Progetti

Mario Felice TECCE Progetti

11 Progetti di ricerca
Filtro
L'obiettivo del presente progetto è quello di studiare target proteici non convenzionali coinvolti nei processi tumorali per sviluppare efficaci e nuove small molecules selettive per i tumori prostatici e pancreatici. L'obiettivo principale è rappresentato dallo sviluppo di modulatori potenti e specifici che possano rappresentare un punto di partenza per l'identificazione di nuovi strumenti terape
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileMUSELLA SIMONA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo18.843,42 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
Questo progetto è finalizzato al disegno, sintesi e valutazione biologica di nuove small molecules selettive per i canali del potassio Kv 7.2/7.3.L'obiettivo principale è rappresentato dallo sviluppo di modulatori potenti e specifici che possano rappresentare un punto di partenza per l'identificazione di nuovi strumenti terapeutici nell'ambito del trattamento dell'epilessia. In particolare, si vu
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileBERTAMINO Alessia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo28.237,63 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileTECCE Mario Felice (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.261,34 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
Sulla base delle precedenti esperienze che hanno portato all'individuazione di una serie di geni regolati dagli acidi grassi poliinsaturi, è previsto un approfondimento del loro ruolo nell'ambito degli effetti di questi nutrienti chemiopreventivi. Fra questi geni verrà in particolare studiato quello della 3-idrossi-3-metilglutaril-CoA sintasi-2 (HMGCS2), un enzima, relativo alla prima reazione del
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileTECCE Mario Felice (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.910,33 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Understanding the molecular and cellular basis of diseases is vital for dissecting the mechanisms of disease pathogenesis and for designing appropriate and effective treatments.Studying plants, their pathologies, their bioactive metabolites and how to improve their growth conditions is essential to find new drugs and to recommend correct lifestyles.
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileTOSCO Alessandra (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo14.970,64 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
L'espressione della 3-idrossi-3-metilglutaril-CoA sintasi-2 (HMGCS2) è analizzata nell'ambito dei processi molecolari di interesse nutrizionale. Questo enzima, relativo alla prima reazione della biosintesi dei corpi chetonici, è risultato quello di maggiore interesse fra quelli precedentemente identificati nel laboratorio come regolati dagli acidi grassi polinsaturi e correlati al contenuto lipidi
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileTECCE Mario Felice (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.988,59 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
L'espressione della 3-idrossi-3-metilglutaril-CoA sintasi-2 (HMGCS2) verrà analizzata nell'ambito dei processi molecolari di interesse nutrizionale. Questo enzima, relativo alla prima reazione della biosintesi dei corpi chetonici, è risultato quello di maggiore interesse fra quelli precedentemente identificati nel laboratorio come regolati dagli acidi grassi polinsaturi e correlati al contenuto li
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileTECCE Mario Felice (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.068,18 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileTECCE Mario Felice (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.989,97 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileTECCE Mario Felice (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.675,59 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 31 Dicembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileTECCE Mario Felice (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.216,98 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Farmacia/DIFARMA
ResponsabileTECCE Mario Felice (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo11.678,68 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013