Progetti

Patrizia LAMBERTI Progetti

15 Progetti di ricerca
Filtro
I temi trattati nella presente ricerca potranno contribuire ad informare e definire scelte e percorsi, come anche a spingere a un maggior ruolo pro-attivo e a una più decisiva capacità propositiva. L⿿urgenza di cambiare passo, accelerare il cambiamento culturale che permette di rendere socialmente appetibile la transizione, significa anche comprendere i limiti e le potenzialità della tecnologia de
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileMAGLIO Monica (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.748,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
1. sviluppo di modelli numerici per la simulazione del comportamento elettromagnetico di materiali basati su nanostrutture; 2. sviluppo di metodi per l'analisi delle prestazioni elettromagnetiche delle nanostrutture in presenza di incertezze nei parametri di progetto al fine di giungere al ⿿progetto robusto⿝ degli stessi; 3. simulazione di dispositivi elettromagnetici mediante approccio multifisic
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileTUCCI Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.274,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Obiettivo prioritario del progetto è l'analisi critica delle strategie e degli strumenti utilizzati per promuovere la parità di genere nelle organizzazionim oltre che l'efficacia di diverse iniziative volte a favorire la parità di genere, sia a livello teorico che pratico. in particolare, l'analisi sarà volta ad individuare politiche e strategie attualmente in uso per promuovere la parità di gener
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.420,71 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Obiettivo della ricerca è lo sviluppo di modelli numerici e/o circuitali a partire dalla caratterizzazione elettromagnetica o dalle simulazioni di dinamica molecolare, finalizzati all⿿ottimizzazione di materiali e dispositivi elettrici innovativi tramite tecniche di progetto robusto.Si prevede in particolare:1) sviluppo di modelli circuitali per applicazioni di nanocompositi in DC, AC e campo di
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileLAMBERTI Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.800,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Il progetto di ricerca ha l⿿obiettivo di analizzare i percorsi di transizione, digitalizzazione e certificazione legati all⿿identità di genere attraverso un approccio interdisciplinare e una contaminazione di saperi e di competenze provenienti da diversi ambiti di studio e di ricerca. Verranno, a tal fine, individuate le motivazioni alla base del sistema di ruoli e di relazioni tra donne e uomini
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.059,34 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Sviluppo di modelli circuitali e di campo per la progettazione di dispositivi elettromagnetici Progetto di dispositivi basati su materiali e compositi nanostrutturati mono (carbon nanotubes o carbon nanofiber) e bidimensionali (grafene o semimetalli di Dirac)Sviluppo di algoritmi per la valutazione degli effetti delle incertezze dei parametri di progetto(caratteristiche dei materiali e condiz
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileTUCCI Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.180,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
La presente proposta di ricerca si prefigge i seguenti quattro obiettivi principali1.Misure in DC, in AC fino a 1GHz, e in onda distorta di materiali nanostrutturati, con particolare riferimento ai materiali piezoresistivi;2. studio e individuazione di modelli in grado di considerare le incertezze dei parametri fisici, delle condizioni di esercizio e della eventuale natura statistica dei feno
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileLAMBERTI Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.700,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileLAMBERTI Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.300,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
Il progetto mira a studiare il comportamento elettromagnetico nanocompositi (NC) polimerici caricati con nanostrutture di carbonio (e.g. graphene, nanotubi o semimetalli di Dirac) quali materiali da utilizzare nello sviluppo di phantom per tessuti biologici. Verranno realizzati slab di materiali multistrato, attraverso stampaggio 3D di tipo FDM (Fused Deposition Modeling), al fine di simulare il c
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileTUCCI Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.070,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Il progetto mira a dimostrare l¿applicazione dei nanocompositi (NC) ottenuti da polimeri caricati con nanostrutture di carbonio elettricamente conduttive (CNT o graphene) quali elettrodi in presenza di sollecitazioni PEF (Pulsed Electric Field). Verranno in particolare realizzati sistemi di elettrodi con stampaggio 3D di tipo FDM (Fused Deposition Modeling). Verranno sviluppati codici numerici, ba
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileLAMBERTI Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.950,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
1. sviluppo di modelli numerici per la simulazione del comportamento elettromagnetico di nanostrutture;2. sviluppo di metodi per l'analisi delle prestazioni elettromagnetiche delle nanostrutture in presenza di incertezze nei parametri di progetto al fine di giungere al ¿progetto robusto¿ degli stessi;3. realizzazione di codici per il progetto robusto delle funzioni di prestazione elettromagnetic
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileLAMBERTI Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.733,14 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileLAMBERTI Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.544,83 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileLAMBERTI Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.673,46 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileLAMBERTI Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.274,77 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2016
Proroga11 dicembre 2016
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM
ResponsabileLAMBERTI Patrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.863,95 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013