DIRITTO COMPARATO DEI DATI E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Annamaria Giulia PARISI DIRITTO COMPARATO DEI DATI E DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

SG60100043
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE (SCUOLA DI GIURISPRUDENZA)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI
GIURISPRUDENZA
2025/2026

ANNO ORDINAMENTO 2025
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
654LEZIONE
Obiettivi
NELL’ERA DOMINATA DAL METAVERSO E DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE LE RELAZIONI SOCIO-
GIURIDICHE SEMBRANO ORMAI SVOLGERSI SU UN PIANO IBRIDO DI VITA ONLINE E VITA
OFFLINE: TEMPO E SPAZIO SONO CRISTALLIZZATI NELL’ETERNO PRESENTE DI INTERNET CHE
TRAVALICA QUALSIASI DIMENSIONE O CONFINE. L’INSEGNAMENTO HA L’OBIETTIVO DI
ILLUSTRARE AGLI STUDENTI, IN PROSPETTIVA COMPARATISTICA, I PROBLEMI DI MEDIAZIONE
GIURIDICA GENERATI DALL’INGRESSO DELL’ARTIFICIAL INTELLIGENCE NEL MONDO TECNICO-
PRODUTTIVO, IN PRIMIS IN AMBITO DI PRIVACY E DI RESPONSABILITÀ, NONCHÉ IN TEMATICHE
QUALI RESPONSABILITÀ DELL’AVATAR, DATA SUBJECT PROTECTION, IA GENERATIVA E DIRITTO
D'AUTORE.
Prerequisiti
NESSUNO
Contenuti
SARANNO TRATTATE TEMATICHE QUALI: ORIGINI ED EVOLUZIONE DEL METAVERSO; LE PRIME ESPERIENZE DI REALTÀ VIRTUALE; METAVERSO ED E-COMMERCE; GLI NFT (NON FUNGIBLE TOKENS); I PRINCIPALI REATI COMMESSI NEL METAVERSO; LA RESPONSABILITÀ DELL’AVATAR; IL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI
PERSONALI (UE) 2016/679; IL DIRITTO DI RETTIFICA E IL DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE DEI DATI PERSONALI; IL PRINCIPIO DI ACCOUNTABILITY; PROFILAZIONE DEL DATA SUBJECT E TRATTAMENTO AUTOMATIZZATO DEI DATI; I BIG DATA; IL CASO FACEBOOK VS. CAMBRIDGE ANALYTICA; I DIRITTI DEL DATA SUBJECT; WEAK AI E STRONG AI; SELF-LEARNING SYSTEMS E DEEPLEARNING SYSTEMS; L’ADDESTRAMENTO DEI SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE; IL DATA MINING; LA RESPONSABILITÀ DELL’ALGORITMO; L’AI ACT: IL REGOLAMENTO (UE) 2024/1689 SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE; IL REGULATORY SANDBOX; LA DIRETTIVA SULLA RESPONSABILITÀ CIVILE DELL’IA; L’IA NEL SETTORE MEDICO. L'EFFETTO BLACK BOX; LE SELF-DRIVING CARS; LA TEORIA DEL DUPLICE EFFETTO; IL TROLLEY PROBLEM; IL CASO CLEARVIEW AI; L’IA GENERATIVA; COPYRIGHT E FAIR USE; LA ZETTABYTE AGE; LA DELEGA DECISIONALE ALL’IA; BIAS ALGORITMICI E DEBIASING TECNIQUE; ECHO-CHAMBER E FILTER BUBBLE; AUTONOMIA DELL’IA E CONSAPEVOLEZZA DELLA MACCHINA.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI (56 ORE) - 6 CFU - GIURISPRUDENZA [ SG601]
LEZIONI FRONTALI 72 ORE) - 8 CFU - GIURISPRUDENZA [ 01601]
Verifica dell'apprendimento
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO VIENE VERIFICATO CON UN ESAME DI VALUTAZIONE IN TRENTESIMI. LA VALUTAZIONE HA L’OBIETTIVO DI ACCERTARE IL LIVELLO DI COMPRENSIONE E DI CONOSCENZA RAGGIUNTO DALLO STUDENTE SUI CONTENUTI INDICATI NEL PROGRAMMA, LA PADRONANZA DEGLI STRUMENTI METODOLOGICI, NONCHÉ LA CAPACITÀ DI APPLICARE LA CONOSCENZA PER RISOLVERE PROBLEMI TEORICI E PRATICI. L'ESAME E' ORALE. I CRITERI DI VALUTAZIONE SONO: 1) CAPACITA' DI ESPRIMERSI CON CHIAREZZA E CON UN USO ADEGUATO DELLA TERMINOLOGIA GIURIDICA; 2) CAPACITA' DI ARTICOLAZIONE SISTEMATICA DEL RAGIONAMENTO GIURIDICO; 3) CAPACITA' DI SELEZIONARE I DATI, MEMORIZZANDO I PROFILI PIU' SIGNIFICATIVI; 4) CAPACITA' DI SVILUPPO DI UN RAGIONAMENTO GIURIDICO IN GRADO DI FAR EMERGERE INFERENZE DEDUTTIVE E INDUTTIVE. LA VALUTAZIONE MASSIMA DI 30/30 È ATTRIBUITA QUANDO LO STUDENTE DIMOSTRA UNA CONOSCENZA COMPLETA E APPROFONDITA DEI CONTENUTI TEORICI, NONCHÉ UNA OTTIMA CAPACITÀ DI COLLEGARE I RIFERIMENTI LEGISLATIVI AL CONTESTO DI STUDIO. LA LODE È ATTRIBUITA QUANDO LO STUDENTE MANIFESTA UNA SIGNIFICATIVA PADRONANZA DEI CONTENUTI TEORICI E OPERATIVI, PRESENTANDO GLI ARGOMENTI CON NOTEVOLE PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO E CAPACITÀ DI ELABORAZIONE AUTONOMA ANCHE IN CONTESTI DIVERSI DA QUELLI PROPOSTI DAL DOCENTE.
Testi
PROGRAMMA DA 6 CFU - GIURISPRUDENZA [ SG601]: A. G. PARISI, METAVERSO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, GIAPPICHELLI,TORINO.

PROGRAMMA DA 8 CFU - GIURISPRUDENZA [ 01601] A. G. PARISI, METAVERSO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, GIAPPICHELLI,TORINO; MATERIALE SPECIFICO AGGIUNTIVO FORNITO DAL DOCENTE.
Altre Informazioni
OGNI VARIAZIONE DEL PROGRAMMA DEVE ESSERE CONCORDATA DIRETTAMENTE CON IL DOCENTE.
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-08-21]