PSICOLOGIA DELL’ARTE E DELLA LETTERATURA A

Gabriele PULLI PSICOLOGIA DELL’ARTE E DELLA LETTERATURA A

0322600091
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
FILOSOFIA
2020/2021

ANNO ORDINAMENTO 2017
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
630LEZIONE
Obiettivi
I. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: APPROFONDIMENTO SPECIALISTICO DELLE CAPACITÀ DI ORIENTAMENTO E DELL’ACQUISIZIONE DI STRUMENTI E METODOLOGIE RELATIVI ALL'ORGANIZZAZIONE DELLA PERSONALITÀ NEL RAPPORTO CON VARIE FORME DI PRODUZIONE LETTERARIA E DI RAPPRESENTAZIONE ARTISTICA.
II. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: PROMUOVERE LA CAPACITÀ DI CONIUGARE CONTRIBUTI PROVENIENTI DALL’AMBITO DELLA FILOSOFIA E DA QUELLO DELLA LETTERATURA.
III. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI APPLICAZIONE DI ELEMENTI DI PSICOLOGIA SCOLASTICA.
Prerequisiti
BUONA ATTITUDINE ALLA RIFLESSIONE.
Contenuti
CREDERE, AMARE, SOGNARE: EDIPO, NARCISO, ELENA.
CREATIVITA' E RISOLUZIONE DEI CONFLITTI.
Metodi Didattici
DIALOGICI
Verifica dell'apprendimento
LA PROVA CONSISTE IN UN ESAME ORALE VOLTO A VERIFICARE LA PREPARAZIONE DELLO STUDENTE E L’IDONEITÀ AD UTILIZZARE LE CONOSCENZE SPECIFICHE DELLA MATERIA NEL CAMPO DELLA PSICOLOGIA DELL’ARTE E DELLA LETTERATURA. NEL CORSO DEL COLLOQUIO VERRÀ VALUTATA LA CAPACITÀ DI SAPER COMUNICARE IN MODO CHIARO E UNIVOCO LE CONOSCENZE CONTENUTISTICHE E METODOLOGICHE ACQUISITE.
Testi
SOFOCLE, EDIPO RE, QUALSIASI EDIZIONE CON TESTO A FRONTE.
OVIDIO, METAMORFOSI, LIBRO III, VERSI 339-510, QUALSIASI EDIZIONE CON TESTO A FRONTE.
W. SHAKESPEARE, SOGNO D’UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, QUALSIASI EDIZIONE CON TESTO A FRONTE.
F. ORLANDO, PER UNA TEORIA FREUDIANA DELLA LETTERATURA, EINAUDI, TORINO 1987.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-05-23]