Projects

Felice ADDEO Projects

40 Funded projects
Filter
Il progetto mira a sviluppare un Digital Employability Index (DEI) per rilevare il grado di eleggibilità occupazionale di un profilo in cerca di lavoro nel contesto digitale. Gli obiettivi principali includono la definizione operativa della digital employability e lo sviluppo di una metodologia robusta per rilevarla. Il progetto si propone anche di validare l'indice, esplorarne le applicazioni pra
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorADDEO Felice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.830,56 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Il progetto "Management e decision making per le scelte di politica e comunicazione", continuazione di quello inaugurato nel 2023, mira a studiare come i processi decisionali e di gestione influenzano le scelte di politica e comunicazione nelle organizzazioni pubbliche e private. In particolare, si intende analizzare le strategie utilizzate dai leader aziendali e politici per affrontare le sfide e
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorD'ANTONIO Virgilio (Project Coordinator)
MACRI' Gianfranco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost14.581,07 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
La ricerca si propone di giungere ad una migliore comprensione dei fattori che si traducono nel sempre più rapido mutamento degli atteggiamenti politici nei Paesi dell'Unione Europea, in confronto con gli altri Paesi del mondo sviluppato.
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorMADDALONI Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.830,56 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Questo progetto di ricerca mira ad elaborare una specificazione concettuale e, successivamente, una definizione operativa del fenomeno della dipendenza da WhatsApp. L'obiettivo finale è quello di sviluppare e successivamente validare un indice per rilevare tale dipendenza. La ricerca empirica sarà sviluppata attraverso l'implementazione di un sondaggio online che utilizza sia un indice di dipenden
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorADDEO Felice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.589,80 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Il progetto "Management e decision making per le scelte di politica e comunicazione" mira a studiare come i processi decisionali e di gestione influenzano le scelte di politica e comunicazione nelle organizzazioni pubbliche e private. In particolare, si intende analizzare le strategie utilizzate dai leader aziendali e politici per affrontare le sfide e le opportunità rappresentate dalle trasformaz
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorD'ANTONIO Virgilio (Project Coordinator)
MACRI' Gianfranco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost9.608,69 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
La ricerca si propone di giungere ad una migliore comprensione dei fattori che si traducono nel sempre più rapido mutamento degli atteggiamenti politici nei Paesi dell'Unione Europea, in confronto con gli altri Paesi del mondo sviluppato.
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorMADDALONI Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.589,80 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Nonostante, dunque, l¿eterogeneità e la complessità del patrimonio culturale italiano, non è ancorastato sviluppato un sistema appropriato di competenze e strumenti tecnici che ne consentanoun¿adeguata promozione e ne garantiscano la piena fruibilità e consapevolezza.Sebbene negli anni più recenti si è assistito ad una maggiore apertura al modello managerialenell¿approccio alla gestione dei be
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorD'ANTONIO Virgilio (Project Coordinator)
MACRI' Gianfranco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost9.516,52 euro
Project duration22 November 2021 - 25 July 2025
Proroga25 Luglio 2025
Detail
Il progetto è motivato sia dalla urgenza epistemologica di creare strumenti analitici che aiutino a comprendere la Digital Society, e il Digital Capital ne è un ottimo indicatore, sia dalla stringente necessità di studiare tali aspetti sul territorio italiano. Infatti, l'ultima indagine DESI, 'Digital Economy and Society Index', condotta della Commissione Europea vede l'Italia tra gli ultimi posti
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorADDEO Felice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.357,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
Nonostante, dunque, l'eterogeneità e la complessità del patrimonio culturale italiano, non è ancorastato sviluppato un sistema appropriato di competenze e strumenti tecnici che ne consentanoun'adeguata promozione e ne garantiscano la piena fruibilità e consapevolezza.Sebbene negli anni più recenti si è assistito ad una maggiore apertura al modello managerialenell'approccio alla gestione dei be
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorD'ANTONIO Virgilio (Project Coordinator)
MACRI' Gianfranco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost9.019,48 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
La ricerca si propone di indagare sui cambiamenti intervenuti nei flussi migratori in seguito alla forzata interruzione dei movimenti di popolazione causata dalla recente pandemia da COVID-19. Prima di essa, l'Europa meridionale era interessata principalmente da tre flussi migratori: (1) l'immigrazione dai Paesi del Sud, in particolare dal Maghreb e dall'Africa subsahariana, ma anche dall'Europa o
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorMADDALONI Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.357,00 euro
Project duration25 July 2022 - 25 July 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorD'ANTONIO Virgilio (Project Coordinator)
MACRI' Gianfranco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost17.532,73 euro
Project duration15 February 2021 - 20 December 2024
Proroga20 dicembre 2024
Detail
Il termine Hikikomori indica una condizione in cui l'unica possibilità di sopravvivenza sembra essere, per chi ne soffre, quella di allontanarsi dalla società ritirandosi nella propria stanza.Al fenomeno viene data per la prima volta rilevanza scientifica nel 1998, quando Saito pubblicò un libro dal titolo ¿Ritiro Sociale: adolescenza senza fine¿. L¿ultima edizione del DSM la definisce come sindr
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorADDEO Felice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.497,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
L'obiettivo è quello di proseguire le attività già avviate del progetto precedente in quanto le trasformazioni dei sistemi culturali delle società sono state ulteriormente influenzate dalla pandemia da covid-19 che hanno influito sulla conferma di vecchi diritti e l'affermazione di nuovi diritti. Il punto di partenza teorico è la sociologia della conoscenza di Mannheim e l'obiettivo è quello di ve
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorMANGONE Emiliana (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.418,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
Creazione di un corpus di testi istituzionali dei contratti e dei bandi di selezione del personale degli Uffici/Aree Comunicazione delle PA e degli annunci del mercato del lavoro relative alle professioni della comunicazione al fine di individuare le denominazioni in uso. Il corpus servirà per sviluppare risorse terminologiche formalizzate in formato aperto quali vocabolari controllati e schede te
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorVELLUTINO Daniela (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.434,00 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorADDEO Felice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.363,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorMADDALONI Domenico (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.363,00 euro
