERCA DI SIGNIFICATO NELLA VITA. SI ESAMINERANNO INOLTRE LE APPLICAZIONI PRATICHE DELLA PSICOLOGIA POSITIVA E LE PROSPETTIVE DI SVILUPPO FUTURO DELLA DISCIPLINA. IL CORSO AFFRONTERÀ ANCHE IL TEMA DELLO STRESS, APPROFONDENDONE LE FONTI (LAVORATIVE, SOCIALI, INDIVIDUALI), LE REAZIONI PSICOEMOZIONALI, I MECCANISMI BIOLOGICI, LE IMPLICAZIONI PATOLOGICHE E I PRINCIPALI MODELLI TEORICI. SARANNO ANALIZZATE LE STRATEGIE DI PREVENZIONE E GLI INTERVENTI TERAPEUTICI, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL CONTESTO LAVORATIVO. IN AMBITO SPORTIVO, VERRANNO ESAMINATI I PROCESSI MOTIVAZIONALI, IL RUOLO DELL’ALLENATORE, LA DINAMICA TRA SPORT INDIVIDUALE E DI SQUADRA, LA COESIONE DEL GRUPPO E IL BISOGNO DI CHIUSURA COGNITIVA, SOPRATTUTTO IN ETÀ ADOLESCENZIALE. INFINE, SARÀ OGGETTO DI APPROFONDIMENTO IL RAPPORTO TRA ADOLESCENZA E AGONISMO SPORTIVO, CON RIFERIMENTO ALLO SPORT COME ESPERIENZA EVOLUTIVA E FORMATIVA.

Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI, SESSIONI DI BRAINSTORMING E LA PARTECIPAZIONE A SEMINARI SPECIALISTICI


Verifica dell'apprendimento
IL DOCENTE PROPORRÀ ALLA CONCLUSIONE DEL CORSO UNA PROVA SCRITTA COSTITUITA DA TRENTA DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA, CIASCUNA CON QUATTRO ALTERNATIVE DI RISPOSTA, DI CUI SOLTANTO UNA CORRETTA. CIASCUNA RISPOSTA CORRETTA VALE UN PUNTO E NON VI È PENALIZZAZIONE PER LE RISPOSTE ERRATE. IL TEMPO A DISPOSIZIONE È DI 30 MINUTI. IL VOTO FINALE È ATTRIBUITO IN TRENTESIMI. L’ESAME SI INTENDE SUPERATO QUANDO IL VOTO È MAGGIORE O UGUALE A 18.
Testi

1.BONIWELL, I. (2016). LA SCIENZA DELLA FELICITÀ. COLLANA "UNIVERSALE PAPERBACKS IL MULINO"
2. CEI, A. (2021) FONDAMENTI DI PSICOLOGIA DELLO SPORT, IL MULINO
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-08-21]