Projects

Francesca Romana D'AMBROSIO Projects

6 Funded projects
Filter
Questo progetto mira a fare avanzare lo stato dell'arte nella gestione termica di batterie e componenti elettronici, promuovendo lo sviluppo di soluzioni innovative, efficienti e sostenibili per un futuro più verde. I risultati di questo progetto avranno un impatto significativo su diversi settori, tra cui l'automotive, l'elettronica di consumo, l'accumulo di energia e le tecnologie informatiche.
DepartmentDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
Principal InvestigatorMAIORINO Angelo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost8.883,00 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Obiettivo prioritario del progetto è l'analisi critica delle strategie e degli strumenti utilizzati per promuovere la parità di genere nelle organizzazionim oltre che l'efficacia di diverse iniziative volte a favorire la parità di genere, sia a livello teorico che pratico. in particolare, l'analisi sarà volta ad individuare politiche e strategie attualmente in uso per promuovere la parità di gener
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.420,71 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La presente ricerca si pone come obiettivi l'individuazione ad alcune delle problematiche connesse agli attuali sistemi di climatizzazione ambientale. In particolare, si vorrà dare un contributo nell'individuazione dei migliori fluidi refrigeranti da un punto di vista di eco compatibilità e di performance energetiche. L'indagine verrà accoppiata alla definizione di un decalogo tecnico da adottare
DepartmentDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
Principal InvestigatorMAIORINO Angelo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost11.265,00 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Il progetto di ricerca ha l⿿obiettivo di analizzare i percorsi di transizione, digitalizzazione e certificazione legati all⿿identità di genere attraverso un approccio interdisciplinare e una contaminazione di saperi e di competenze provenienti da diversi ambiti di studio e di ricerca. Verranno, a tal fine, individuate le motivazioni alla base del sistema di ruoli e di relazioni tra donne e uomini
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.059,34 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca ha l'obiettivo di indagare a fondo sul ruolo della filtrazione dell'aria esterna e di quella di ricircolo ai fine del miglioramento della IAQ negli ambienti confinati, per quanto riguarda sia il particolato (e quindi anche il rischio di contagio microbiologico) che i gas. In particolare, per quanto riguarda i gas, si vuole individuare un sistema per identificare la fine vita dei sistem
DepartmentDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
Principal InvestigatorD'AMBROSIO Francesca Romana (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost400,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
Il progetto di ricerca ha l'obiettivo di analizzare la prospettiva di genere nella didattica e nella ricerca attraverso un approccio olistico e una contaminazione di saperi e di competenze provenienti da diversi ambiti di studio e di ricerca. Verranno, a tal fine, individuate le motivazioni alla base del consolidarsi degli stereotipi che hanno portato a una generalizzata scarsa rappresentazione de
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorMALANDRINO Ornella (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.287,49 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013