Progetti

Isidoro FASOLINO Progetti

12 Progetti di ricerca
Filtro
The main aim of the research is to define a methodological proposal to measure the capacity of a settlement to cope with the effects of the impacts resulting from phenomena related to climate change. The objective is the formulation of a method, through which to develop the verification and design of the organization of urban settlements aimed at coping with the effects of climate change through t
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileFASOLINO Isidoro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.608,59 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è la definizione di un modello interpretativo delle cause del fenomeno degli insediamenti non pianificati in termini di fattori predisponenti, innescanti ed aggravanti della sua comparsa e diffusione. Tale modellazione è concepita come strumento utile a ipotizzare e mettere in campo idonee azioni di contrasto ai fini di una sua riduzione nonché di supporto a interventi che
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileFASOLINO Isidoro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.620,58 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca è la messa a punto di una METODOLOGIA PER LA MISURA EFFICIENTE, RESILIENTE E SOSTENIBILE NELL'IMPIEGO DEL VERDE NELL'ORGANIZZAZIONE URBANISTICA DEGLI INSEDIAMENTI. In particolare, si intende costruire un modello per la misura del livello prestazionale del verde urbano nella progettazione urbanistica di dettaglio attraverso l'erogazione dei servizi ecosistemici mediante un
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileFASOLINO Isidoro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.690,74 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è la MISURAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEI MATERIALI VERDI NELL'ORGANIZZAZIONE URBANISTICA DEGLI INSEDIAMENTI cioè della realizzazione di un modello volto a misurare e a monitorare le performance del verde urbano mediante un approccio ingegneristico innovativo alla pianificazione urbanistica.Ulteriori obiettivi della ricerca sono la definizione di metodologie per la misurazio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileFASOLINO Isidoro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.000,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileFASOLINO Isidoro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.081,61 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
L¿obiettivo è la formulazione di un modello volto ad analizzare l'organizzazione fisica e funzionale dell'ambiente urbano, attraverso la costruzione di un indicatore di rischio urbano, e ad introdurre nel Piano urbanistico azioni che consentano di intervenire sugli spazi incrementandone le condizioni di sicurezza. Attraverso il modello si intende altresì porre l¿attenzione sulle relazioni intercor
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileFASOLINO Isidoro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.927,74 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
L'obiettivo è la formulazione di un modello per il controllo urbanistico dell¿efficienza dell¿insediamento.In particolare, il modello è finalizzato alla verifica e il progetto di un'organizzazione urbanistica più efficiente degli insediamenti urbani, con particolare riferimento ai contenuti ambientali, economici e sociali, attraverso la costruzione di un apposito indice di sostenibilità. L'obiet
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileFASOLINO Isidoro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.196,35 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La ricerca si propone di formulare una metodologia di supporto alle decisioni relativamente alla introduzione delle infrastrutture verdi e blu negli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica, quali piano territoriale regionale, piano territoriale di coordinamento provinciale, piano territoriale del parco e piano di bacino idrografico, e, infine piano urbanistico comunale o intercomuna
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileFASOLINO Isidoro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.188,00 euro
Periodo15 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileFASOLINO Isidoro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.181,80 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileFASOLINO Isidoro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.123,89 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileFASOLINO Isidoro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.335,79 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga6 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Civile/DICIV
ResponsabileFASOLINO Isidoro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.050,00 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013