Annamaria Giulia PARISI | DIRITTO PRIVATO DELL'UNIONE EUROPEA
Annamaria Giulia PARISI DIRITTO PRIVATO DELL'UNIONE EUROPEA
cod. 1222300010
DIRITTO PRIVATO DELL'UNIONE EUROPEA
1222300010 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
SCIENZE DEL GOVERNO E DELL'AMMINISTRAZIONE | |
2015/2016 |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2009 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
IUS/02 | 5 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: L’INSEGNAMENTO È FINALIZZATO A FORNIRE AGLI ALLIEVI LE NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO PRIVATO DELL'UNIONE EUROPEA E I PRINCIPI FONDAMENTALI DELL'ORDINAMENTO GIURIDICO COMUNITARIO IN MATERIA DI DISCIPLINA DEI RAPPORTI TRA PRIVATI. IL CORSO SI PROPONE ALTRESÌ DI ILLUSTRARE E APPROFONDIRE L’INCIDENZA DEL DIRITTO COMUNITARIO SUL DIRITTO INTERNO, ATTRAVERSO L'ANALISI DEL DIRITTO COMUNITARIO E DERIVATO E DELLA GIURISPRUDENZA COMUNITARIA E NAZIONALE IN ALCUNI SETTORI DI PARTICOLARE RILEVANZA. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: LA CONOSCENZA DEL DIRITTO COMUNITARIO FORNISCE UN PREZIOSO APPORTO NELLA FORMAZIONE DEL FUTURO OPERATORE GIURIDICO-ECONOMICO-SOCIALE, FUNGENDO, ALTRESÌ, DA CHIAVE DI VOLTA DELLE RELAZIONI SOCIO-GIURIDICHE IN UNA SOCIETÀ ORMAI GLOBALIZZATA. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: GLI ALLIEVI SARANNO IN GRADO AUTONOMAMENTE DI ANALIZZARE CRITICAMENTE PRINCIPI, METODI E RELAZIONI CHE SI INSTAURANO NEL MONDO DEL DIRITTO. ABILITA’ COMUNICATIVE: GLI ALLIEVI ACQUISIRANNO PIENA PADRONANZA DEL LINGUAGGO TECNICO-GIURIDICO E CAPACITÀ DI ESPORRE CON PROPRIETÀ GLI ARGOMENTI TRATTATI. CAPACITA’ DI APPRENDIMENTO: ALLA FINE DEL CORSO LO STUDENTE AVRÀ ACQUISITO GLI ASPETTI FONDAMENTALI DELLA DISCIPLINA E LE ABILITÀ ERMENEUTICHE ESSENZIALI ANCHE PER STUDI E APPROFONDIMENTI DI LIVELLO SUPERIORE. |
Prerequisiti | |
---|---|
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO |
Contenuti | |
---|---|
LE LIBERTÀ FONDAMENTALI DEL DIRITTO COMUNITARIO: IL DIRITTO DI STABILIMENTO. LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI SERVIZI. LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI ALL’INTERNO DELL’UNIONE EUROPEA. LA POLITICA SOCIALE DELL’UNIONE EUROPEA. LA FISCALITÀ COMUNITARIA. LA POLITICA INDUSTRIALE E DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LA COMPETITIVITÀ. LO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA. L’AZIONE ESTERNA DELL’UNIONE EUROPEA. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI (40 ORE). PROVA INTERCORSO. ESAME ORALE. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME ORALE. NELLA VALUTAZIONE SI TERRÀ CONTO DELLA CONOSCENZA DELLA MATERIA TRATTATA, DELLA CAPACITÀ ESPOSITIVA E DELLA PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO. |
Testi | |
---|---|
M. COLUCCI E S. SICA (A CURA DI), L’UNIONE EUROPEA. PRINCIPI – ISTITUZIONI – POLITICHE – COSTITUZIONE. BOLOGNA, ZANICHELLI EDITORE, 2005 O EDIZIONE SUCCESSIVA, PARTE PRIMA, CAPITOLI: II, III, IV, V E VI PAGG. 17-162; PARTE SECONDA, CAPITOLO I PAGG. 165-193 E CAPITOLO V PAGG. 280-294; PARTE TERZA, CAPITOLO I SEZIONE I PAGG. 297-312, CAPITOLO II PAGG. 359-383 E CAPITOLO V PAGG. 428-495 (TOTALE 299 PAGINE). |
Altre Informazioni | |
---|---|
OGNI VARIAZIONE DEL PROGRAMMA DEVE ESSERE CONCORDATA DIRETTAMENTE CON IL DOCENTE. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]