DIRITTO PRIVATO DELL'UNIONE EUROPEA

Annamaria Giulia PARISI DIRITTO PRIVATO DELL'UNIONE EUROPEA

1222300010
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
SCIENZE DEL GOVERNO E DELL'AMMINISTRAZIONE
2015/2016

ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2009
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
530LEZIONE
Obiettivi
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:

L’INSEGNAMENTO È FINALIZZATO A FORNIRE AGLI ALLIEVI LE NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO PRIVATO DELL'UNIONE EUROPEA E I PRINCIPI FONDAMENTALI DELL'ORDINAMENTO GIURIDICO COMUNITARIO IN MATERIA DI DISCIPLINA DEI RAPPORTI TRA PRIVATI. IL CORSO SI PROPONE ALTRESÌ DI ILLUSTRARE E APPROFONDIRE L’INCIDENZA DEL DIRITTO COMUNITARIO SUL DIRITTO INTERNO, ATTRAVERSO L'ANALISI DEL DIRITTO COMUNITARIO E DERIVATO E DELLA GIURISPRUDENZA COMUNITARIA E NAZIONALE IN ALCUNI SETTORI DI PARTICOLARE RILEVANZA.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:

LA CONOSCENZA DEL DIRITTO COMUNITARIO FORNISCE UN PREZIOSO APPORTO NELLA FORMAZIONE DEL FUTURO OPERATORE GIURIDICO-ECONOMICO-SOCIALE, FUNGENDO, ALTRESÌ, DA CHIAVE DI VOLTA DELLE RELAZIONI SOCIO-GIURIDICHE IN UNA SOCIETÀ ORMAI GLOBALIZZATA.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO:

GLI ALLIEVI SARANNO IN GRADO AUTONOMAMENTE DI ANALIZZARE CRITICAMENTE PRINCIPI, METODI E RELAZIONI CHE SI INSTAURANO NEL MONDO DEL DIRITTO.

ABILITA’ COMUNICATIVE:

GLI ALLIEVI ACQUISIRANNO PIENA PADRONANZA DEL LINGUAGGO TECNICO-GIURIDICO E CAPACITÀ DI ESPORRE CON PROPRIETÀ GLI ARGOMENTI TRATTATI.

CAPACITA’ DI APPRENDIMENTO:

ALLA FINE DEL CORSO LO STUDENTE AVRÀ ACQUISITO GLI ASPETTI FONDAMENTALI DELLA DISCIPLINA E LE ABILITÀ ERMENEUTICHE ESSENZIALI ANCHE PER STUDI E APPROFONDIMENTI DI LIVELLO SUPERIORE.
Prerequisiti
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO
Contenuti
LE LIBERTÀ FONDAMENTALI DEL DIRITTO COMUNITARIO: IL DIRITTO DI STABILIMENTO. LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI SERVIZI. LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI ALL’INTERNO DELL’UNIONE EUROPEA.
LA POLITICA SOCIALE DELL’UNIONE EUROPEA. LA FISCALITÀ COMUNITARIA. LA POLITICA INDUSTRIALE E DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LA COMPETITIVITÀ. LO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA. L’AZIONE ESTERNA DELL’UNIONE EUROPEA.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI (40 ORE).
PROVA INTERCORSO.
ESAME ORALE.
Verifica dell'apprendimento
ESAME ORALE.
NELLA VALUTAZIONE SI TERRÀ CONTO DELLA CONOSCENZA DELLA MATERIA TRATTATA, DELLA CAPACITÀ ESPOSITIVA E DELLA PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO.
Testi
M. COLUCCI E S. SICA (A CURA DI), L’UNIONE EUROPEA. PRINCIPI – ISTITUZIONI – POLITICHE – COSTITUZIONE. BOLOGNA, ZANICHELLI EDITORE, 2005 O EDIZIONE SUCCESSIVA, PARTE PRIMA, CAPITOLI: II, III, IV, V E VI PAGG. 17-162; PARTE SECONDA, CAPITOLO I PAGG. 165-193 E CAPITOLO V PAGG. 280-294; PARTE TERZA, CAPITOLO I SEZIONE I PAGG. 297-312, CAPITOLO II PAGG. 359-383 E CAPITOLO V PAGG. 428-495 (TOTALE 299 PAGINE).
Altre Informazioni
OGNI VARIAZIONE DEL PROGRAMMA DEVE ESSERE CONCORDATA DIRETTAMENTE CON IL DOCENTE.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]