Project duration15 February 2021 - 30 September 2024
Detail
Il presente progetto parte muove dai risultati incoraggianti di un'altra ricerca condotta da me in collaborazione con il prof. Massimo Ragnedda della Northumbria university, e pubblicata nella rivista New Media&Society (Measuring Digital Capital: An empirical investigation).Il progetto originario ha sviluppato una definizione operativa di un nuovo concetto, il Digital Capital, e la ha validata em
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorADDEO Felice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.496,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
Molte trasformazioni che dei sistemi culturali delle società sono state influenzate dal movimento delle popolazioni e dalle forme e modi di comunicare. La comunicazione e le migrazioni possono rappresentare un binomio che spinge verso cambiamenti che implicano azioni manifeste e non di individui nelle società in cui la presenza di più culture è ormai un dato di fatto. Il punto di partenza teorico
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorMANGONE Emiliana (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.662,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
Ispirata alla logica della ricerca azione, l'indagine propone di stimolare una riflessione sulla salute e la malattia da parte delle donne straniere che vivono nell'area vesuviana, con l'obiettivo di restituire parte delle complessità che costoro affrontano nel Paese di immigrazione. La ricerca così concepita dovrebbe permettere di delineare in maniera più precisa rispetto alla logica di ricerca
DepartmentDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
Principal InvestigatorMASULLO Giuseppe (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.700,00 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorADDEO Felice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.414,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un'applicazione web interattiva in grado di offrire una panoramica socio-linguistica del linguaggio giovanile inCampania nell'epoca del web 2.0. L'applicazione web sarà costituita dai seguenti moduli: a) un database lessico-grammaticale per il trattamento automatico dellinguaggio dei giovani (Dizionario Elettronico del Linguaggio giovanile e Gram
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorD'ANTONIO Virgilio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost8.987,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorVELLUTINO Daniela (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.658,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
Il tema della salute delle persone LGBT ( Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender) non solo è stato trascurato dalla ricerca sanitaria per molto tempo, ma è stato spesso associato alla questione delle malattie sessualmente trasmissibili, tralasciando una vasta gamma di variabili sociologiche altrettanto importanti. Pertanto, la ricerca si pone l'obiettivo di inquadrare la salute delle persone LGBT
DepartmentDipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF
Principal InvestigatorMASULLO Giuseppe (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.955,00 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
L¿obiettivo è di studiare la recente evoluzione dei processi co-creativi, attuabili in contesti sanitari e non solo, e proporre un aggiornamento dei modelli interpretativi e di supporto alle decisioni oggi già noti, al fine di ottenere specifici miglioramenti nelle pratiche di Active Healthy Ageing ¿ AHA attuate nel nostro Paese e costantemente promosse da OMS e UE, con particolare riferimento al
DepartmentDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
Principal InvestigatorPOLESE Francesco (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost4.069,15 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
L'analisi del contenuto, nonostante sia un metodo molto usato nelle scienze sociali, non gode ancora del giusto riconoscimento nella comunità scientifica. Il presente progetto intende mostrare la validità di tale metodo applicandolo concretamente in una delle sue varianti metodologiche più fruttuose: l'analisi dello stato dell'arte della letteratura prodotta all'interno di un settore disciplinare
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorADDEO Felice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.595,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
Il progetto ha come obiettivo la realizzazione di un¿applicazione web interattiva in grado di offrire una panoramica socio-linguistica del linguaggio giovanile in Campania nell¿epoca del web 2.0. L¿applicazione web sarà costituita dai seguenti moduli: a) un database lessico-grammaticale per il trattamento automatico del linguaggio dei giovani (Dizionario Elettronico del Linguaggio giovanile e Gra
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorD'ANTONIO Virgilio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost12.510,84 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
Il progetto parte dall¿ipotesi che nelle pratiche online dei giovani si può osservare la costruzione e implementazione della digital media literacy e l¿emergere di competenze testate attraverso un processo di learning by doing. Le comunità online sono ambienti di apprendimento immersivo. Attraverso un'indagine netnografica si vuole indagare una comunità italiana online di fanfiction ¿ Erika Fan Pa
DepartmentDipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS
Principal InvestigatorSALZANO Diana (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.600,00 euro
Project duration20 November 2017 - 20 November 2020
Proroga20 febbraio 2021
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorADDEO Felice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.464,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Proroga20 settembre 2019
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorDIANA Paolo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.383,00 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorELIA Annibale (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost9.999,85 euro
Project duration29 July 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorADDEO Felice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.637,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Proroga28 Luglio 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorDIANA Paolo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.541,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Proroga28 Luglio 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorELIA Annibale (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.000,00 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorADDEO Felice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.750,00 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Proroga6 novembre 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorDIANA Paolo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.750,00 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorELIA Annibale (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.628,00 euro
Project duration7 November 2014 - 6 November 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorADDEO Felice (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.600,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Proroga11 dicembre 2016
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorDIANA Paolo (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost1.700,00 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail
DepartmentDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
Principal InvestigatorELIA Annibale (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.798,14 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013